Pagina 1 di 1
dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: lun dic 08, 2014 10:24 pm
da France78
salve a tutti, leggendo i vari post sul forum ho appreso del famigerato problema del regolatore della sv650 del '99. Da quanto leggo la soluzione della ventola per pc non serve piu di tanto, e sarebbe meglio cambiarlo sarebbe meglio cambiarlo con un regolatore mosfet, questi andrebbero bene?
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0& ... _PrefLoc=2" onclick="window.open(this.href);return false;
un altra cosa, se decidessi di spostarlo esternamente, tipo vicino la pedana del passeggero, che accorgimenti dovrei tenere per installarlo? La pioggia gli è nociva?
Grazie a chi mi togliera questi dubbi

Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: lun dic 08, 2014 11:29 pm
da nordestwolf
La mille ce l'ha lateralmente al cilindro anteriore, lato sx appena sotto il telaio. è all'esterno e prende abbastanza aria.
Un altro accorgimento è quello di portarlo sotto al cruscotto. In sintesi deve prendere bene aria per smaltire il calore generato durante lo shunt. Occorre trovare il modo di fissarlo bene e non prolungare troppo i cavi. Un'idea che mi era venuta era quella di portarlo dentro alla scatola di aspirazione, ma il mio meccanico mi ha fatto notare come sia difficoltoso fissarlo e far uscire i cavi; inoltre se dovesse guastarsi per qualche motivo e può anche succedere che guastandosi "esploda", i pezzettini potrebbero passare il filtro e finire nei cilindri (grosso guaio). Tieni presente che come regolatore si può adattare anche quello di altre moto, basta verificare che l'amperaggio massimo sopportato sia uguale al tuo (o superiore); il range delle tensioni in ingresso solitamente è simile per tutte le moto e quello di uscita per ovvi motivi è uguale. Occhio solo che sia trifase e non monofase (girano ancora). Potendo scegliere MosFet è meglio.
Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: lun dic 08, 2014 11:32 pm
da nordestwolf
P.S. La pioggia non gli è nociva se è ben isolato (la resina non presenta crepe e i cavi sono perfettamente sigillati). Per avere una sicurezza in più puoi aggiungere un pezzo di guaina termorestringente ai cavi, vicino all'ingresso nel corpo e prima di passarci la pistola ad aria calda per restringerla, spararci dentro un po' di silicone, di solito basta.
Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: lun dic 08, 2014 11:58 pm
da France78
Grazie per le info!
Io pensavo di spostarlo vicino alla pedana passeggero,come ho visto in altre foto, credo che non bisogna allungare il cavo e prende abbastanza aria, pero devo studiare un sistema di fissaggio, guardando le foto non ho ben capito come hanno fatto...

Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: mar dic 09, 2014 7:03 pm
da France78
Scusate, ho aperto per curiosità la coda per vedere che cosa ha messo il precedente proprietario, il mio regolatore ha la sigla sh535c-12 , che tipo e? E l'originale?

Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: mar dic 09, 2014 9:29 pm
da Steppas
È identico a quello che avevo su io, che ho buttato perché rotto e dovrebbe essere quello originale. Ma ho cambiato con quello del burgman 400 e da 3 mesi ancora non ho problemi
Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: mar dic 09, 2014 10:19 pm
da pike
Se lo cambi con un Mosfet, non occorre spostarlo.
http://sv-italia.it/forum/viewtopic.php?f=86&t=262205
Se lo cambi con un'altro Shunt, è molto utile spostarlo o inventarsi qualcosa.
L'acquisto di uno Mosfet è una risposta definitiva al problema.
Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: mer dic 10, 2014 12:21 am
da brunello
France78 ha scritto:Grazie per le info!
Io pensavo di spostarlo vicino alla pedana passeggero,come ho visto in altre foto, credo che non bisogna allungare il cavo e prende abbastanza aria, pero devo studiare un sistema di fissaggio, guardando le foto non ho ben capito come hanno fatto...

Su pedana lato passeggero a destra, basta una staffa recuperabile in qualsiasi brico o fondo di scantinato.
La infili tra la pedana ed il telaio, modello "panino" e gli avviti sopra il regolatore. E' abbastanza leggero da non ballare.. è così facile che spiegarlo vien difficile

Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: mer dic 10, 2014 12:29 am
da France78
Grazie per le riposte! Mi avete convinto e per tagliare la testa al toro e togliermi il pensiero, ho appena preso uno usato della zxr 2007,quando mi arriva lo installero nel codino, mi da un po fastidio vederlo fuori..e speriamo bene!

Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: mer dic 10, 2014 8:23 pm
da r----y
N.B.
Io nel montare il Mosfet (era anche di dimensioni + grandi del regolatore originale) l'ho dovuto fissare su una basetta in alluminio, in modo di poterlo ruotare e farcelo così entrare all'interno del codone

Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: mer dic 10, 2014 9:17 pm
da France78
Grazie del consiglio, appena mi arriva vado come fare! Hai forse qualche foto del lavoro?

Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: mer dic 10, 2014 11:23 pm
da r----y
Domani controllo tra le foto...

Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: gio dic 11, 2014 7:24 pm
da France78
Grazie 1000, se trovi le foto mi dai un idea di come sistemarlo!
Premettendo che mi faro aiutare da qualcuno piu esperto di me, giusto per cultura personale, oggi mi è arrivato il regolatore del Kawasaki, come devo collegare i fili, guardando i due oggetti?
Dal post che ho letto, i cavi (2 grandi e uno piccolo) sono quelli in uscita, e quello piccolo posso anche nastrarlo e non collegarlo, ma a quale cavo della moto devo collegarli? Posso riciclare i connettori che ho sulla moto?
Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: gio dic 11, 2014 10:31 pm
da nordestwolf
Dalla foto non vedo bene, comunque il regolatore di solito ha 5 o 7 fili, i tre tutti uguali escono dal generatore (trifase) e sono equivalenti fra di loro. Gli altri 2 o 4 sono negativo e positivo e vanno alla scatola fusibili e poi alla batteria.
Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: gio dic 11, 2014 11:06 pm
da France78
Si esatto, sono 3 neri e dall altro lato nero/bianco e nero/blu piu uno piccolo che suppongo non serva sulla sv...settimana prossima mi metto sotto e provo a fare il lavoro....speriamo sia la soluzione definitiva!

Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: ven dic 12, 2014 5:09 pm
da r----y
Re: dubbio da principiante su regolatore sv
Inviato: ven dic 12, 2014 5:35 pm
da France78
Perfetto, molto esaustivo,grazie 1000!
