Sonda livello benzina

Rispondi
Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Sonda livello benzina

Messaggio da Geme1 » ven gen 24, 2014 9:26 am

Ciao a tutti,mi capita spesso che la spia della riserva non si accenda ( 650 K3) e rimango a piedi, aspetto qualche minuto che quel poco di benzina scenda alla pompa, provo a riaccendere ed ecco che la spia si illumina, è capitato a qualcuno di voi?

Cosa potrebbe essere? contatto sporco o la sonda di livello che mi stà salutando?

posso fare qualche verifica per capire meglio la situazione??

Grazie a tutti
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4679
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Sonda livello benzina

Messaggio da dip » ven gen 24, 2014 8:35 pm

Scarica il manuale, dovrebbe esserci la procedura per verificare la sonda.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sonda livello benzina

Messaggio da mark » ven gen 24, 2014 9:31 pm

mai successo e sinceramente non ho mai aspettato di veder la spia della riserva!
molto più sicuro avere un'idea dei km percorribili tramite il parziale e non fare affidamento solo sulla spia
come ti ha suggerito dip usa il manuale per verificare che la sonda funzioni correttamente ma per quello che dici io direi che c'è un connettore o qualche filo che rompe le scatole.
la sonda è 1 resistenza variabile in base alla temperatura e quindi se si rompe smette di funzionare dubito che funzioni a singhiozzo
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4679
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sonda livello benzina

Messaggio da dip » sab gen 25, 2014 12:14 am

mark ha scritto:....
come ti ha suggerito dip usa il manuale per verificare che la sonda funzioni correttamente ma per quello che dici io direi che c'è un connettore o qualche filo che rompe le scatole.
Bisogna iniziare ad eliminare delle variabili. La cosa più facile è iniziare a seguire le info del manuale, se non si trova la causa, dopo si va di supposizioni e tentativi.
mark ha scritto:la sonda è 1 resistenza variabile in base alla temperatura e quindi se si rompe smette di funzionare dubito che funzioni a singhiozzo
Magari i guasti elettrici fossero tutti bianchi o neri, ci sono millemilamilioni di sfumature di grigio...

Potrebbe anche essere qualcosa nel cruscotto, ma inizia con le prove al paragrafo 8, pagina 35, Electtrical system
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sonda livello benzina

Messaggio da mark » sab gen 25, 2014 10:12 pm

sono d'accordo con te ma io parlavo della sola sonda, per questo rimango dell'idea che per me il problema è nel cablaggio o strumentazione
Immagine

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Sonda livello benzina

Messaggio da Geme1 » dom gen 26, 2014 12:25 pm

Eccomi con degli aggiornamenti,ho fatto la verifica come da manuale SV, proprio il capitolo che diceva dip,il risultato è stato che la sonda è rotta,appena possibile verificherò anche la spia sul cruscotto.
Tanto che c'ero mi sono portato avanti e avevo già chiamato un ricambista suzuki,il quale mi ha chiesto la modesta cifra di 150 £ O_O
Ora cercherò qualcosa sul forum.
Appena verificata la spia del cruscotto,vi farò sapere.
Grazie
lamps
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4679
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Sonda livello benzina

Messaggio da dip » dom gen 26, 2014 5:36 pm

Geme, vado a memoria, sono dal Cell.
Ci dovrebbe essere negli articoli tecnici una guida su come rifare la sonda. E ci sono sicuramente dei post a riguardo.
Vai di "cerca"

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4679
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Sonda livello benzina

Messaggio da dip » dom gen 26, 2014 5:38 pm

Continuo ad andare a memoria, nel paragrafo che ti ho indicato spiegano anche come provare la spia.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi