Pagina 1 di 1

problema con frizione nuova

Inviato: dom set 21, 2014 4:00 pm
da sniper765
premessa:
1500km fa sono stati sostituiti i dischi frizione alla mia sv650. contestualmente è stato fatto il tagliando (olio + filtro olio). preciso che sono passato dal bardahl xtc c60 al motul 7100 ma2 essendo però la frizione nuova non dovrebbe esserci alcun problema.

problema:
fino ad oggi fondamentalmente tutto ok, niente da segnalare, le marce entrano e escono perfettamente, sia a salire che a scendere.
eppure stamattina vado a spostare la moto (era spenta) dopo un breve giro e questa, nonostante la frizione frizione tirata (ma la prima marcia era innestata) è risultata pesantissima da spostare a spinta. roba che ho dovuto metterla in folle per poterla spostare di pochi metri.
tornato a casa rifaccio la prova. idem.
metto la moto sul cavalletto posteriore, spenta. innesto la prima, la ruota a mano non gira, seconda e non gira, terza e non gira.
metto in moto e metto la prima, frizione tirata e la ruota gia a bestia, impossibile fermarla con una mano, come invece si può fare quando c'è quel lieve trascinamento che ho visto su tante moto. seconda idem, terza pure.
rimetto in folle.
rimetto la prima, uguale, dopo qualche sali-scendi di marcia smette. ora c'è un minimo trascinamento a marcia inserita e frizione tirata, trascinamento che si arresta con la sola pressione di un dito sulla gomma.

spengo e controllo il gioco della leva frizione (più per scrupolo che altro, so che è ok) ed è ok, smonto e controllo l'attuatore che è effettivamente ben regolato come da manuale. mistero. che sia semplicemente un assestamento/rodaggio della nuova frizione, per la quale c'è da fare qualche intervento che mi sfugge? perchè a me sembra che praticamente la frizione non stacchi del tutto, solo che le marce, ripeto, entrano e escono bene.

ora però ho notato anche che, nonostante la frizione nuova, il registro del tiro del cavo sul carterino del pignone è comunque tutto tirato, quando invece dovrebbe essere praticamente a zero.

domani nel pomeriggio andrò a chiedere delucidazioni al meccanico, per sicurezza e tranquillità mia (una svista nel lavoro può capitare, mica siamo infallibili), nel frattempo qualcuno di voi ha idea su cosa potrebbe aver provocato questo strano episodio?

Re: problema con frizione nuova

Inviato: dom set 21, 2014 4:15 pm
da sniper765
Niente, rifatto il test e sono di nuovo al punto di partenza.
Ho provato anche a scendere la moto dal cavalletto e provare a vedere se a prima innestata, in piano, tenda comunque a muoversi in avanti. Mi pare proprio di no...
Mah...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: problema con frizione nuova

Inviato: dom set 21, 2014 7:29 pm
da ghess82
non è che hai le molle sul piattello andate?

inviato da S ||| con tapatalk pro

Re: problema con frizione nuova

Inviato: dom set 21, 2014 7:43 pm
da sniper765
ghess82 ha scritto:non è che hai le molle sul piattello andate?

inviato da S ||| con tapatalk pro
beh, questo l'avrebbe dovuto verificare il meccanico nel momento che stava con tutta la roba smontata in mano, poi eventualmente informarmi cosicchè potessi decidere (e avrei ovviamente deciso di cambiarle).

Re: problema con frizione nuova

Inviato: dom set 21, 2014 8:17 pm
da Cisgaso
:P

Che olio ti hanno messo? Le prove falle a motore ben caldo... a freddo il trascinamento della ruota sollevata è normale. Quando accendi la moto a freddo e inserisci la prima ti si spegne alcune volte o funziona normalmente?

Comunque le cause di un'eccessivo trascinamento possono essere imputabili all'olio o ad una cattiva regolazione del comando. :smilone:

Re: problema con frizione nuova

Inviato: dom set 21, 2014 8:52 pm
da sniper765
Cisgaso ha scritto::P

Che olio ti hanno messo? Le prove falle a motore ben caldo... a freddo il trascinamento della ruota sollevata è normale. Quando accendi la moto a freddo e inserisci la prima ti si spegne alcune volte o funziona normalmente?

Comunque le cause di un'eccessivo trascinamento possono essere imputabili all'olio o ad una cattiva regolazione del comando. :smilone:
l'olio, come dicevo, è nuovo.
sono passato dal bardahl xtc-c60 10W40 al motul 7100 10W40, però la frizione è stata cambiata assieme all'olio, quindi non ci dovrebbero essere problemi di sorta.
tutte le prove le ho fatte a motore caldo,
e mettendo la prima da fermo a freddo la moto è tutto regolare, fa il suo bel TOC e via, nessun problema di sorta.
però, se metto in moto a freddo con la prima già sotto allora la moto tende un attimino a muoversi in avanti, effettivamente.
cattiva regolazione del comando: può darsi che mi sia rimbambito, però il gioco della leva è nella norma e l'attuatore regolato come da manuale...

Re: problema con frizione nuova

Inviato: dom set 21, 2014 9:27 pm
da Cisgaso
:P

Se allora la moto funziona normalmente e non si spegne a freddo quando metti la prima marcia, mi sembra rientri nel normale funzionamento di un cambio da motocicletta. Comunque farei verificare il registro come giustamente hai ipotizzato!
Un minimo di trascinamento ci può stare e può essere considerato trascurabile secondo me! :smilone:

Re: problema con frizione nuova

Inviato: dom set 21, 2014 9:40 pm
da sniper765
Cisgaso ha scritto::P

Se allora la moto funziona normalmente e non si spegne a freddo quando metti la prima marcia, mi sembra rientri nel normale funzionamento di un cambio da motocicletta. Comunque farei verificare il registro come giustamente hai ipotizzato!
Un minimo di trascinamento ci può stare e può essere considerato trascurabile secondo me! :smilone:
però il minimo di trascinamento fino a ieri era che potevo spostare la moto con frizione tirata e prima inserita senza problemi, oggi non è più così: se non metto in folle col cavolo che ce la faccio a spingere la moto...
domani si va dal mecca a fare presente la cosa, vediamo che dice, poi vi riferisco.

Re: problema con frizione nuova

Inviato: lun set 22, 2014 4:46 pm
da sniper765
responso del meccanico:
un po' di trascinamento è normale, trovare la moto un pochino più pesante se la marcia è su negli spostamenti da fermo è normale, ma effettivamente nel mio caso è troppo.
domani gliela riporto (oggi non potevo lasciargliela), smonta e vede cosa c'è che non va. la prima ipotesi è più o meno quella di ghess82. le molle mi ha detto che quando ha smontato erano ok, controllerà di nuovo piattello e asta spingidisco.

Re: problema con frizione nuova

Inviato: mar set 23, 2014 6:11 pm
da ^Juza^
la stessa cosa mi è capitata un paio di volte.... distanti tra di loro.....tanto da pensare di essere un pappamolla io ... onestamente una volta giovcherellato con le marce tornava tutto nella norma...
non me lo ha più fatto...

ho sempre lo stesso olio (bhardal xtc 60 10v40) frizione origiale... e sfarfugliata un pò tra attuatore e cavo da me che volevo fare il supermeccanico non sapendo manco come fare...

Re: problema con frizione nuova

Inviato: mar set 23, 2014 7:44 pm
da sniper765
Oggi pomeriggio sono stato dal meccanico, ha smontato e controllato, poi ha smanettato l'asta dello spingidisco (se ho ben visto dovrebbe essere l'asta che risponde all'attuatore) e adesso la frizione è morbida, funzionale e funzionante senza alcun problema.
Come sempre 'sto meccanico è una garanzia.


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: problema con frizione nuova

Inviato: mer set 24, 2014 5:24 pm
da ^Juza^
...strano però...random ti dava problemi ...chissà come mai ...

Re: problema con frizione nuova

Inviato: mer set 24, 2014 5:32 pm
da sniper765
^Juza^ ha scritto:...strano però...random ti dava problemi ...chissà come mai ...
mah, non saprei, anche il meccanico era rimasto strano, poi però dopo aver provato si è ricreduto.
speriamo resti così, perchè non è mai stata così leggera e morbida 'sta frizione...