domanda pompa radiale

31simo10
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 592
Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
Moto: sv650s k9
Località: milano

domanda pompa radiale

Messaggio da 31simo10 » sab mag 31, 2014 2:12 pm

Ciao ragazzi,volevo chiedervi un parere sulla pompa radiale nissin,che ho montato qualche tempo fa.la pompa in questione è la versione oro 19x21.
Avendo provato a pinzare con altre radiali tipo brembo o irc,ho notato che la loro corsa prima dell'effettiva pinzata,è molto minore rispetto alla mia,nel senso che la pompa diventa dura subito appena si preme,invece la mia scorre abbastanza.ovviamente sto parlando di pompate da fermo.ho provato a fare spurghi vari ma rimane uguale.secondo voi è un problema della pompa o è proprio così?

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da gilas89 » sab mag 31, 2014 2:26 pm

Che pinze hai?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

31simo10
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 592
Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
Moto: sv650s k9
Località: milano

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da 31simo10 » sab mag 31, 2014 4:16 pm

Tubi in treccia e pinze original.dici che sono le pinze?

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da sara23 » sab mag 31, 2014 5:18 pm

A me lo fa quando c'è aria nel circuito
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da gilas89 » sab mag 31, 2014 5:30 pm

Stesso problema tuo:con avantreno GSX-R ho provato Brembo semi radiale, accossato,di scacciati,nissin come la tua e pastiglie originali o cm55 e frenava meglio la hornet di un mio amico...sempre la leva con la corsa vuota...pinze originali e semiradiale Brembo da 16 o radiale nissin da 17 ancora...montate pinze nissin...corsa a vuoto sparita

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da sniper765 » sab mag 31, 2014 5:34 pm

Anche la mia (nissin 19x21) non ha una corsa brevissima rispetto ad altre provate, però è accettabile e soprattutto decisamente meglio di quella originale.
Ultimamente ho cambiato le pastiglie e quindi mosso i pistoncini e la cosa è un po' peggiorata, dovrei effettivamente vedere di rifare lo spurgo.


Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da Geme1 » dom giu 01, 2014 1:03 am

guarda io ho una nissin radiale con pinze nissin oro e tubi in treccia,anche io avevo lo stesso effetto della corsa lunga e spugnosa davo la colpa ad aria nell'impianto,sta di fatto che ha montato le valvole di spurgo della stahlbus, ho fatto uno spurgo a regola d'arte,ma la corsa della leva è rimasta,quindi mi sa che è proprio una caratteristica della pompa
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

31simo10
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 592
Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
Moto: sv650s k9
Località: milano

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da 31simo10 » dom giu 01, 2014 2:03 am

Che noia,va bene grazie

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da sniper765 » dom giu 01, 2014 1:58 pm

la mia (quella nera, ma non credo cambi granchè) appena montata era quasi per nulla spugnosa e la corsa della leva era perfetta.
pian piano s'è allungata un po' la corsa (pochi mm), specialmente adesso che ho spostato i pistoncini per cambiare pastiglie...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: R: domanda pompa radiale

Messaggio da Dr. Ergal » gio giu 05, 2014 7:57 am

neeko72 ha scritto:la nissin commerciale oro è così, corsa lunga e frenata spugnosa... è la sua(pessima) caratteristica.. del resto ci sarà un motivo se costa poco no?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Però è curioso: ho anch'io la Nissin radiale, la uso felicemente in pista dal 2008 e di corsa lunga non ne ho mai vista nemmeno l'ombra.

Immagine

Sarò stato fortunato io... :roll:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da mark » gio giu 05, 2014 9:24 am

no, non sei l'unico fortunato, anche mia non aveva una corsa lunga
Immagine

31simo10
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 592
Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
Moto: sv650s k9
Località: milano

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da 31simo10 » ven giu 06, 2014 2:33 pm

Saranno le pinze allora,appena moto le nìssin vi faccio sapere

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da Dr. Ergal » ven giu 06, 2014 3:35 pm

Ma ho avevo la leva "tosta" anche quando avevo sù le classiche Nissin (4 pistoncini).

Immagine

Con pinze a 2 pistoncini dovresti avere la leva ancora più tosta, perchè il lavoro idraulico che la pompa svolge sarebbe a favore di quest'ultima.
Mi spiego: la pompa da 19x21 smuove poco meno di 6 cm3 di olio. A seconda della quantità di olio che le pinze devono usare per far muovere i loro pistoni, chiaramente la corsa della leva (e il suo "tono") varia. Una pinza con pochi pistoni e più piccoli fa muovere molto meno olio (e quindi fa fare meno corsa alla leva) di una bestia da 6 pistoncini da 27 come la mia.
Per quello mi pare strano che con pinze "normali" (che so, 4 pist. 32-34 o giù di lì) o inferiori si abbiano problemi di corsa e di tono della leva :roll:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da killeradicator » ven giu 06, 2014 4:08 pm

le nissin a 4 pistoncini rendono la leva fin troppo rigida, le ho avute per anni con pompa originale e la moto inchiodava appena si sfiorava la leva.
probabilmente con la radiale nissin sarà un pò più modulabile ma di certo non affonda come con quelle schifezze di pinze originali.

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: R: domanda pompa radiale

Messaggio da Dr. Ergal » ven giu 06, 2014 4:36 pm

neeko72 ha scritto:e allora trattasi di casualità.. ne ho installata più di qualcuna, tutte vergognosamente spugnose...
Oppure nun sei bono de fa' uno spurgo che sia uno :randallsuka:



Ni'... :love2: :lol2:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: R: domanda pompa radiale

Messaggio da Dr. Ergal » ven giu 06, 2014 4:53 pm

E chi sarebbe 'sta Lisa Ann?
Un meccanico sulla Tuscolana? :smilone:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

Re: R: domanda pompa radiale

Messaggio da sara23 » sab giu 07, 2014 2:02 am

Vi prendo a legnate se non la smettete con gli ot :evil:
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4678
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: domanda pompa radiale

Messaggio da dip » sab giu 07, 2014 2:55 pm

31simo10 ha scritto:Tubi in treccia e pinze original.dici che sono le pinze?
Pinze.

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: domanda pompa radiale

Messaggio da nikovic » sab giu 07, 2014 4:13 pm

Ma il perno che spinge sul postoncino della pompa come lo avete regolato? Sicuramente non c'entra nulla ma io sulla mia, quando cambiai la leva lo lascia troppo lungo, con il risultato che il postoncino era sempre leggermente premuto e la moto frenava da sola. Ovviamente la leva era sempre pronta


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: domanda pompa radiale

Messaggio da sniper765 » sab giu 07, 2014 4:27 pm

nikovic ha scritto:Ma il perno che spinge sul postoncino della pompa come lo avete regolato? Sicuramente non c'entra nulla ma io sulla mia, quando cambiai la leva lo lascia troppo lungo, con il risultato che il postoncino era sempre leggermente premuto e la moto frenava da sola. Ovviamente la leva era sempre pronta


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La radiale nissin non ha il pernetto a vite, ma ha lo stesso sistema (ghiera con gli spessori) che c'è sulla pompa assiale originale. Per quanto mi riguarda l'unica posizione utilizzabile è quella più lontana dalla manopola.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi