Pagina 1 di 2

DB Killer alluminio

Inviato: mer gen 28, 2015 2:36 pm
da maumarti
ciao a tutti
qualche giorno fa ho fatto un giretto, visto il sole e la temperatura sopra i 10 gradi.
110 chilometri in tutto, ma sono partito con il DB, e quando sono rientrato...l'avevo perso.
Ora sarà da qualche parte nei pressi di Bologna, ma chissà dove.
E' successo perchè mio figlio me lo aveva smontato per rilevare delle quote, e poi l'ha riappoggiato improntando la vite a mano.
Ho rischiato contravvenzione e altre grosse seccature, ma l'ho passata liscia, ignaro com'ero.

Al di là di questo, mi sono trovato a dover rimpiazzare il DB del mio MIVV GP Carbon, che essendo uno scarico notoriamente penalizzante per i regimi medio-bass, mi ha portato a non acquistare il ricambio originale (che comunque ha un costo da rapina) ma farlo ex-novo in alluminio, con un diametro di uscita più piccolo, per aumentare la contropressione e appiattire la curva di coppia.

Con uno spezzone di barra di AL 6061 del diametro 65mm ho ricavato il fondello (diametro 61) e con un tubo diametro 35 esterno (31 interno) ho fatto il resto.
Questo il risultato, che a livello di suono è paragonabile all'originale (anzi, un po' più attenuato) e a livello di resa ... non saprei dire; a fondoschiena sembra andare benissimo.
Prove cronometriche non ne posso né mi interessa farne; vediamo nel tempo e nei chilometri cosa ne viene fuori...

ciao
mauri

Re: DB Killer alluminio

Inviato: mer gen 28, 2015 6:35 pm
da maumarti
neeko72 ha scritto:non mi sembra geniale l'idea dell'alluminio... quelli di serie sono in lamiera d'acciaio..
...forse perchè costa 1/7...?

Re: DB Killer alluminio

Inviato: mer gen 28, 2015 7:18 pm
da NicolaWR
Direi un buon lavoro, io sono contento del mio scarico mivv,da qualche parte ho letto che il problema "prestazioni"dipende proprio da come è fatto il dbkiller,sinceramente non sento sta gran mancanza di cv ma la tua ideà mi sembra buona e chissà in futuro....
lampss

Re: DB Killer alluminio

Inviato: mer gen 28, 2015 8:49 pm
da maumarti
ciao Nicola
mi è stato spiegato da persona competente che non si tratta tanto di guadagnare o perdere cavalli, ma di ottenere una curva di coppia di una certa forma o di una diversa.
Ora, lo scarico originale (lo scaldabagno) grazie alla sua lunghezza ed al suo volume, ottiene dal motore una curva di coppia senza picchi accentuati e ragionevolmente piatta. Da qui l'erogazione omogenea più o meno a tutti i regimi di rotazione, ideale per un utilizzo stradale e turistico.
Lo scarico MIVV GP, ed in genere tutti gli scarichi corti, con volume contenuto e anche piuttosto aperti, spostano verso gli alti regimi il picco della curva di coppia, per cui il motore diventa più pronto su di giri ma più vuoto ai medio bassi.
Una piccola riduzione dell'area di uscita dello scarico rimedia in buona parte la riduzione della contropressione, ed il picco della curva si sposta al centro del diagramma, e si appiattisce un po'.
La potenza complessiva che il motore esprime è comunque sostanzialmente la stessa.
Ergo, se la moto va bene, e non fa troppo fracasso, ho raggiunto l'obbiettivo con un costo vicino alla zero.
:)

mauri

Re: DB Killer alluminio

Inviato: gio gen 29, 2015 12:08 am
da stez90
1/7 nel senso che costa meno l'acciaio!

Re: DB Killer alluminio

Inviato: gio gen 29, 2015 10:27 am
da maumarti
Il fondello ricavato dal pieno da una barra di alluminio costa molto più sia in materiale che in lavorazione rispetto ad una stampata di lamierino acciaio da 8/10 di millmetro.
Inoltre saldare l'alluminio è più impegnativo e costoso.
Al di là di queste considerazioni, per me è stato più semplice.
Come sai bene una cosa è predisporre a livello industriale una linea di stampaggio e tranciatura della lamiera di acciaio e produrre 50mila, 80mila pezzi, ed avere un costo di produzione irrisorio, e altra cosa fare artigianalmente 1 pezzo, che se anche costa unitariamente molto di più, rimane un costo assoluto trascurabile.

mauri

Re: DB Killer alluminio

Inviato: gio gen 29, 2015 3:35 pm
da NicolaWR
mauri
ribadisco che il lavoro mi sembra valido,visto che hai perso l'originale hai fatto più che bene a fare cosi,io il scaldabagno di serie lo tenuto solo per 500 km,insomma non ho neppure finito il rodaggio,era inguardabile,il mivv mi piaceva e lo preso e, dopo quasi 30mila km, sono ancora soddisfatto della scelta,forse sono uno di poche pretese ma se tornassi indietro rimetterei lo stesso scarico
lampss

Re: DB Killer alluminio

Inviato: ven gen 30, 2015 9:03 am
da riposseduto
bel lavoro. complimenti!!

che hai usato per saldare l'alluminio? (sono ignorantissimo in materie di saldature)

Re: DB Killer alluminio

Inviato: ven gen 30, 2015 1:53 pm
da maumarti
Grazie Ripos
ho usato un prodotto innovativo; una bacchetta di saldame che è facile da usare e dà ottimi risultati.
Saldare l'alluminio in maniera tradizionale è difficile, e occorre una attrezzatura costosa.
Con questa bacchetta, anche chi non è un saldatore può fare qualche bel lavoretto: il prodotto si chiama Durafix (ma ne esistono anche altri con nomi commerciali diversi). Io l'ho fatto arrivare dagli USA con pochi dollari di spedizione, ma so che c'è un distributore italiano, che però paradossalmente lo fa costare di più e non conviene.
Cerca Durafix su youtube e vedi che forte!
mauri

Re: DB Killer alluminio

Inviato: ven gen 30, 2015 6:43 pm
da mark
Ma allora funziona veramente?
Avevo visto diversi video ma ero molto scettico sul risultato.
È una sorta di brasatura, giusto?

Dubito però che si possano fare telaietti, staffe per carene o qualsiasi cosa che subisca uno stress meccanico.

Re: DB Killer alluminio

Inviato: ven gen 30, 2015 7:47 pm
da maumarti
mark ha scritto:Ma allora funziona veramente?
Avevo visto diversi video ma ero molto scettico sul risultato.
È una sorta di brasatura, giusto?

Dubito però che si possano fare telaietti, staffe per carene o qualsiasi cosa che subisca uno stress meccanico.
Assolutamente affidabile; la brasatura tiene eccome (se è fatta come si deve)
Ho fatto due diversi telai sella-codino per la ZZR 250 di mio figlio.
Appena riesco metto due foto....

Re: DB Killer alluminio

Inviato: ven gen 30, 2015 10:08 pm
da maumarti
ecco le foto che ho trovato del telaio fatto un paio di anni fa:
la ZZR ha anche cupolino e coda e fianchetti ifatti (sempre da me) in vetro/epossidica.
Ora non ho sottomano una foto della moto finita, ma domani ve la posto.
ciao
mauri

Re: DB Killer alluminio

Inviato: ven gen 30, 2015 10:09 pm
da maumarti
la moto in fase di completamento...

Re: DB Killer alluminio

Inviato: ven gen 30, 2015 10:28 pm
da mark
Se ti capita di avere qualche minuto libero non mi dispiacerebbe se buttassi giù qualche riga sull'argomento non sarebbe male!
Magari un Topic dedicato in officina sarebbe il massimo

Re: DB Killer alluminio

Inviato: ven gen 30, 2015 10:28 pm
da stez90
Sticaxxi che gioiellino! Complimenti!

Re: DB Killer alluminio

Inviato: sab gen 31, 2015 5:26 pm
da zio_uca
Ciao, anche io mi sono interessato a quelle bacchette di durafix, che gas hai utilizzato?

Re: DB Killer alluminio

Inviato: sab gen 31, 2015 5:33 pm
da Bruce0992
Cavolo, anche io vorrei informazioni sul durafix, vicino a milano avevo trovato una ditta che vendeva bacchette da brasatura, ma andava messa anche una pasta insieme alle bacchette, e facevano solo ordini grossi.
Per quanto riguarda la fiamma, dovrebbero bastare i bombolini da campeggio?

http://www.ebay.it/itm/DURAFIX-20-Vergh ... 1122330281" onclick="window.open(this.href);return false;

Hai pagato meno di così?

Re: DB Killer alluminio

Inviato: sab gen 31, 2015 6:49 pm
da NicolaWR
Davvero bello il kawa cosi,complimenti

Re: DB Killer alluminio

Inviato: sab gen 31, 2015 7:59 pm
da maumarti
ciao a tutti
un paio di anni fa quando le ho prese direttamente dagli USA ho speso circa 30/32 euro.
Non occorre nessuna pasta aggiuntiva (disossidante o altro) Scaldi con una torcia a gas comune (io uso una bombola da campeggio con una lancia normalissima) e porti a temperatura il pezzo, circa 400 gradi. Poi spazzoli rapidamente l'area che devi brasare con una brusca di acciaio inox, e fai scorrere la bacchetta sulla cavità, angolo o pezzo.
Importanti sono due cose per fare una ottima operazione
1 - spazzolare vigorosamente l'alluminio con la spazzolina di inox subito prima di applicare la bacchetta
2 - la bacchetta si deve sciogliere per la temperatura del pezzo da saldare, non per la diretta fiamma della torcia, altrimenti rischi una brasatura fredda, che non tiene.

Più tardi metto una foto della ZZR finita...
ciao

Re: DB Killer alluminio

Inviato: sab gen 31, 2015 8:18 pm
da Bruce0992
Ma quindi 50€ per 20 verghe è tanto?