Pagina 1 di 1
cavo gas svs
Inviato: mer ott 08, 2014 11:15 am
da cocia
Ultimamente sono un pò sfortunato... scherzo.
Ho usurato il cavo gas (61000 kmt) soprattutto quello che "tira", ricordo che l'sv monta i due cavi uno tira e l'altro riporta in posizione di chiusura le farfalle se la molla di richiamo non funzionasse.
Sono brianzolo e ho le braccine corte e dal concessionario non vorrei tornarci perche non mi sta simpatico...
Ho montato provvisoriamente il cavo gas dell'APE CAR (si avete letto bene) e solo quello che tira l'altro l'ho donato alla discarica. Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza sull'uso di un solo cavo, la molla di richiamo funziona bene e la farfalle si chiudono senza problemi di sorta. (E' una condizione provvisoria poi ripristino il tutto in modo serio)
Re: cavo gas svs
Inviato: mer ott 08, 2014 11:22 am
da sniper765
Se è provvisoria come situazione non dovresti avere problemi a breve termine.
Se poi hai anche l'accortezza di accompagnare la manopola in chiusura e non solo mollarla allora meglio ancora.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: cavo gas svs
Inviato: mer ott 08, 2014 11:39 am
da cocia
Provvisoria come situazione lo è di sicuro,
più che altro vorrei sapere se qualcuno sta usando un solo cavo gas , ad esempio chi la usa in pista.
Re: cavo gas svs
Inviato: mer ott 08, 2014 1:33 pm
da zio_uca
Giro da un anno con un comando gas rapido della domino ad un filo e non ho mai avuto un problema
Re: cavo gas svs
Inviato: mer ott 08, 2014 5:48 pm
da cocia
neeko72 ha scritto:fare impiastri con freni e con il comando del gas lo reputo da irresponsabili... rimetti a posto come si deve quel comando e fallo subito..
Hai ragione, ma fidati, non sono un caz....one irresponsabile e conosco abbastanza bene cio che faccio. Rimetto tutto a posto quanto prima, grazie per il consiglio.
Re: cavo gas svs
Inviato: gio ott 09, 2014 12:00 am
da cocia
Ho rimesso il cavo originale (nuovo) e nel farlo ho anche pulito i corpi farfallati e sincronizzato il tutto, ho però notato che smontanto il gruppo iniezione, guardando attraverso i collettori di alimentazione, si intravvedono i gambi delle valvole e questi ultimi sono parecchio incrostati di depositi carboniosi. Ci sta perchè uso la moto ormai solo per recarmi al lavoro e gira sempre bassa di regimi, se usassi un pulitore iniettori da mettere nella benzina (tipo STP ecc) ? O meglio andare dal meccanico che ci attacca l'apparecchio per il lavaggio sistema di alimentaz? Ci sarebbero benefici ? Chi ha esperienza in tal senso?
Re: cavo gas svs
Inviato: gio ott 09, 2014 12:02 am
da mark
Perché esiste un apparecchio per il lavaggio?
Re: cavo gas svs
Inviato: gio ott 09, 2014 12:17 am
da cocia
mark ha scritto:Perché esiste un apparecchio per il lavaggio?
L'ho visto usare in officina, in pratica sostituisce l'iniezione mandando in pressione la benzina o una miscela di benzina e liquido per lavaggio , lo stava facendo ad un cbr 600 fermo da qualche tempo.
Re: cavo gas svs
Inviato: gio ott 09, 2014 12:19 am
da mark
Mai visto...
Ora googlolo un pochino e lo cerco!
Re: cavo gas svs
Inviato: gio ott 09, 2014 9:22 am
da sniper765
Confermo l'esistenza dell'apparecchio per pulire i motori all'interno, anche se l'ho visto usare solo una volta su un'auto.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk