69000 km

Rispondi
Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

69000 km

Messaggio da Robindohh » mer ott 30, 2013 11:19 pm

La mia sv carbu è arrivata a questa bella quota.

Che fare? a parte la normale manutenzione infernale filtri, olio, candele?

La distribuzione è stata rifatta a 28000 km da conce suzuki a roma.
Gioco valvole fatto l'anno scorso.
Quest'anno vorrei cambiare i cuscinetti di sterzo e delle ruote.
Sui leveraggi e perno forcellone a parte lubrificare si fà manutenzione? quale?
Il motore gira bene, non ticchetta o perde colpi.
Qualche "klock" dal basamento quanto tende a spegnersi a freddo, secondo il mio meccanico è il parastrappi frizione.


Che fare? aprire il motore per intervenire su catena distribuzione e parastrappi frizione, o tenerlo cosi finche non muore e comprare preventivamente un altro motore? :-?

O aspettare che muoia e cambiare moto? :D
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: 69000 km

Messaggio da nikovic » gio ott 31, 2013 7:48 am

Ma sai dipende molto da te e da cosa vuoi fare della moto. Ovvio che se l'intenzione e' di cambiare io non farei nulla, se e' quella di tenerla allora il discorso cambia.
Se il motore gira bene ed eroga tutta la potenza perchè aprirlo? Questa operazione la farei ai 100.000km, ma li cambierei anche i pistoni e le fascie elastiche, oltre alla distribuzione, pulirei le valvole regolandone il giogo

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Ala81
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
Moto: Ex Sv650S K1
Nome: LaLimone
Località: Milano

Re: 69000 km

Messaggio da Ala81 » gio ott 31, 2013 10:42 am

nikovic ha scritto:Ma sai dipende molto da te e da cosa vuoi fare della moto. Ovvio che se l'intenzione e' di cambiare io non farei nulla, se e' quella di tenerla allora il discorso cambia.
Se il motore gira bene ed eroga tutta la potenza perchè aprirlo? Questa operazione la farei ai 100.000km, ma li cambierei anche i pistoni e le fascie elastiche, oltre alla distribuzione, pulirei le valvole regolandone il giogo

Lo invio ed e' già tanto

Stesso parere :up:

Aggiungo solo...se hai intezione di tenerla ancora per un po' (ed il motore gira ancora bene) darei una revisionata a forche e mono.

Con quei Km saranno sicuramente stra-spompi.
Always Inspired!

Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: 69000 km

Messaggio da Robindohh » ven nov 01, 2013 2:48 am

Le forche le revisiono io almeno 2 volte l'anno, il mono quest'inverno si fà una bella revisionata come 2 anni fà.
Andando a girare in un pistino non propriamente liscio come le sospensioni perdono un po te ne accorgi subito.
Il mio dubbio è proprio se tenermi la sv, considerando le spese di manutenzione a cui andrei incontro frà breve, o cambiare per una moto piu nuova.
Tipo non mi converrebbe prendere ora un motore con 20000 km che lo trovo a 300 euro e arrivato a 100000 buttare il vecchio o aprire il motore vecchio? Anche perchè non avrei nessuno di fiducia con esperienza di motori sv a cui far fare il lavoro.
E, nel caso di voler tenere il vecchio motore, una volta aperto non mi converrebbe mettere pezzi maggiorati(piu cilindrata) sal posto degli originali?
Ho pero paura che tutte queste cure su una vecchia sv mi costino piu di una moto piu nuova.
Pero sul mercato, qualcosa di piccolo, leggero e bicilindrico come la sv non c'è.
Non ditemi ducati(costa troppo) o kawa er6(provata, il motore è fuffo, la ciclistica pure)
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: R: 69000 km

Messaggio da bricoman80 » ven nov 01, 2013 9:33 am

Io a parte la revisione alle sospensioni non farei nulla,sono dell'idea di cambiare solo quando una cosa non va più....quindi fino a quando va non toccare nulla!
Sicuro che Ducati costa troppo?Da ex possesspre di SV e ora di Monster tutta sta differenza non la trovo.

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: 69000 km

Messaggio da Gian91 » ven nov 01, 2013 9:36 am

Robindohh ha scritto:Le forche le revisiono io almeno 2 volte l'anno, il mono quest'inverno si fà una bella revisionata come 2 anni fà.
Andando a girare in un pistino non propriamente liscio come le sospensioni perdono un po te ne accorgi subito.
Il mio dubbio è proprio se tenermi la sv, considerando le spese di manutenzione a cui andrei incontro frà breve, o cambiare per una moto piu nuova.
Tipo non mi converrebbe prendere ora un motore con 20000 km che lo trovo a 300 euro e arrivato a 100000 buttare il vecchio o aprire il motore vecchio? Anche perchè non avrei nessuno di fiducia con esperienza di motori sv a cui far fare il lavoro.
E, nel caso di voler tenere il vecchio motore, una volta aperto non mi converrebbe mettere pezzi maggiorati(piu cilindrata) sal posto degli originali?
Ho pero paura che tutte queste cure su una vecchia sv mi costino piu di una moto piu nuova.
Pero sul mercato, qualcosa di piccolo, leggero e bicilindrico come la sv non c'è.
Non ditemi ducati(costa troppo) o kawa er6(provata, il motore è fuffo, la ciclistica pure)
esatto ora come ora manca se parliamo di semimanubri.. :noia: e 'nfatti mi sono ripreso un sv :lol:
con il manubrio ci sono un pò di alternative :wink:
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: 69000 km

Messaggio da nikovic » ven nov 01, 2013 11:16 am

Ci sarebbe la raptor

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: 69000 km

Messaggio da Gian91 » ven nov 01, 2013 2:54 pm

nikovic ha scritto:Ci sarebbe la raptor

Lo invio ed e' già tanto
la raptor ha il manubrio...
ImmagineImmagineImmagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: 69000 km

Messaggio da enjoyash » ven nov 01, 2013 4:23 pm

Ma robindoh non credo abbia la s... io rottamerei l'sv e cercherei una raptor con 20.000 km

enjoyash@tapatalk

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: 69000 km

Messaggio da nikovic » ven nov 01, 2013 4:47 pm

E allora se devono essere dei semi o sv o Ducati

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: 69000 km

Messaggio da Robindohh » ven nov 01, 2013 8:25 pm

Ho la s, e la ho presa proprio per i semi e andarci in pista.
Mi sà che quando morirà l'sv prenderò un duke 690 , gli metterò i semi e ne farò una cafè-racer in chiave moderna :D
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: 69000 km

Messaggio da enjoyash » ven nov 01, 2013 8:41 pm

Ah ok... ma adesso ripresentano l'sv650s :asd:

enjoyash@tapatalk

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: 69000 km

Messaggio da nikovic » ven nov 01, 2013 9:58 pm

Comuque e' un bel vuoto

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi