Pagina 1 di 1

Telaio per "rotelle"

Inviato: mer feb 11, 2015 2:40 pm
da Bruce0992
Ho scovato un video della SV utilizzata per un paragone dell'ABS, mi sembra pure di averlo già condiviso.
https://www.youtube.com/watch?v=dJ_UkAFW6cA" onclick="window.open(this.href);return false;
Solo che ho notato il telaio che utilizzano per le ruote stabilizzatrici:

Immagine

Immagine

Immagine

Ho capito che usano i fori sul telaio che si usano per mettere i funghi paratelaio, e che sono collegati molto rigidamente tra loro, ma voi riuscite a capire come sono fissati dietro?

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: mer feb 11, 2015 4:32 pm
da stez90
Se guardi la giravolta dopo 0:20 (0:24 in particolare) noterai che quando sono montate le rotelle ci son dei longheroni che vanno fin dietro al motore, passando sotto. Secondo me vanno ad attaccarsi nella zona del telaio sotto le pedane.

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: mer feb 11, 2015 5:52 pm
da Bruce0992
Hai ragione, allora i quattro conti che avevo fatto sono giusti ;)

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: mer feb 11, 2015 8:16 pm
da mark
Ma che devi fare?

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: mer feb 11, 2015 9:57 pm
da stez90
Testare i freni sul bagnato, no? 8-)

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: gio feb 12, 2015 2:26 am
da Bruce0992
É un progetto per l'elefantentreffen ;) se riesco ad organizzarmi per andare, vedrete ;)

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: gio feb 12, 2015 9:22 am
da mark
Non vorrai montarci i pattini laterali? :asd:

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: gio feb 12, 2015 11:27 am
da Bruce0992
Si vedrà ;)

Re: R: Telaio per "rotelle"

Inviato: gio feb 12, 2015 8:03 pm
da zetaemme
mark ha scritto:Non vorrai montarci i pattini laterali? :asd:
L'amico di un amico per l'Elefantreffen sul tdm l'ha fatto, ho visto le fotografie :asd:
Ha montato dei pattini pieghevoli da abbassare per l'occorrenza

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: gio feb 12, 2015 9:02 pm
da Bruce0992
anche un tizio che ho conosciuto su facebook, su un cbf 600.
Il problema più grosso è capire come fare il telaietto in modo che non si rompa, e che non rompa nulla ;)

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: sab feb 14, 2015 3:16 pm
da Robindohh
attaccaci la carrozzetta fai prima, porti piu roba, ed è pure piu stabile :D

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: sab feb 14, 2015 3:34 pm
da stez90
Scegli il lato che preferisci:

Immagine

Immagine

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: sab feb 14, 2015 4:49 pm
da Bruce0992
IN TEORIA, con il telaio e i pattini nessun rappresentante della legge può dire nulla, se resto all'interno della sagoma massima consentita.
Attaccare un carrozzino prevede adattamenti tecnici che richiedono la burocrazia, e oltretutto diventa un triciclo a motore.
Ripeto, IN TEORIA, con i pattini non dovrebbero poter dire nulla ;)

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: sab feb 14, 2015 5:43 pm
da stez90
Mah, da quel punto di vista l'Italia è sempre una giungla..

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: ven feb 20, 2015 2:12 pm
da riposseduto
ti seguo e ti stimo. è l'unico modo di riportare una sv sana dall'elefantreffen.
io userei:

fori paratelaio
foro passante sotto il motore (M8)
4 bulloni delle pedane pilota

è un lavorone!

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: ven feb 20, 2015 3:00 pm
da stez90
Più che altro valuta bene la geometria dei pattini e del telaietto, per non fare lavorare in condizioni sfavorevoli i supporti (flessione o torsione).. Se guardi quello che hai postato fa lavorare a compressione (poco pericolosa) la zona attaccata al telaio della moto, mentre lavora trazione la parte "aggiunta" (e la dimensioni tu come vuoi). Inoltre le rotelle sono quasi coassiali con il traverso, quindi non rischiano mai di far leva e farlo lavorare a torsione.. Piccole cose che fanno la differenza.. Come pure gli ammortizzatori, che attutiscono di molto i possibili strattoni che possono arrivare al telaio..

Re: Telaio per "rotelle"

Inviato: ven feb 20, 2015 3:02 pm
da Bruce0992
Naturalmente prima di cimentarmi nella saldatura, farò un dibattito con i miei compagni e i professori di Ingegneria meccanica ;)