problema con frizione nuova
Inviato: dom set 21, 2014 4:00 pm
premessa:
1500km fa sono stati sostituiti i dischi frizione alla mia sv650. contestualmente è stato fatto il tagliando (olio + filtro olio). preciso che sono passato dal bardahl xtc c60 al motul 7100 ma2 essendo però la frizione nuova non dovrebbe esserci alcun problema.
problema:
fino ad oggi fondamentalmente tutto ok, niente da segnalare, le marce entrano e escono perfettamente, sia a salire che a scendere.
eppure stamattina vado a spostare la moto (era spenta) dopo un breve giro e questa, nonostante la frizione frizione tirata (ma la prima marcia era innestata) è risultata pesantissima da spostare a spinta. roba che ho dovuto metterla in folle per poterla spostare di pochi metri.
tornato a casa rifaccio la prova. idem.
metto la moto sul cavalletto posteriore, spenta. innesto la prima, la ruota a mano non gira, seconda e non gira, terza e non gira.
metto in moto e metto la prima, frizione tirata e la ruota gia a bestia, impossibile fermarla con una mano, come invece si può fare quando c'è quel lieve trascinamento che ho visto su tante moto. seconda idem, terza pure.
rimetto in folle.
rimetto la prima, uguale, dopo qualche sali-scendi di marcia smette. ora c'è un minimo trascinamento a marcia inserita e frizione tirata, trascinamento che si arresta con la sola pressione di un dito sulla gomma.
spengo e controllo il gioco della leva frizione (più per scrupolo che altro, so che è ok) ed è ok, smonto e controllo l'attuatore che è effettivamente ben regolato come da manuale. mistero. che sia semplicemente un assestamento/rodaggio della nuova frizione, per la quale c'è da fare qualche intervento che mi sfugge? perchè a me sembra che praticamente la frizione non stacchi del tutto, solo che le marce, ripeto, entrano e escono bene.
ora però ho notato anche che, nonostante la frizione nuova, il registro del tiro del cavo sul carterino del pignone è comunque tutto tirato, quando invece dovrebbe essere praticamente a zero.
domani nel pomeriggio andrò a chiedere delucidazioni al meccanico, per sicurezza e tranquillità mia (una svista nel lavoro può capitare, mica siamo infallibili), nel frattempo qualcuno di voi ha idea su cosa potrebbe aver provocato questo strano episodio?
1500km fa sono stati sostituiti i dischi frizione alla mia sv650. contestualmente è stato fatto il tagliando (olio + filtro olio). preciso che sono passato dal bardahl xtc c60 al motul 7100 ma2 essendo però la frizione nuova non dovrebbe esserci alcun problema.
problema:
fino ad oggi fondamentalmente tutto ok, niente da segnalare, le marce entrano e escono perfettamente, sia a salire che a scendere.
eppure stamattina vado a spostare la moto (era spenta) dopo un breve giro e questa, nonostante la frizione frizione tirata (ma la prima marcia era innestata) è risultata pesantissima da spostare a spinta. roba che ho dovuto metterla in folle per poterla spostare di pochi metri.
tornato a casa rifaccio la prova. idem.
metto la moto sul cavalletto posteriore, spenta. innesto la prima, la ruota a mano non gira, seconda e non gira, terza e non gira.
metto in moto e metto la prima, frizione tirata e la ruota gia a bestia, impossibile fermarla con una mano, come invece si può fare quando c'è quel lieve trascinamento che ho visto su tante moto. seconda idem, terza pure.
rimetto in folle.
rimetto la prima, uguale, dopo qualche sali-scendi di marcia smette. ora c'è un minimo trascinamento a marcia inserita e frizione tirata, trascinamento che si arresta con la sola pressione di un dito sulla gomma.
spengo e controllo il gioco della leva frizione (più per scrupolo che altro, so che è ok) ed è ok, smonto e controllo l'attuatore che è effettivamente ben regolato come da manuale. mistero. che sia semplicemente un assestamento/rodaggio della nuova frizione, per la quale c'è da fare qualche intervento che mi sfugge? perchè a me sembra che praticamente la frizione non stacchi del tutto, solo che le marce, ripeto, entrano e escono bene.
ora però ho notato anche che, nonostante la frizione nuova, il registro del tiro del cavo sul carterino del pignone è comunque tutto tirato, quando invece dovrebbe essere praticamente a zero.
domani nel pomeriggio andrò a chiedere delucidazioni al meccanico, per sicurezza e tranquillità mia (una svista nel lavoro può capitare, mica siamo infallibili), nel frattempo qualcuno di voi ha idea su cosa potrebbe aver provocato questo strano episodio?