Pagina 1 di 2

Ho cambiato le candele.......

Inviato: mer lug 23, 2014 2:02 pm
da maxim
Ciao a tutti,

come dicevo, ieri ho cambiato le candele e visto che uso la moto solo nel periodo estivo ho pensato di metterle un po piu' fredde.

le CR9 al posto delle CR8; adesso mi pare che la moto risponda molto meglio e a tutti i regimi. E' possibile che facciano questo effetto cosi' evidente o e' un effetto placebo?

Ho notato anche un aumento limitato dell'effetto on-off, considerate che la moto e' perfettamente originale e ............................... che io non sono un manico :D

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: mer lug 23, 2014 2:10 pm
da Dr. Ergal
Mah... sinceramente propenderei per l'effetto placebo.
Non perchè le candele non apportino effetti sensibili, al contrario, ma solo perchè tu (se non vado errato) hai montato una candela PIU' FREDDA dell'originale, cosa che sulla carta garantisce un miglior rendimento nell'uso estremo (pista, autostrada a manetta per tempi prolungati) ma di contro comporta qualche irregolarità nella marcia a gas parzializzato, negli avviamenti, nella marcia sottocoppia, ecc...

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: mer lug 23, 2014 2:23 pm
da sniper765
io dire che prima di tutto bisogna vedere come erano conciate le vecchie, se erano molto kilometrate e malmesse è normale che con le nuove ti sembri di avere una moto che risponde molto meglio al gas.

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: mer lug 23, 2014 3:34 pm
da maxim
io le candele le cambio spesso, considera che la moto ha 20 mila km e le ho cambiate già 3 volte.
Comunque sia, ho l'impressione che la progressione in tutte le marce sia più cattiva.
per quanto riguarda l'irregolarita ai bassi regimi li avevo già è non mi pare che siano peggiorati, in tutti i casi avendo 20k km all'inizio della prossima stagione farò il tagliandone con il controllo generale e verifica gioco valvole.
Per quest'anno debbo soprassedere per ragioni economiche (ho cambiato l'auto e mi sono quasi dissanguato)

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: mer lug 23, 2014 5:15 pm
da Dr. Ergal
Piccolo OT: visto che sei di Ala, non mi dispiacerebbe poter fare qualche giretto con te, per vedere come si comporta un'SV (e un bicilindrico in generale) e confrontarmi per capire dove diavolo sbaglio, visto che non riesco a guidarla, 'sta moto... :-?

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: mer lug 23, 2014 7:24 pm
da mark
Uso le cr9 da anni ma dire che ho notato differenze dalle cr8 mentirei

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: mer lug 23, 2014 8:00 pm
da maxim
Dr. Ergal ha scritto:Piccolo OT: visto che sei di Ala, non mi dispiacerebbe poter fare qualche giretto con te, per vedere come si comporta un'SV (e un bicilindrico in generale) e confrontarmi per capire dove diavolo sbaglio, visto che non riesco a guidarla, 'sta moto... :-?
magari avendo tempo, turni permettendo, (lavoro dove fanno gli pneumatici e se sei della zona saprai dello scompoiglio attuale) si potrebbe fare, ma ripeto che non sono un manico, ho sempre più spesso la sensazione che sia lei a portrare in giro me :D :D :D

ma anche se fosse a me sta moto piace un casino e mi sta bene così.
mark ha scritto:Uso le cr9 da anni ma dire che ho notato differenze dalle cr8 mentirei
per questo credo sia un effetto placebo, ma tu prova a mettere le cr8, vedi e poi mi dici.

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 12:25 am
da andykkapp
Io la differenza l'ho sentita mettendo le doppio elettrodo.
Non credevo assolutamente , effetto on-off diminuito e a marce basse la moto è molto più reattiva ... Non credevo davvero fosse possibile una cosa del genere cambiando le sole candele .

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 12:53 am
da dip
Non tutti i motori nascono uguali. La mia non digerisce le cr8, le brucia.
È 6/7000 km mi durano le 9.
Quindi può essere che la moto vada meglio, in realtà andava male con le vecchie

inviato col mio Sony a carburatori

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 2:39 am
da maxim
andykkapp ha scritto:Io la differenza l'ho sentita mettendo le doppio elettrodo.
Non credevo assolutamente , effetto on-off diminuito e a marce basse la moto è molto più reattiva ... Non credevo davvero fosse possibile una cosa del genere cambiando le sole candele .
ma sia le cr8 che le cr9 sono a doppio elettrodo, le cr8 come equipaggiamento di serie e le cr9 e cr10 come varianti e più fredde, ma sempre a doppio elettrodo.

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 8:58 am
da andykkapp
maxim ha scritto:
andykkapp ha scritto:Io la differenza l'ho sentita mettendo le doppio elettrodo.
Non credevo assolutamente , effetto on-off diminuito e a marce basse la moto è molto più reattiva ... Non credevo davvero fosse possibile una cosa del genere cambiando le sole candele .
ma sia le cr8 che le cr9 sono a doppio elettrodo, le cr8 come equipaggiamento di serie e le cr9 e cr10 come varianti e più fredde, ma sempre a doppio elettrodo.
Mi ricordavo che tutte le candele sono cr ...
L'identificativo del doppio elettrodo era ek dopo il numero.
Mi ricordavo male ...

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 10:45 am
da sniper765
andykkapp ha scritto:
maxim ha scritto:
andykkapp ha scritto:Io la differenza l'ho sentita mettendo le doppio elettrodo.
Non credevo assolutamente , effetto on-off diminuito e a marce basse la moto è molto più reattiva ... Non credevo davvero fosse possibile una cosa del genere cambiando le sole candele .
ma sia le cr8 che le cr9 sono a doppio elettrodo, le cr8 come equipaggiamento di serie e le cr9 e cr10 come varianti e più fredde, ma sempre a doppio elettrodo.
Mi ricordavo che tutte le candele sono cr ...
L'identificativo del doppio elettrodo era ek dopo il numero.
Mi ricordavo male ...
no no, ricordi bene.
cr8e -> elettrodo singolo
cr8ek -> doppio elettrodo

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 10:58 am
da Dr. Ergal
maxim ha scritto: magari avendo tempo, turni permettendo, (lavoro dove fanno gli pneumatici e se sei della zona saprai dello scompoiglio attuale) si potrebbe fare...
Accidenti !!
Allora lavoriamo a poche centinaia di metri di distanza :wink:

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 1:23 pm
da maxim
Dr. Ergal ha scritto:
maxim ha scritto: magari avendo tempo, turni permettendo, (lavoro dove fanno gli pneumatici e se sei della zona saprai dello scompoiglio attuale) si potrebbe fare...
Accidenti !!
Allora lavoriamo a poche centinaia di metri di distanza :wink:
Non mi dire! a poche centinaia di metri proprio sulla rotonda di fronte l'autodemolizione?

magari mi hai già visto qualche volta, ed avrai sicuramente pensato: "Chi è quell'imbranato fermone che non cade dalla moto solo perchè non sa da che parte cadere"

Bando agli scherzi, magari meteorologicamente permettendo uno di questi giorni ci esce un :cafè: (ma perchè nelle emotion non avete messo anche un boccale di birra?)
andykkapp ha scritto:
Io la differenza l'ho sentita mettendo le doppio elettrodo.
Non credevo assolutamente , effetto on-off diminuito e a marce basse la moto è molto più reattiva ... Non credevo davvero fosse possibile una cosa del genere cambiando le sole candele .
scusate l'OT precedente.
Per quanto riguarda la differenza tra le candele ad un elettrodo e doppio la differenza dovrebbe essere nella durata, perche ad ogni scintilla inevitabilmente l'elettrodo si dovrebbe consumare, anche se di pochissimo, in questo modo essendoci due elettrodi e la scintilla scoccando sempre e solo in uno dei due, la durata dovrebbe essere maggiore.

Anche quì, teoricamente parlando, tra l'una e l'altra non dovrebbero eserci differenze nelle prestazioni ma pare che non sia così.

E' diverso invece nei motori che hanno la doppia candela, in questo caso essendoci due scintille l'innesco della miscela avviene in due punti diversi con maggiore omogeneità del fronte di fiamma ed una combustione più veloce e completa.

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 2:36 pm
da Dr. Ergal
maxim ha scritto: Per quanto riguarda la differenza tra le candele ad un elettrodo e doppio la differenza dovrebbe essere nella durata, perche ad ogni scintilla inevitabilmente l'elettrodo si dovrebbe consumare, anche se di pochissimo, in questo modo essendoci due elettrodi e la scintilla scoccando sempre e solo in uno dei due, la durata dovrebbe essere maggiore.

Anche quì, teoricamente parlando, tra l'una e l'altra non dovrebbero eserci differenze nelle prestazioni ma pare che non sia così.

E' diverso invece nei motori che hanno la doppia candela, in questo caso essendoci due scintille l'innesco della miscela avviene in due punti diversi con maggiore omogeneità del fronte di fiamma ed una combustione più veloce e completa.
In realtà è come hai asserito nell'ultima frase; una candela a doppio elettrodo riesce a creare un arco più robusto e "corposo", che riesce quindi a innescare un fronte di fiamma più ampio e "massivo", permettendo quindi una combustione più completa e uniforme.

Questo è tanto più evidente quanto è più grande la cilindrata unitaria, quindi un 1000 4 cilindri avvertirà MENO i benefici di questa modifica rispetto a un bicilindrico.

OT: no, lavoro nella prima traversa a dx DOPO la ditta di cui parli, andando verso la Z.I. :wink:

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 3:06 pm
da maxim
Dr. Ergal ha scritto:
In realtà è come hai asserito nell'ultima frase; una candela a doppio elettrodo riesce a creare un arco più robusto e "corposo", che riesce quindi a innescare un fronte di fiamma più ampio e "massivo", permettendo quindi una combustione più completa e uniforme.

Questo è tanto più evidente quanto è più grande la cilindrata unitaria, quindi un 1000 4 cilindri avvertirà MENO i benefici di questa modifica rispetto a un bicilindrico.

OT: no, lavoro nella prima traversa a dx DOPO la ditta di cui parli, andando verso la Z.I. :wink:
Non sono convinto; non sono neanche un tecnico motoristico quindi mi potrei anche sbagliare, ma per come la vedo io la differenza di potenziale elettrico tra i due elettodi è lo stesso, la stessa distanza tra gli elettrodi è 0,6 / 0,7 mm in ambedue i tipi di candela e la scintilla scocca solo e sempre verso uno solo degli elettrodi di massa, quindi che tu ne abbia uno o quattrodi elettrodi la scintilla è sempre quella.

Il vantaggio starebbe nel fatto che se la distanza di uno dei due elettrodi dovesse aumentare causa usura l'altra rimane uguale e lascintilla la farebbe dall'altra parte.

Diverso è il discorso di grado termico in quanto le candele sono progettare per avere il massimo rendimento a determinate temperature (se non ricordo male tra i 600 e i 800 gradi) sotto il quale si possono avere depositi carboniosi.

Al di sopra, superata una fascia di attenzione, si potrebbero avere delle autoaccenzioni e fusione dell'elettrodo stesso e in casi di sfiga maxima la rottura dell'isolante in porcellana che compresso dal pistone nella canna del cilindro non gli fa proprio bene.

restando nelle temperature di esercizio, invece, si ha una sorta di autopulizia della candela stessa che mantiene la massima funzionalità.

OT: Ho capito, da oggi in poi ti tengo d'occhio! :lol:

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 3:11 pm
da Dr. Ergal
Dici il giusto.
Fatto sta che in effetti le "doppio elettrodo" di norma garantiscono una combustione leggermente migliore.
Vero è che il potenziale elettrico non cambia, ma probabilmente l'arco riesce a disporsi in un modo tale da raggiungere un fronte di fiamma superiore... non saprei dirti con esattezza.

E' poi altrettanto vero che le candele attuali hanno raggiunto un livello tale che una monoelettrodo raggiunge ugualmente prestazioni incredibili. L'importante è appunto usare quelle col grado termico consono all'uso che si fa del veicolo :wink:

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 3:38 pm
da maxim
Approposito, mi è sorto un dubbio.
le nostre moto montano sia candele che pipette schermate per non interferire con la parte elettronica.
Le candele al loro interno hanno una rsistenza da 5 Kilo ohm ed altrettanto dovrebbero essere le pipette.
Proprio ieri, per curiosità ho misurato l'impedenza della pipetta del cilindro anteriore e mi dava il doppio ben 10 K ohm.
Il valore è corretto o sono fuori dalle tolleranze le mie pipette (oppure mi sto facendo una pippa mentale)

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 3:42 pm
da Dr. Ergal
Ah, io qui alzo le mani: elettrotecnica ed elettronica non sono proprio il mio pane... :fuori:

Re: Ho cambiato le candele.......

Inviato: gio lug 24, 2014 3:46 pm
da pike
maxim ha scritto:ho misurato l'impedenza della pipetta del cilindro anteriore e mi dava il doppio ben 10 K ohm.
Inverto il tuo ragionamento...
maxim ha scritto:ed altrettanto dovrebbero essere le pipette.
Da dove arriva questa informazione?
In seconda battuta: visto che hai questa informazione, di fianco non sono scritte le tolleranze?