Pagina 1 di 2

Aiuto pompa acqua

Inviato: dom feb 22, 2015 5:10 pm
da Steppas
Ragazzi chiedo aiuto a voi!
Ho una sv 650 2002 .Ho sostituito tutte le o-ring della pompa, perfino il premistoppa ( così mi hanno detto che si chiama) , ma quando mi va in pressione che metto in moto mi perde dallo sfiato ( il canaletto tra Carter e pompa) nn so più che fare.

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: dom feb 22, 2015 6:03 pm
da Steppas
Rettifico mi perde pure se riempo il serbatoio dell'acqua
:o

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: dom feb 22, 2015 10:26 pm
da mark
Pompa da sostituire?
Non ho presente come sia esattamente, vado per supposizione!

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: dom feb 22, 2015 10:28 pm
da Geme1
Ti hanno cambiato tutto tranne quello che dovevano, ovvero la girante della pompa,ora sono al cel domani quando sono in ufficio ti spiego per bene

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: dom feb 22, 2015 10:45 pm
da Steppas
Aspetto con ansia, uso la moto tutto l'anno e lasciarla ferma anche x un giorno mi crea un mucchio di casini, grazie
P.s.
La girante che ho io è quella monoblocco cioè senza dado in testa.

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 9:19 am
da Geme1
Ciao eccomi qua, allora mio fratello con la sua k0 ha avuto lo stesso problema, dopo che aveva cambiato tutte le guarnizioni, la perdita non si era risolta, cambia meccanico e si va a scoprire che era la girante della pompa (in figura è il nr 3) la quale ha sul gambo una guarnizione di tenuta (in figura è il nr 4 o 5 non mi ricordo con esattezza), questa guarnizione a lungo andare crea un solco sul gambo facendo trafilare il refrigernate, può sembrare impossibile che una guarnzione in gomma riesca a logorare un componente in metallo eppure è stato proprio cosi.
Quindi molto probabilmente sostituendo questo componente i problemi si risolveranno

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 9:47 am
da tonno86
già già.... questa sera cerco la mia vecchia girante calibro alla mano faccio la foto e domani la posto.

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 12:24 pm
da frazirco
in pratica sarebbe da sostituire questo pezzo:
http://www.ebay.it/itm/171205935788 ?

Ho notato anche io che da quella parte c'è sempre un filo di liquido refrigerante solo che non riesco a capire da dove esce.
Potrebbe essere lo stesso difetto?

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 1:25 pm
da Geme1
no quella è la girante, il pezzo che crea problemi è l'alberino (il gambo per intenderci) collegata alla girante.

questa è una foto qualsiasi giusto per farvi capire

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 1:33 pm
da frazirco

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 1:38 pm
da Steppas
Il pezzo 5 è un paraolio e frena l'olio dal lato motore che al momento non perde.il pezzo 4 è stato sostituito così come tutte le altre tenute. Ho rismontato la pompa e l'albero "sembra" lineare

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 1:40 pm
da Steppas
Tra il 4 e la girante vi è un accoppiamento a pressione per mezzo della molla del 4 io credo sia quello il problema

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 2:04 pm
da Geme1
Steppas ha scritto:Il pezzo 5 è un paraolio e frena l'olio dal lato motore che al momento non perde.il pezzo 4 è stato sostituito così come tutte le altre tenute. Ho rismontato la pompa e l'albero "sembra" lineare
anche quella di mio fratello sembrava lineare ma misurata con il calibro vi erano qualche decimo di differenza che permetteva al liquido di trafilare, ha postato prima che stasera cerca la sua vecchia girante e farà qualche foto

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 2:05 pm
da Geme1
frazirco ha scritto:Ritento, questo:
http://www.ebay.it/itm/261191225715 ?
si dovrebbe essere questo, però mio fratello che ha la versione a carburatori è un pezzo unico girante e alberino, stasera se riesco faccio una foto alla vecchia girante

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 2:24 pm
da tonno86
Piccola nota.
Fate attenzione con il discorso girante della prima serie, in base all'anno hanno utilizzato due diverse versioni:
- la prima ha lo stelo avvitato alla girante
- la seconda ha l'alberino infilato nella girante.
Per scoprire che girante era prevista nella mia moto sono dovuto andare in suzuki e dal numero di telaio sono risaliti alla tipologia, ahh occhio alla guarnizione in carta del carter e a stringere a morte le viti sul motore.

Nota ps
il secondo meccanico a cui mi sono affidato dato il continuo trafilarsi, mi ha detto che come per il trittico, anche qui se si apre per un perdita è piu conveniente cambiare tutto alberino compreso (con relativo aumento di costo) che cambiare le sole guarnizioni (soluzione economica). Seguendo la soluzione economica ho dovuto far mettere mano a due meccanici diversi nello stesso anno.

Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 2:57 pm
da Flowcd3000
Steppas ha scritto:Ragazzi chiedo aiuto a voi!
Ho una sv 650 2002 .Ho sostituito tutte le o-ring della pompa, perfino il premistoppa ( così mi hanno detto che si chiama) , ma quando mi va in pressione che metto in moto mi perde dallo sfiato ( il canaletto tra Carter e pompa) nn so più che fare.
Scusami, cosa vuol dire che "perde dallo sfiato"? Io ieri ho aiutato un amico a cambiare guarnizioni/girante/alberino sulla sua 950 adv, perché trafilava liquido di raffreddamento nel carter e nel contempo olio nel circuito di raffreddamento.. Qui il problema sembra diverso, il liquido di raffreddamento esce dal coperchio della pompa, giusto?
Riesci a mettere una foto?

Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 3:10 pm
da tonno86
Ecco lo sfiato.

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 5:48 pm
da Steppas
Esatto

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 6:04 pm
da Steppas
Comunque quella che ho io è diversa da quelle che avete mostrato, ovvero ho un singolo pezzo che ha la molla e fa la tenuta

Re: Aiuto pompa acqua

Inviato: lun feb 23, 2015 7:00 pm
da Steppas
[img]http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02 ... d5ffb7.jpg[/img]
[img]http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02 ... ddd041.jpg[/img]
In pratica i numeri 4 e 5 a me li hanno venduti come unico blocco che vedete.
Quando ho smontato la pompa i due pezzi erano separati e quindi ho pensato fosse quelli il problema. Il pezzo con la molla dovrebbe essere incollato dentro il bicchierino do alluminio.ma come si vede lo stelo passa nel centro e nn fa tenuta con il resto