Sospensioni, set up e regolazioni.

Rispondi
SV1000Sara
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 577
Iscritto il: dom feb 10, 2008 8:36 pm
Località: Napoli

Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da SV1000Sara » lun mag 26, 2014 2:25 am

Pensavo, vedete se vi piace, di andare a stilare un database con le nostre regolazioni/modifiche così da offrire a chi necessita, una linea guida da cui partire. In tanti si cimentano in trapianti, modifiche e settaggi vari spesso però andando a modificare/stravolgere le quote originali. Può capitare che le sensazioni di guida, dopo un trapianto, diano riscontri positivi ignorando che i benefici possono essere ancor più marcati con semplici accorgimenti.

Se può interessare andiamo avanti con l'iniziativa, se non vi piace cancellate :D

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da nitosv » lun mag 26, 2014 8:43 am

Io ci sto, ho scritto su vari topic le mie impressioni non sarebbe male reaccoglierle tutte in uno solo specifico. Vado con la mia :
Suzuki sv 650 K7
Kit 2 Ros anteriore + leveraggi post (e forcelle sfilate)
mono sachs posteriore
Gomme Metz M7
Pilota : 170 cm per 62 kg

Anteriore : primo step che ho fatto, la forca non va più a pacco come prima e non perde aderenza sulle sconnessione del terreno.

Posteriore: moto più rigida , l'ho appena montato devo ancora capirlo e regolarlo.
Più stabile nei curvoni veloci.

Regolazioni: facendo il SAG ora ho l'anteriore precaricato di solo mezza tacca, mentre il mono è precaricato più o meno a metà, idem compressione ed estensione.

Sensazioni nella guida :
La moto è agile e scende bene, nei curvoni veloci mi da sicurezza.
Negli avvallamenti o disconnesioni però mi fa saltare (compressione elevata ?), inoltre nell'ultimo giro ho notato che nelle curve lente e strette quando rialzo la moto ho una leggera "incertezza" dell'anteriore, quasi una piccola perdita di aderenza. Anteriore decisamente più chiuso del posteriore (come sempre mi succede, ma stavolta ancora di più)
La mia idea è : abbassare un po la compressione del ritorno, e abbassare un po il posteriore rifacendo il SAG (penso di dover precaricare di meno)
Che ne dite ?
Ultima modifica di nitosv il lun mag 26, 2014 1:19 pm, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine

brunello
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 481
Iscritto il: sab feb 18, 2012 9:18 pm
Moto: sv 650 k1
Località: la langa

Re: Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da brunello » lun mag 26, 2014 12:03 pm

Sarebbe meglio segnalare anche la stazza del pilota e le gomme di corredo....
Immagine

NEL DUBBIO ACCELERA

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da nitosv » lun mag 26, 2014 1:19 pm

brunello ha scritto:Sarebbe meglio segnalare anche la stazza del pilota e le gomme di corredo....
Aggiornato :wink:
ImmagineImmagineImmagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da 4sk8ters » lun mag 26, 2014 3:12 pm

Secondo me ci sono troppe variabili. Marca e durezza delle molle...marca e rigidità del mono...lunghezza leveraggi...peso e altezza pilota...quantità dello sfilo degli steli forcella...regolazioni personalizzate...gomme montate. Le possibilità sono talmente tante che è veramente difficile che due utenti abbiano le stesse configurazioni!

SV1000Sara
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 577
Iscritto il: dom feb 10, 2008 8:36 pm
Località: Napoli

Re: Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da SV1000Sara » lun mag 26, 2014 9:46 pm

Infatti non è questo lo scopo. L'obiettivo è dare degli input e far capire che stravolgere le quote non è mai un bene.
Ad esempio nito dice di aver sfilato le forcelle originali edi aver cambiato i leveraggi con altri più corti alzando di conseguenza il retrotreno e abbassando l'anteriore.
Ovvio che si ritrovi un anteriore nervoso con poca direzionabilita o poca leva.
Gli input però sono pochi, bisognerebbe sapere che molle ha, di quanto sono sfilate le forche e come sta messo a regolazioni.

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da BeppeZena » lun mag 26, 2014 9:57 pm

Se nito ha fatto fare il lavoro da Ros come ho fatto io dovrebbe avere molle progressive e sfilo di 1 cm.

Beppe

SV1000Sara
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 577
Iscritto il: dom feb 10, 2008 8:36 pm
Località: Napoli

Re: Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da SV1000Sara » lun mag 26, 2014 10:23 pm

1 cm :o

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da BeppeZena » lun mag 26, 2014 10:35 pm

Io ho sfilo di 1 cm + kit 2 Ros, mono Sachs e leveraggi. Personalmente mi trovo molto bene, la moto è agile e reattiva. Non sono ancora riuscito a chiudere l'anteriore, ma è tutto un altro guidare rispetto alla ciclistica di serie.

Beppe

SV1000Sara
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 577
Iscritto il: dom feb 10, 2008 8:36 pm
Località: Napoli

Re: Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da SV1000Sara » mar mag 27, 2014 2:46 am

Quindi lo stesso setting di nitosv.
Ecco, questo potrebbe essere una linea guida per gli altri visto che in due hanno la stessa modifica e riscontri positivi alla guida.
Chiudere l'anteriore dove? In pista spero tu intenda

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da nitosv » mar mag 27, 2014 8:25 am

Confermo Kit 2 fatto da Ros (molle hyperpro) + mono sachs montato da pochissimo.
Diciamo che l'anteriore non lo trovo nervoso, solo voglio capire che direzione prendere per giocare con le regolazioni.
Appena montato il mono il posteriore era ancora più alto del solo kit (leveraggi), toccavo con le punte appena.
Poi facendo il Sag la situazione è migliorata e si è abbassato.
Confrontandoci, pur se con configurazioni, tipologie etc diversi gli uni dagli altri come dice 4sk8, secondo me qualcosa di buono può venir fuori, sopratutto per chi in futuro voglia fare queste modifiche.

Giovedi comunque ricontrollo il SAG e mi faccio un paio di appunti con 2 o tre regolazioni diverse da provare. Poi sabato testo le varie configurazioni e faccio report.
ImmagineImmagineImmagine

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Sospensioni, set up e regolazioni.

Messaggio da BeppeZena » mar mag 27, 2014 10:17 pm

Oggi prima di entrare a lavoro mi pare di aver letto il commento di qualcuno che si domandava se chiudo l'anteriore in pista, però internet sul cellulare va a rilento e non sono riuscito a rispondere.

In pista per il momento non ci vado, e anche se ci andassi non userei la mia SV. Sull'anteriore la parte di gomma ancora cerata ad occhio va da 5mm a 8mm circa (dipende dai punti), ovviamente la parte più usurata va dal centimetro in su. Secondo me un margine di miglioramento può esserci, utilizzando la moto su strade che conosco bene (tornanti e curve strette da 2° e 3° marcia). Sul posteriore, invece, non c'è speranza.

Non sono un manico, ma neanche un fermone, e con la nuova ciclistica sicuramente riesco a fare cose che con le sospensioni di serie erano improponibili. Con le Conti SportAttack all'anteriore mi trovo molto bene, vedremo quando cambierò anche il posteriore (ora ho la BT016 con 4.500 km circa).

Beppe

Rispondi