Pagina 1 di 1
relè pompa benzina
Inviato: dom ago 03, 2014 2:59 pm
da salvatorest
Ciao a tutti, ho da poco smontato la pompa della benzina per pulire il filtro, ho trovato un macello di immondizia, il filtro era intasato, la pompa si bloccava 8 volte su dieci in avvio, ora pulito il filtro va meglio, ma ho notato che ogni tanto si blocca lo stesso, la domanda è questa: penso che la pompa ora sia ok, vorrei cambiare il relè della pompa che potrebbe funzionare male, conoscete costi del pezzo, e soprattutto volendolo comprare usato, questo relè dell'sv è uguale anche ad altri modelli suzuki? Lo chiedo così posso chiedere a un demolitore, a meno che nuovo non costi un botto. Grazie.
Re: relè pompa benzina
Inviato: dom ago 03, 2014 7:14 pm
da r----y
Il relè in questione è quello che comanda anche l'intermittenza delle frecce...i più esperti mi correggano se sbaglio

ne ho uno disponibile...

Re: relè pompa benzina
Inviato: dom ago 03, 2014 11:45 pm
da salvatorest
r----y ha scritto:Il relè in questione è quello che comanda anche l'intermittenza delle frecce...i più esperti mi correggano se sbaglio

ne ho uno disponibile...

non saprei nemmeno io, domani verifico, e attendiamo delucidazioni da chi ne sa di più, se è lui ci sentiamo in privato
Re: relè pompa benzina
Inviato: lun ago 04, 2014 9:42 am
da riposseduto
r----y ha scritto:Il relè in questione è quello che comanda anche l'intermittenza delle frecce...i più esperti mi correggano se sbaglio

ne ho uno disponibile...

se parliamo di una versione FI mi sembra che stai sbagliando.
il relè in questione l lo trovi sotto la sella ad arrivano ad esso 4 fili. VERIFICA I COLORI, non so se stiamo parlando di quale versione, io della K3 K5 (monocandela)
lato bobina giallo nero e giallo bianco
lato potenza rosso bianco e giallo rosso (che arriva alla pompa).
Puoi ponticellare questi ultimi due, bypassi cosi il relè e vai a farti un giro. se il difetto persiste il relè è buono. (occhio che la pompa cosi parte pure a quadro spento, non succede nulla, la pompa gira libera perché ha una valvola di sovrapressione che ributta la benza nel serbatoio, quindi non parcheggiarla per andare a pranzo che trovi la batteria a zero
occhia anche che nella pompa alta pressione nel serbatoio i filtri sono due. uno è la retina che trovi nel pozzetto, il secondo è il cilindro nero che innesta con l'uscita alta pressione (ed è quello che si tappa prima essendo molto più selettivo del primo). per pulire quello c'è un solo sistema valido, se hai dubbi te lo descrivo.
in bocca al lupo
Re: relè pompa benzina
Inviato: lun ago 04, 2014 11:01 pm
da r----y
Il relè in questione si trova proprio sotto la sella: ed è quello che ho messo in vendita nel mercatino

Re: relè pompa benzina
Inviato: mar ago 05, 2014 12:49 am
da salvatorest
r----y ha scritto:Il relè in questione si trova proprio sotto la sella: ed è quello che ho messo in vendita nel mercatino

ho guardato e il relè della pompa è proprio sotto la sella pilota, arrivano 4 fili ad esso, sembra ben diverso da quello che hai messo nel mercatino, mi sembra abbia più di 4 contatti
Re: relè pompa benzina
Inviato: mar ago 05, 2014 8:16 am
da r----y
Quello che ho io ha 7 pin...
ma poi, hai verificato i codici incisi sopra di esso?
Re: relè pompa benzina
Inviato: mar ago 05, 2014 9:07 am
da riposseduto
il relè delle frecce è una cosa, il relè della pompa un'altra. il relè della pompa serve solo la pompa. due fili di comando e due fili di potenza. provalo! ti ho scritto la procedura sopra
Re: relè pompa benzina
Inviato: mer ago 06, 2014 4:31 pm
da salvatorest
riposseduto ha scritto:il relè delle frecce è una cosa, il relè della pompa un'altra. il relè della pompa serve solo la pompa. due fili di comando e due fili di potenza. provalo! ti ho scritto la procedura sopra
farò la procedura da te descritta, intanto grazie!!
Re: relè pompa benzina
Inviato: lun ago 11, 2014 3:56 pm
da Cisgaso
Se ti si blocca all'avvio e ti si accende FI controlla il connettore del blocchetto chiave, verde sotto al serbatoio vicino al radiatore!