Pagina 1 di 1

Raccordi freno

Inviato: sab giu 07, 2014 12:36 am
da 31simo10
Ciao a tutti,volevo chiedervi una mano in quanto devo montare un raccordo a 90gradi per i miei tubi in treccia in quanto quello destro è' troppo tirato e piegato come avete visto nel precedente post.dunque dopo averne comprati di nuovi un po' più lunghi vorrei evitare di collegarli come i vecchi e quindi mi servirebbe un raccordo che mi faccia attaccare l'occhiello del tubo da orizzontale(attacco tipico della pompa Nissin oro radiale)a verticale,ossia dritto,perlomeno per quello destro che scende dritto sulla ruota.
Cercando in internet ho trovato solo gli occhielli a 90 ma credo si debba tagliare via l'occhiello originale dritto per mettere quello a 90 ma la cosa non mi aggrada molto...volevo invece sapere se conoscevate un raccordo da montare sulla pompa lasciando i tubi intonsi senza che mi costi più dei tubi stessi.grazie

Re: Raccordi freno

Inviato: sab giu 07, 2014 12:48 am
da 31simo10
Ok ho scoperto che si trova cercando 'adattatore pompa radiale',però ho visto che ce ne sono diversi tipi,qualche consiglio?

Re: Raccordi freno

Inviato: sab giu 07, 2014 1:50 pm
da mark
Monta l'adattatore ma se hai piegato il tubo in treccia devi cambiare anche quello!
Se non avete la minima idea di che state facendo evitate di mettere mano ai freni a meno che non vogliate suicidarvi

Re: Raccordi freno

Inviato: sab giu 07, 2014 11:22 pm
da mark
Opss..mi era sfuggito...
Rimane il fatto che sono lavori delicati e se svolti in maniera grossolana si rischia la pelle quindi è sempre meglio rimarcare la cosa

Re: Raccordi freno

Inviato: dom giu 08, 2014 1:28 pm
da 31simo10
Ragazzi la moto frena,non è che vado in giro senza freni.quando li ho montati si erano un po tirati ma non era piegato,si deve essere piegato con l'usura.comunque non sto girando in attesa del cambio tubi per sicurezza

Re: Raccordi freno

Inviato: dom giu 08, 2014 2:32 pm
da mark
Quando li hai montati erano semplicemente tirati e avevi la forcella compressa di due o tre cm per il peso della moto.
Sei partito, hai dato gas, la forcella si è allungata dei cm di cui era compressa e quel tubo si è danneggiato inesorabilmente piegandosi e hai rischiato che si tranciasse lasciandoti senza freni.

I tubi in treccia hanno raggi di curvatura massima ben precisi, oltre a quello si rischia la propria pelle .

Passerò per quello antipatico o che fa il sapientino ma certi lavori vanno fatti con il cervello acceso!