Pagina 1 di 1
Kit motore Dynojet Stage 3
Inviato: mer lug 02, 2014 11:42 am
da BeppeZena
Per un uso stradale della moto questo kit può andare bene in abbinamento a scarico completo e centralina? La manutenzione aumenta di molto?
Beppe
Re: Kit motore Dynojet Stage 3
Inviato: mer lug 02, 2014 12:11 pm
da sniper765
ma lo stage 3 non è un kit per la carburatori?
tu hai la serie ie...
di che kit motore parliamo?
Re: Kit motore Dynojet Stage 3
Inviato: mer lug 02, 2014 12:20 pm
da BeppeZena
Si io ho la versione a iniezione, non avevo notato che il kit è per la versione carbu.
Quindi rimanendo in elaborazioni base, per sv dal 2003 in poi c'è giusto scarico, filtro e centralina? O esiste un altro upgrade che faccia prendere qualche cavallo (non numeri esorbitanti ovviamente), senza svenarsi e, soprattutto, senza compromettere l'affidabilità della moto?
Beppe
Re: Kit motore Dynojet Stage 3
Inviato: mer lug 02, 2014 2:03 pm
da sniper765
visto ne stavamo parlando giusto nel topic di Dr.Ergal,
ci sono i cornetti aspirazione più lunghi rispetto agli originali, possono favorire i medi o gli alti regimi in base a quanto sono lunghi, ma di certo non regalano cavalli, piuttosto cambiano l'erogazione (spostano la curva di coppia se ho ben capito come è che funziona il giochetto).
per cavar fuori qualche altro cavallo puoi anche pensare di sostituire le cammes (si possono mettere quelle della serie carbs, su sv rider ci sono topic dedicati al cam-swap).
poi si possono lucidare i condotti
si possono mettere pistoni std bore (quindi diametro standard, non maggiorato) ad alta compressione (addirittura si possono mettere su quella della haybausa che hanno lo stesso diametro). so per certo che ci sono i wiseco.
poi si passa ad elabroazioni ancor più pesanti.
l'elaborazione base resta filtro-scarico (completo)-centralina, se fai un bel lavoro sul banco prova da qualcuno di serio di sicuro avrai già qualche bel vantaggio, soprattutto come erogazione.
per dire, c'è la power commander fuel controller che viene sui 200€ (quindi un bel po' meno della pcV), ha la possibilità di memorizzare fino a 10 mappature e ha lo stesso hardware fondamentalmente della pcV con la differenza però che non è un modulo espandibile (quindi niente cambio elettronico, ad esempio).
mi rendo conto che ho fatto un po' un minestrone, però dipende sempre da quanto puoi spendere e fin dove sei disposto a spingerti per avere più potenza.
in ultimo: sai cosa dicono i nostri cugggini ammeregani?
dicono che il miglior modo per potenziare una sv è quello di darla dentro per un gsxr

e secondo me non hanno affatto torto.
Re: Kit motore Dynojet Stage 3
Inviato: mer lug 02, 2014 9:51 pm
da BeppeZena
Il lavoro, se lo faccio, lo faccio fare da Ros di sicuro, con scarico Silmotor (che per quanto ne so è quello che fornisce le migliori prestazioni sulla SV).
La discussione sui cornetti l'ho letta con interesse, però se non ho capito male non sono così facili da trovare (spendere 40€ di spedizioni non è che mi prenda bene). Ovviamente io opterei per quelli lunghi. La lucidatura dei condotti ho visto che la fa Ros, dovrei chiedere quanto costa.
Pistoni e camme invece iniziano ad essere già una spesa troppo elevata.
Cioè quello che mi interessa è fare una serie di piccoli upgrade, come appunto i cornetti, che permettano di rendere l'erogazione più piena (soprattutto ai bassi e ai medi), e che magari diano qualche CV in più (non voglio prendere 20-30 CV), senza però compromettere l'affidabilità del motore.
Di pista al momento non ne faccio, però mi diverto sulle strade tutte curve e tornanti.
Beppe
EDIT: del gsx-r, per quanto sia una delle moto che più mi piace, non me ne farei nulla, dato che l'SV la uso tutti i giorni per andare a lavoro (e nel tempo libero per percorre strade di motagna).
Re: Kit motore Dynojet Stage 3
Inviato: mer lug 02, 2014 10:29 pm
da mark
l'unico modo di avere una buona dose di cv è l:aumento di cilindrata, Ros lo fa ma non ho idea del costo.
tutto il resto sostituzione cam, bielle lucidatura condotti ecc portano miglioramenti ma marginali con costi elevati
se non erro Ros stava sperimentando pistoni ad alta compressione di suo disegno per aumentare i cv senza dover fare aumenti di cilindrata, prova ad informarti.
ovviamente tutto dovrà essere accordato con relativa power commander e relativi lanci a banco
Re: Kit motore Dynojet Stage 3
Inviato: mer lug 02, 2014 10:48 pm
da sniper765
beh se vai a fare il lavoro da ros non hai che da chiedere a lui cosa fare sulla moto, e poi farglielo fare.
di sicuro scontento non ne resti.
Re: Kit motore Dynojet Stage 3
Inviato: mer lug 02, 2014 10:59 pm
da BeppeZena
Si, come già scritto se deciderò fare la spesa PC, scarico e filtro saranno d'obbligo.
Il kit motore 1 di Ros avevo già chiesto quanto costasse, per le mie tasche è troppo ed è comunque un'elaborazione che per uso stradale, secondo me, è "esagerata" (non tanto per i CV che acquista la moto, quanto per la manutenzione). Poi magari mi sbaglio.
Qualcuno che ha esperienza diretta con i cornetti sull'SV?
Beppe
Re: Kit motore Dynojet Stage 3
Inviato: mer lug 02, 2014 11:02 pm
da sniper765
qua c'è il topic del vecchio forum sui cornetti:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 0b1609b8ed" onclick="window.open(this.href);return false;
in alternativa c'è TheFlame che li ha montati, ma ha già più o meno scritto le proprie impressioni in giro per il forum.
Re: Kit motore Dynojet Stage 3
Inviato: mer lug 02, 2014 11:08 pm
da mark
BeppeZena ha scritto:Si, come già scritto se deciderò fare la spesa PC, scarico e filtro saranno d'obbligo.
Il kit motore 1 di Ros avevo già chiesto quanto costasse, per le mie tasche è troppo ed è comunque un'elaborazione che per uso stradale, secondo me, è "esagerata" (non tanto per i CV che acquista la moto, quanto per la manutenzione). Poi magari mi sbaglio.
Qualcuno che ha esperienza diretta con i cornetti sull'SV?
Beppe
Visto che hai già chiesto per il kit 1 mi può dire quanto costa e che comporta a livello di manutenzione?
Per il mio esclusivo uso pista sarebbe ideale!
Grazie