smontaggio tamponi paratelaio

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da sniper765 » gio feb 05, 2015 11:33 pm

siccome dovrei smontare i tamponi paratelaio per montare le barre paramotore, avrei un paio di dubbi da chiarire in merito alla rimozione dei suddetti.
1. i tamponi sono lì da circa 7anni e mezzo, se mi procuro una buona chiave a brugola, una leva sufficientemente lunga pensate che vengano via anche a freddo o far scaldare il motore e la zona del telaio potrebbe essere d'aiuto? io penso che la dilatazione dell'alluminio sulle viti in acciaio potrebbe facilitarmi il lavoro... penso male?
2. smonto un lato per volta, così i perni dovrebbero trovare posto senza farmi impazzire troppo, accortezze particolari sotto questo aspetto?
grazie a chi avrà la voglia e il modo di aiutarmi.
:up:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da Bruce0992 » gio feb 05, 2015 11:44 pm

A me è capitato di dover smontare delle viti montate da parecchio, e il primo consiglio che ti do è dare una martellata sulla brugola, o sul cacciavite, per iniziare ad allentarla se si è "appiccicata" :)
Poi usare una leva lunga ti aiuta parecchio, ma dagli un colpo secco, non spingere gradualmente.
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da sniper765 » ven feb 06, 2015 9:18 am

Ok, consiglio ricevuto, tanto un martellone in "gomma" lo ho, quindi due botte secche e via sperando che si allentino facilmente

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da cqdoule » ven feb 06, 2015 11:55 am

Costo, foto, e link d acquisto per barre paramotore.


Grazie!
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da sniper765 » ven feb 06, 2015 12:02 pm

Costo non mi ricordo, sui 150€ forse...
Foto le faccio quando arriveranno e le avrò montate, per adesso sono in viaggio.
Link... Ce l'ho a casa ma si tratta delle crash bar renntec specifiche per sv 650 2gen,
Le trovi su ebay dalla Gran Bretagna se vuoi acquistarle, se vuoi vedere come sono basta che le cerchi nel web, anche tra i nostri cugini di svriders ci sono vari Topic.


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da cqdoule » ven feb 06, 2015 12:28 pm

Ah okok.
Grazie.
Vanno oltre il budget che mi sono imposto di spendere per l sv e malattia da tuning.
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da sniper765 » ven feb 06, 2015 12:32 pm

Va detto che si, economiche non sono, né sono belle da vedere.
Ma mi sono fatto due calcoli e anche una banale toccata a terra della moto (come mi è capitato già) mi potrebbe costare ben di più se, oltre alle solite leve, iniziassero ad essere interessati il radiatore o il manubrio o altro. Così ho preso questa decisione. E barre saranno
:up:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da Bruce0992 » ven feb 06, 2015 12:50 pm

Io ho fatto il tuo stesso ragionamento, ma mi ha portato a scegliere i tamponi della evotech.
Il problema è che i pedalini di cambio e freno post si piegano lo stesso così, ma è l'unica cosa che tocca a terra ;)
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da mark » ven feb 06, 2015 1:42 pm

sniper765 ha scritto:Ok, consiglio ricevuto, tanto un martellone in "gomma" lo ho, quindi due botte secche e via sperando che si allentino facilmente

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Niente martello in gomma, va benissimo quello in ferro!

Se hai una chiave a T a brugola è l'ideale perché il colpo riesci ad assestarlo per bene.
Poi un filo di grasso sul filetto aiuterà al prossimo smontaggio.
Ricorda che se usi la dinamometrica e hai i filetti unti devi ridurre la coppia di serraggio.
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da sniper765 » ven feb 06, 2015 2:51 pm

mark ha scritto: Niente martello in gomma, va benissimo quello in ferro!
ok, e ferro sia ;)

Se hai una chiave a T a brugola è l'ideale perché il colpo riesci ad assestarlo per bene.
non mi ricordo se la ho a T così grande, sicuro ho quella a L, male che vada la compro

Poi un filo di grasso sul filetto aiuterà al prossimo smontaggio.
certo che si, come sempre
Ricorda che se usi la dinamometrica e hai i filetti unti devi ridurre la coppia di serraggio.
di quanto riduco?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da mark » ven feb 06, 2015 3:37 pm

Per la coppia di serraggio io avevo trovato delle tabelle in rete dove veniva riportata la coppia di ogni singola vite sia senza che con lubrificante.
Comunque le viti dei tamponi io le ho strette sempre a mano mai con dinamometrica.
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da sniper765 » ven feb 06, 2015 3:40 pm

mark ha scritto:Per la coppia di serraggio io avevo trovato delle tabelle in rete dove veniva riportata la coppia di ogni singola vite sia senza che con lubrificante.
Comunque le viti dei tamponi io le ho strette sempre a mano mai con dinamometrica.
sai come è, la dinamometrica l'ho comprata, ogni tanto fatemela usare... :asd:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da mark » ven feb 06, 2015 3:47 pm

:asd:
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da sniper765 » sab feb 07, 2015 9:26 am

Barre paramotore arrivate ieri sera...
Oggi pomeriggio appena pranzato procedo al montaggio, seguiranno foto, commenti ecc ecc

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da mark » sab feb 07, 2015 9:39 am

Non so che modello tu abbia comprato ma anch'io avevo pensato di montarle ma ho sempre avuto il sospetto che a pieghe elevate possano grattare a terra.
Magari è solo un impressione e una mia fissa ma li ho sempre scartati solo per quello!
Facci sapere
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da sniper765 » sab feb 07, 2015 9:55 am

mark ha scritto:Non so che modello tu abbia comprato ma anch'io avevo pensato di montarle ma ho sempre avuto il sospetto che a pieghe elevate possano grattare a terra.
Magari è solo un impressione e una mia fissa ma li ho sempre scartati solo per quello!
Facci sapere
Sai, l'altro giorno pensavo anche io se fosse mai possibile che potessero toccare terra in caso di pieghe piatti accentuate, poi mi sono detto che tanto il problema non mi riguarda :asd: e le ho prese lo stesso.
Comunque vi farò sapere. :up:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da mark » sab feb 07, 2015 10:50 am

Be..
Per uso stradale dubito vi siano problemi ma io pensavo ad un utilizzo pistaiolo!
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da sniper765 » sab feb 07, 2015 11:16 am

mark ha scritto:Be..
Per uso stradale dubito vi siano problemi ma io pensavo ad un utilizzo pistaiolo!
Mi sa che non mi cambierebbe granché... :asd:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da mark » sab feb 07, 2015 11:22 am

:asd:
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: smontaggio tamponi paratelaio

Messaggio da sniper765 » sab feb 07, 2015 10:41 pm

operazione riuscita con successo!
poi appena ho tempo metto giù due righe :wink:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi