Pagina 1 di 1

Sincro carburatori

Inviato: mar ott 14, 2014 3:57 pm
da Steppas
Eccomi di nuovo, dopo aver sostituito il regolatore di tensione vorrei controllare la sincronizzazione dei carburatori ( ho una SV 650 del 01) ma non mi sono chiare un paio di cose , nonostante abbia letto diversi post ed il manuale.
Dunque mi confermate che la vite di regolazione della valvola a farfalla è solo sul secondo carburatore ? È quella dorata che fa da distanziale sull'asse della valvola a farfalla
Come fate ad aprire la valvola a depressione della benzina mentre sono collegati i tubi di aspirazione ?
Nel frattempo mi costruisco lo strumento sperando di aver individuato la vite di registrazione
Ciao

Re: Sincro carburatori

Inviato: mar ott 14, 2014 7:14 pm
da r----y
...io, come al solito, ho fatto fare al mio meccanico :wink:

Re: R: Sincro carburatori

Inviato: mar ott 14, 2014 7:50 pm
da Steppas
Il meccanico .... troppo prevedibile! :D

Re: R: Sincro carburatori

Inviato: mer ott 15, 2014 9:12 am
da r----y
Steppas ha scritto:Il meccanico .... troppo prevedibile! :D
...in effetti hai ragione.

Avrei dovuto chiedere ad una parrucchiera di metterci le mani :lollone:


(per la serie: ad ognuno il mestiere suo)

Re: Sincro carburatori

Inviato: gio ott 16, 2014 9:54 am
da riposseduto
Steppas ha scritto:Eccomi di nuovo, dopo aver sostituito il regolatore di tensione vorrei controllare la sincronizzazione dei carburatori ( ho una SV 650 del 01) ma non mi sono chiare un paio di cose , nonostante abbia letto diversi post ed il manuale.
Dunque mi confermate che la vite di regolazione della valvola a farfalla è solo sul secondo carburatore ? È quella dorata che fa da distanziale sull'asse della valvola a farfalla
Come fate ad aprire la valvola a depressione della benzina mentre sono collegati i tubi di aspirazione ?
Nel frattempo mi costruisco lo strumento sperando di aver individuato la vite di registrazione
Ciao

la vite è quella che descrivi, ha una molla antigiro sotto.

Per la valvola a depressione io semplicemente attaccavo un tubo che mi mettevo in bocca e tiravo, tanto a fare la sincronizzazione ci metti veramente in minuto. non devi succhiare tanto :D

ps alza un po' il minimo per fare una buona sincronizzazone, quando hai finito lo rimetti come stava.

Re: Sincro carburatori

Inviato: gio ott 16, 2014 12:37 pm
da Steppas
Grazie mille ho fatto come hai detto , all'inizio c'era una differenza tra i due di circa 40 cm , ora a volte è + alto il primo a volte il secondo, ma parliamo di uno o 2 cm , mi posso accontentare.
Grazie ancora

Re: R: Sincro carburatori

Inviato: ven ott 17, 2014 1:30 pm
da dip
Steppas ha scritto:... ora a volte è + alto il primo a volte il secondo, ma parliamo di uno o 2 cm , mi posso accontentare.
Grazie ancora
Complimenti per la pazienza.

Comunque lo scrivo per chi leggerà.
Nel vecchio forum c'è una guida dettagliata per come modificare gli attacchi dei tubi per avere sempre pronte le prese per il vacuometro. Inoltre collegando fra loro le due prese migliora ancora il comportamento all' on/off.

Re: Sincro carburatori

Inviato: ven ott 17, 2014 2:01 pm
da Steppas
Scusa ma sono nuovo del forum, quindi per me è difficile trovare il vecchio. .. puoi darmi qualche indicazione o link? Grazie.
Ho già letto della modifica a T delle aspirazioni ma non sono riuscito a trovare un post esauriente, basta metterli in comunicazione ?
Ciao a tutti

Re: Sincro carburatori

Inviato: ven ott 17, 2014 3:38 pm
da riposseduto
si, basta metterli in comunicazione.
qualche bicilindrico Yamaha adotta questa configurazione di serie

Re: Sincro carburatori

Inviato: ven ott 17, 2014 6:17 pm
da Steppas
Ok proverò
Ciao