Pagina 1 di 1
Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: ven mag 09, 2014 9:17 am
da ema.b86
Ciao a tutti
il regolatore dopo 12 anni di onorato servizio mi ha abbandonato....
ora, dopo aver letto i vari topic, mi sembra di aver intuito che la soluzione migliore sarebbe montare un regolatore tipo Mosfet, per esempio il FH016AA
Il problema che sembra diventato introvabile...(ho messo inserzione anche nella sezione compro..ma credo di avere poche speranze); ci sono solo 3 inserzioni sulla baia, ma gli oggetti sono tutti in america.....
Avete notizia di un regolatore alternativo più facile da reperire?

Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: ven mag 09, 2014 9:22 am
da val57
se non sbaglio c'è un utente di questo forum che lo ha messo in vendita....
Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: ven mag 09, 2014 1:01 pm
da ema.b86
si....sono arrivato tardi....per un soffio....

Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: ven mag 09, 2014 4:15 pm
da STEELGIOVI
Forum ninja italia!
Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: sab mag 10, 2014 9:18 am
da ema.b86
STEELGIOVI ha scritto:Forum ninja italia!
Grazie!!! Mi sono iscritto e molti vendono moto a pezzi... In effetti potevo anche arrivarci
Cosa mi consigli: il regolatore della zx6r 2007-2008 oppure va bene anche 2003/2004? Sono entrambi Mosfet?
Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: sab mag 10, 2014 9:34 am
da trinikos85
L'importante che ti fai dire il codice stampigliato e sei a posto,cmq dovrebbe essere quello del modello 2007-2008..
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: mar mag 20, 2014 5:36 pm
da ema.b86
Ciao, faccio un aggiornamento del mio post perche purtroppo i problemi non sono risolti
Ho trovato il regolatore Kawasaki, l ho montato,e ho fatto il test della tensione con/ senza fari....
Purtroppo il problema non era risolto: a fari accesi, a 5000 giri misuro 12,3v... Quindi mi sono fatto un giretto di un ora per avere la prova del 9, e in 45 minuti con fari accesi la batteria si scarica, mentre se giro a fari spenti tutto va alla perfezione!
Poco fa ho appena fatto il test della resistenza del generatore e......trovato valore di 1.2 ῼ.
Conclusione: devo cambiare lo statore
Ora, ho qualche dubbio... Vado tranquillo con un usato? Cambiare lo statore è un operazione semplice?
Se qualcuno ha già fatto questa operazione e volesse darmi un consiglio...

Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: mar mag 20, 2014 9:09 pm
da miki66
l'alternatore è in bagno d'olio e per smontarlo ti servono attrezzi adatti
Consiglio di controllare comunque prima la tensione in uscita ai fili gialli dell'alternatore. Se non sai farlo o non ti fidi, non porti troppi problemi, vai da un meccanico capace o da un'elettrauto; son pochi euro spesi bene, per esser certi al 100% della causa. Alternatore nuovo o usato e lavoro + guarnizioni son bei soldini
Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: mar mag 20, 2014 10:13 pm
da ema.b86
Oggi ho misurato anche la tensione, e supera i 70v a 5000 giri....quindi anche se compro statore e guarnizione, avrò comunque difficoltà a fare il lavoro per mancanza di attrezzi giusto? Portandola dal meccanico quanto potrebbe chiedermi all'incirca?
Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: mer mag 21, 2014 8:48 am
da val57
se hai dimestichezza con la meccanica fatti il lavoro da solo; non conosco quel motore, ma ritengo che - mal che vada - dovrai comprare un estrattore; quindi risparmi molto, di sicuro, e ti tuteli contro imbrogli di varia natura.
Vediamo se ti risponde anche qualcuno più esperto di me
in bocca al lupo
:-)
Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: mer mag 21, 2014 9:56 pm
da ema.b86
Crepi!!!
Grazie val, comunque ho trovato in internet questa immagine:

Sembrerebbe che Per sostituire lo statore non devo utilizzare nessun estrattore..
Svito le 3 brugole e dovrebbe staccarsi
Mi procuro anche una guarnizione nuova e......il gioco è fatto??

Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: gio mag 22, 2014 11:09 am
da val57
parrebbe di si - se riesci a rimuovere la vecchia guarnizione senza romperla, basta che la sgrassi e che la rimonti applicando del mastice rosso (o nero, a seconda del produttore) siliconico per motori (ed alte temperature).
Mi son spiegato male (non sapevo come fosse "dentro"), perchè l'estrattore in genere soccorre per estrarre la campana. pardon
Re: Regolatore di tensione SV 2002
Inviato: sab mag 24, 2014 11:44 pm
da miki66
secondo me 70V su tutte e tre le fasi significa alternatore ok.
Ricontrollerei connettori e regolatore, più che alternatore