Pagina 1 di 1

kit dynojet (consigli e delucidazioni)

Inviato: lun lug 07, 2014 12:57 pm
da manuzx
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio sul montaggio del kit dynojet:
io per ora ho uno scarico completo silmotors e vorrei fare qualche ritocchino alla carburazione per farlo rendere al meglio.
quale stage devo prendere?
Ho visto che in base allo stage, bisogna montare o un filtro aria più sportivo o direttamente 2 filtri a cono; Cambia tanto a livelli di prestazioni tra uno e l'altro? consumi?

C'è qualcuno che ha già effettuato questo cambiamento e può descrivermi migliorie, consumi, e le proprie impressioni?

Io per ora ne faccio solo uso stradale.

grazie a tutti anticipatamente :)

Re: kit dynojet (consigli e delucidazioni)

Inviato: lun lug 07, 2014 1:58 pm
da r----y
Ti dico la mia esperienza sulla mia carburatori...
scarico completo di collettori (non omologato) LeoVince, filtro BMC.
Comprai il kit Dynojet e lo feci montare: le istruzioni in inglese riguardo ai getti da usare per una configurazione scarico-filtro (tipo la mia) indicavano una misura diversa da quella invece indicata nelle istruzioni in italiano allegate...seguimmo quelle italiane che consigliavano un getto più aperto.
Morale: la moto andava male, vuota ai bassi e magra.
Conclusione > ho fatto smontare i getti Dyno (e poi rivenduti) e fatto invece spostare quelli originali di una tacca.
La moto è ok.

Consiglio: prova la moto dopo aver montato lo scarico (e se fossi in te metterei cmq il filtro BMC).
Fai verificare che siano allineati i carburatori (mi pare fosse questo il termine tecnico) ed in caso fai ritarare gli spilli originali.
Stop.

Re: kit dynojet (consigli e delucidazioni)

Inviato: lun lug 07, 2014 4:01 pm
da manuzx
Grazie per aver accennato della tua esperienza e terrò a mente i tuoi consigli, instanto attendo comunque qualche altro commento se qualcuno sa qualcosa in più o ha avuto esperienze diverse