Pagina 1 di 1

Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: mar ott 21, 2014 8:30 pm
da spritz92
Ciao a tutti, io avevo in mente di cambiare il filtro dell aria della mia sv 650 k4
Cosa cambia materialmente in termini di prestazioni montare un filtro sportivo tipo BMC e un filtro normale ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: mar ott 21, 2014 8:54 pm
da cqdoule
Prestazioni, niente. Anzi la moto se nn viene successivamente regolata di carburazione, e se ha uno scarico nn originale, andra anche peggio.
L unico buon motivo é che é lavabile, ed economicamente dopo il primo tagliando gia lo hai recuperato..
Io ad esempio ho filtro e scarico e mi é stata aggiustato il co, seno scoppiettava.

Inviato tramite un mubiatore artigianale

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: mar ott 21, 2014 10:38 pm
da spritz92
Io non ho uno scarico originale infatti...
Quindi per non sapere ne leggere ne scrivere mi conviene mettere un filtro normale...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: mer ott 22, 2014 8:38 am
da cqdoule
Ce solo da spendere soldi per regolare il co.
Ci vuole un apparecchio elettronico chevpochi meccanici hanno.
Alla suzuki si prendono circa 25 € ogni volta che la fai regolare.
Ti devi informare se qualcuno ti regola il co a un prezzo ragionevole.

Inviato tramite un mubiatore artigianale

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: mer ott 22, 2014 8:39 am
da cqdoule
Ah, io l ho fatto xk il mio meccanico ha l aggeggio, e quindi gratis mi da aggiustatine.

Inviato tramite un mubiatore artigianale

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: gio ott 23, 2014 9:33 am
da quartapiena
ciao... da manuale un filtro aria originale dura anche 18mila km... che per alcuni sono fino a tre anni di moto.... e costa da una 15ina di euro per la old a una 20ina per la new... e quando è il momento lo si cambia e via... quello lavabile costa mediamente il doppio, e poi va lavato con apposito solvente o con benzina, asciugato bene e cosparso di apposito olio che non è gratis... e in più va fatto il co.... se c'è risparmio mi pare pochino

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: gio ott 23, 2014 9:41 am
da sniper765
Addirittura leggevo sulle istruzioni del filtro bmc che in condizioni di uso non gravose lo si può lavare ogni 25.000km...

Mentre l'originale mi pare che sul manuale vada sostituita ogni 10.000km. Io lo faccio ogni due tagliandi, quando è a fine vita me ne accorgo perché a malapena la moto mi fa i 20 al litro.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: gio ott 23, 2014 10:07 am
da kirk
metti su un bmc se hai gia uno scarico aperto e vai che è molto meglio, una volta messo non lo togli più se non per pulirlo.

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: gio ott 23, 2014 10:43 am
da spritz92
Si ma se devo stare a spendere soldi anche per regolare la co non so quanto conviene...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: R: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: gio ott 23, 2014 11:31 am
da sniper765
spritz92 ha scritto:Si ma se devo stare a spendere soldi anche per regolare la co non so quanto conviene...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a dirla tutta se metti il filtro e hai già lo scarico completo di collettori, più che una aggiustata al co dovresti mettere una bella power commander e farla mappare su un banco prova da qualcuno che ci sappia fare. Va da sé che a questo punto i costi lievitano ben più di una aggiustata al co che costerà quanto, 30€?
Il discorso è sempre lo stesso : cosa ti aspetti? Cosa vuoi ottenere? Rispondere a queste domande significa capire quale strada prendere.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: gio ott 23, 2014 12:53 pm
da kirk
è un motore aspirato ...semplicemente con un filtro più permeabile avrai meno "buchi" di aspirazione e il motore girerà abbastanza più regolare e soprattutto ora che hai uno scarico aperto, con un filtro più permeabile potresti risparmiarti un bel po di scoppi in rilascio dovuti a benzina incombusta (e le valvole ringraziano)

poi io semplicemente ti direi di provare, perchè io l'ho fatto e ho visto solo benefici.

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: gio ott 23, 2014 2:52 pm
da sniper765
kirk ha scritto:è un motore aspirato ...semplicemente con un filtro più permeabile avrai meno "buchi" di aspirazione e il motore girerà abbastanza più regolare e soprattutto ora che hai uno scarico aperto, con un filtro più permeabile potresti risparmiarti un bel po di scoppi in rilascio dovuti a benzina incombusta (e le valvole ringraziano)

poi io semplicemente ti direi di provare, perchè io l'ho fatto e ho visto solo benefici.
non è proprio del tutto così, soprattutto la cosa degli scoppi in rilascio. potrebbe addirittura averne più di quanti ne abbia già ora.

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: ven ott 24, 2014 10:47 am
da kirk
io ne ho di meno... e il motore gira più regolare, poi magari mi sbaglio, ma questa è la mia esperienza

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: ven ott 24, 2014 11:14 am
da spritz92
Quindi alla fine non ho capito se mi conviene o meno :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: sab ott 25, 2014 2:02 pm
da mark
Per uso stradale e zero rotture di scatole a pulire ed oliare vai di originale e in 5 minuti lo cambi ad un costo irrisorio

Re: Chiarimenti su tipologia filtro dell aria

Inviato: sab ott 25, 2014 6:43 pm
da spritz92
Infatti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk