dip ha scritto:Controlla il gioco delle valvole, se hai manualità e pazienza e la dinamometrica per rimettere a posto i coperchi, si fa.
Se bisogna regolare il gioco, dipende da te se farlo o farlo fare.
Cambiare il liquido di raffeddamento è facile.
Per euntrambi i lavori segui le istruzioni del manuale d'officina. E' spiegato tutto benissimo. Io non cambiai le guarnizioni dei coperchi valvole, ma ho aggiunto un filo di Motorsil.
Cavo frizione si fa, se la leva è dura allora cambialo, altrementi non serve.
mono e forcella: vai come hai pensato.
nella sezione "a manetta "trovi due mie recensioni fresche fresche, e in "motofficina" c'è come ho fatto il mio cavalletto centrale, e le soluzioni degli altri amici del forum a commento del mio lavoro.
Catena-corona-pignone se necessario
Controllo statore e regolatore ( vedi manuale di officina )
Lavaggio dei cinematismi della sospensione posteriore con sgrassatore industriale "Fulcrum" ( o similare, si trova in ferramenta.)
Da una pista al più famoso sgrassatore da supermercato.
Controlla il telaio reggisella, nel mio trovai ruggine dove non me la sarei mai aspettata. Colpa di una verniciatura di fabbrica fatta in economia, senza neanche il fondo.
Cavi del gas, controlla che alla manopola e ai carburatori non presentino segni di rottura vicino ai barilotti.
Manualità spazio ed attrettature non mancano.. il tempo si
Probabilmente finisco la stagione e la porto a vedere per gioco valvole e per puliia aequilibratura carburatori... ho sempre l'airbox bello imbrattato e credo... troppo imbrattato.
Il liquido raffreddamento è già nella lista delle cose ch non ho tempo di fare
Il cavo frizione ci stavo proprio pensando e credo lo sostituirò con qualcosa preso su ebay ma prima vorrei lubrificarloe vedere che effetto fa.
I cavi dell'acceleratore sembrano sami ma devo controllare bene vicino al motore. Al momento la moto è aperta, quindi domani sarà fatto.
Catena sostituita lo scorso anno, regolatore già bruciato, sostituito e spostato, statore mai guardato
La zona del mono la pulirò ivviamente quando sostituirò il suddetto

(ho già guardato i tuoi interventi ed ho trovato spunti interessanti specialmente sul cavalletto faidate)
Il telaio, infine... non ci avevo mai pensato... anche solo per un serraggio bulloneria....
Insomma.. cosine ce ne sono... è che alla fine, fondamentalmente.. la moto va bene ed in buona sostanza rimane la roccia che è sempre stata.
Gran moto... gran moto...