pompa freno e idrostop

Rispondi
steve0908
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1960
Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
Località: Torino
Contatta:

pompa freno e idrostop

Messaggio da steve0908 » gio giu 05, 2014 9:52 am

Buongiorno a tutti.

ho un problema da esporvi: la pompa accossato che comprai dal buon ros mi trafila olio dalla valvolina di spurgo sulla pompa.
non trafila sempre ma solo quando mi metto a fare lo spurgo alla pompa. perde un pochino e poi si stabilizza.
è un problema della pompa, della vite dello spurgo, della mia poca capacità meccanica??? :-?

inoltre, da qualche giorno a questa parte, anche l'idrostop fa i capricci.
praticamente non fa più il suo lavoro e quindi, per far vedere a tutti che freno, devo premere il freno posteriore.

può essere l'idrostop che è andato o magari è solo il fusibile (ammesso che ci sia)??

Grassie neh!
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4678
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: pompa freno e idrostop

Messaggio da dip » sab giu 07, 2014 3:02 pm

Idro stop andato.
Per la perdita, non saprei

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: pompa freno e idrostop

Messaggio da nikovic » sab giu 07, 2014 4:05 pm

La perdita la puoi risolvere con una rondella guarnozionata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: pompa freno e idrostop

Messaggio da mark » sab giu 07, 2014 6:38 pm

al 99% l'idrostop è guasto e dovrai sostituirlo, sinceramente io non li amore molto e a parer mio sono anche pericolosi.

per la perdita dallo spurgo dovresti spiegarti meglio: perde qualche goccia solo dopo aver finito lo spurgo è poi nient'altro?
Immagine

steve0908
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1960
Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: pompa freno e idrostop

Messaggio da steve0908 » dom giu 08, 2014 3:59 pm

Esatto. Dopo aver fatto li spurgo perde un pochino e poi non perde più.. Come se fosse una specie di "troppo pieno".

Nemmeno a me piacciono gli idrostop.. Esistono delle soluzioni alternative?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4678
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: pompa freno e idrostop

Messaggio da dip » dom giu 08, 2014 11:19 pm

steve0908 ha scritto:Esatto. Dopo aver fatto li spurgo perde un pochino e poi non perde più.. Come se fosse una specie di "troppo pieno".
Rimane un poco di olio nel raccordo dello spurgo, poche goccie.
steve0908 ha scritto:Nemmeno a me piacciono gli idrostop.. Esistono delle soluzioni alternative?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Commerciali ha gia risposto Neeko.
Io mi sono costruito un supporto, fissato alla vite del porta serbatoio della Braking, per posizionare un microinterruttore a levetta di fronte alla leva del freno.
Insomma, mi sono arrangiato.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi