Pagina 1 di 1

sostituzione codone posteriore

Inviato: mar ott 28, 2014 9:28 am
da groppo
ciao ragazzi,
sto iniziando a smontare la mia sv 650 del 2004 visto la fine della stagione. Vorrei sostituire completamente il mio codone con un codone più aggressivo... sapete darmi qualche consiglio? io ho letto che con qualche piccola modifica il codone del gsx r k4 dovrebbe andare bene... sapete dirmi qualcosa di più in merito? oppure consigliarmi qualche altra strada... pensavo al codone dell' r6 che mi piace tantissimo... grazie

Re: sostituzione codone posteriore

Inviato: mar ott 28, 2014 11:43 am
da Randall
le modifiche sulla tua sv sono infinite :D l'unica pecca e che il loro montaggio risulta essere più o meno facile, visto che il 99 % delle volte bisogna intervenire sul telaio per montare altri tipi di codone di moto diverse. Il mio consiglio è quello di contattare un buon mecca, che troverà delle soluzioni per la tua modifica, vedrai che qualcuno si farà sentire. :D

Re: sostituzione codone posteriore

Inviato: mar ott 28, 2014 10:25 pm
da BeppeZena
A me il codino della K4 piace, credo che abbia linee che si abbinano bene con il resto della moto.

Non so se lo vuoi cambiare perché non ti piace esteticamente o perché ti sembra un po' basso. Nel secondo caso potresti pensare ad una modifica alla ciclistica, con upgrade alla forcella e i leveraggi corti al posteriore. Io ad esempio ho il kit 2.0 di ros davanti (piu sfilo di 1 cm) e i leveraggi corti dietro: oltre ad aver migliorato la ciclistica del mezzo, ne ha guadagnato anche l'estetica, con l'avantreno più basso e il kulo più alto. Con l'unghia monoposto e senza pedane passeggero sta ancora meglio.

Se invece vuoi proprio cambiare, il codino del gsxr K5 potrebbe starci bene. Alcuni utenti del forum hanno fatto la modifica, nella sezione le nostre moto dovrebbero esserci le foto.

Beppe

Re: sostituzione codone posteriore

Inviato: mer ott 29, 2014 7:45 am
da mark
Io ho fatto un lavoro simile ma comporta parecchie modifiche e ore di lavoro.
Se vuoi fare un lavoro perfetto è difficile non modificare il telaietto originale, sicuramente più veloce costruirne uno nuovo soprattutto se vuoi montarne uno rastremato come quello dell'R6

Questo poi comporta lo spostamento della batteria altrove e il riposizionamento di centralina, relè e tutto il resto dell'impianto elettrico presente nel codone

Re: sostituzione codone posteriore

Inviato: mer ott 29, 2014 4:12 pm
da tonno86
viewtopic.php?f=1&t=266581&start=400" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao guarda qua, a pagina 21 si vedono i risultati.

Re: sostituzione codone posteriore

Inviato: lun nov 10, 2014 4:16 pm
da groppo
ragazzi ho trovato i seguenti pezzi ora montati su una suzuki gsxr k6/k7... sapete dirmi se vanno bene sulla mia
forcelle anteriori con piastre (da revisionare)
semimanubri
ammortizzatore di sterzo
mono posteriore

Re: sostituzione codone posteriore

Inviato: lun nov 10, 2014 9:57 pm
da mark
Se intendi gsx-r 600 k6 k7 è quello con una lunghezza di forcella quasi identica all'sv anche se le molle se sei un pilota leggero sono durette.
I semimanubri se originali e hai una sv 650 s non vanno bene perché toccherebbero la carena mentre se hai la n nessun problema.
Ammortizzatore di sterzo adattabile ma non necessario
Il mono posteriore non ho idea, io preferirei un mono specifico per il modello su cui andrà montato


Ps..

Per uso stradale non vale la pena montare un avantreno, troppe spese e troppi rischi assicurativi e in caso di controlli

Re: sostituzione codone posteriore

Inviato: mar nov 11, 2014 9:17 am
da groppo
io sto cercando un avantreno con forcelle a steli rovesciati sapete darmi qualche consiglio?
l' opzione di queste forcelle a me sembrava ottima visto che mi da tutto per 400 euro. vorrei capire cosa intendi per un po dure e quali sono le problematiche... e perchè l' ammortizzatore di sterzo non è necessario? cmq si io ho la versione n e i semimanubri sono quelli originali

Re: sostituzione codone posteriore

Inviato: mar nov 11, 2014 1:17 pm
da picipist
questo tuning è stato postato + volte; la descrizione è in inglese, ma ti aiuta a capire quanto lavoro comporta :wink:

http://www.mybikeproject.com/ProjectSV650.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;