Pagina 1 di 1
consiglio regolazione mono
Inviato: lun lug 28, 2014 12:14 pm
da 31simo10
Ciao a tutti,vorrei provare a regolare il mono per vedere se riesco a trovare la configurazione che meglio mi si addice.Ho sentito di molti che non l'hanno mai regolato e poi avendo provato hanno trovato il feeling giusto.Premetto che non ho mai toccato il mono,ma solo l'anteriore e devo dire che mi piace piuttosto rigido.
La sensazione che vorrei è che la moto fosse più schiacciata al posteriore,in quanto in piega mi trovo molto meglio col passeggero ( e questo penso sia assodato),che mi dà stabilità dietro.Potete darmi qualche consiglio? la mia è una sv650s k8,mono originale, gomme m5 praticamente nuove,kit ros 2,5 quindi coi leveraggi.Grazie a tutti
Re: consiglio regolazione mono
Inviato: lun lug 28, 2014 12:43 pm
da 31simo10

proverò a regolare il precarico allora
Re: consiglio regolazione mono
Inviato: lun lug 28, 2014 2:25 pm
da sniper765
quindi facci capire,
vuoi una moto bassa dietro cosicchè sia più lenta e graduale a scendere nelle curve?
Re: consiglio regolazione mono
Inviato: lun lug 28, 2014 2:55 pm
da Dr. Ergal
31simo10 ha scritto:
La sensazione che vorrei è che la moto fosse più schiacciata al posteriore,in quanto in piega mi trovo molto meglio col passeggero ( e questo penso sia assodato)
Così renderai l'avantreno (che è ciò che dà direzionalità alla moto, ricordiamocelo) più leggero, nervoso, instabile e ballerino. Lo sai, sì?
Sulla seconda affermazione avrei moltissimi dubbi, ma la moto la guidi tu quindi va bene così.
Sulla frase in rosso, invece... è assodato il contrario (e non lo dico io, lo dice la FISICA) ma, ripeto, se a te piace così va bene così.
Ti consiglierei di operare in direzione contraria, ossia aumentare la rigidità del mono per avere il sag corretto col doppio carico (pilota e passeggero) e assettare la moto in modo da dare carico e direzionalità all'avantreno.
Ciò detto, la moto è tua ed è giusto che te la sistemi come più ti aggrada

Re: consiglio regolazione mono
Inviato: lun lug 28, 2014 3:59 pm
da 31simo10
Ragazzi mi sono espresso malissimo,intendevo proprio che la voglio come se fosse col passeggero,cioè rigida dietro e più manovrabile davanti
Re: consiglio regolazione mono
Inviato: lun lug 28, 2014 4:24 pm
da Dr. Ergal
Aspetta, vediamo se ho capito...
Tu intendi che vorresti la moto col mono rigido come SE DOVESSI PORTARE IL PASSEGGERO, ma andando da solo; in questo modo avresti una moto che dietro non affonda sotto il tuo peso, caricando di più l'avantreno?
Ho capito giusto?
Ecco... tralasciando i gusti personali, ti consiglio di non esagerare, perchè con molla troppo rigida (ergo poco affondamento al retrotreno) farai lavorare molto di più la carcassa della gomma, a scapito della trazione.
Ciò, detto, segui i consigli di qualsiasi guida che puoi trovare in internet googlando "sag rider", e ai valori indicati in tabella sottrai quanti mm decidi tu.
Però non esagerare

Re: consiglio regolazione mono
Inviato: lun lug 28, 2014 5:05 pm
da 31simo10
Perfetto grazie
Re: consiglio regolazione mono
Inviato: lun lug 28, 2014 5:46 pm
da Dr. Ergal
Mi verrebbe da pensare che quello che cerchi tu sia la regolazione dell'ALTEZZA del retrotreno.
Se tu irrigidisci la molla, questa si abbasserà meno sotto il tuo peso, quindi la coda resterà più alta (pardon... meno bassa) e l'avantreno sarà più caricato. Vero, ma avrai una moto ultrarigida che salterà come una cavalletta, diventando scomoda e perdendo molta trazione.
La via migliore sarebbe modificare l'altezza del retrotreno regolando la rigidità molla secondo il valore corretto in base al tuo peso (con il sag giusto, quindi) ma allungando un poco l'interasse del mono in modo da caricare maggiormente l'avantreno.
Certo.. per far questo ci vuole un mono regolabile, che è costoso...

Re: consiglio regolazione mono
Inviato: lun lug 28, 2014 7:35 pm
da quartapiena
ciao... l' "effetto passeggero" lo conosco... è dovuto al fatto che il peso in più ti abbassa tutta la moto e non solo dietro quindi soprattutto in frenata e in ingresso curva ti ritrovi un avancorsa ridotta e in percorrenza ti ritrovi con un centro di gravità più basso del normale e ti da una sensazione di stabilità maggiore... il tutto finchè resti entro i limiti di un'andatura turistica...
penso che la sensazione di andare meglio così che senza zavorra sia dovuta al fatto che viaggi con un assetto sbagliato o forse alla scarsa esperienza di guida