ancora problemi con la frizione
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
ancora problemi con la frizione
frizione sostituita da 5000km circa, olio motul 7100 ma2 10W40 con 5000km anche lui.
preciso che abbiamo cambiato solo i dischi condotti (quelli nuovi sono dei ferodo), ma sia quelli in acciaio che le molle che il piattello sono originali.
cosa succede?
succede che a caldo la leva frizione acquista un gioco esagerato, roba che metà della corsa è inutile. inoltre mi accorgo che a volte (se ho fatto tanto traffico o comunque ho utilizzato più del solito la frizione) quando mi fermo ai semafori la moto anche con la frizione tirata si muove in avanti e mettere in folle è impossibile. come difficile è scalare marcia, mentre a salire entrano col solo pensiero.
inoltre se stressata un po' la frizione, anche dopo spenta, resta incollata...
attuatore regolato come si deve più d'una volta e siamo sicuri che è ok. gioco della leva (a freddo) pure ok.
che cavolo le è preso adesso?
il meccanico dice di sostituire anche i dischi in acciaio, però vuole prima rismontarla per essere sicuro di non farmi spendere soldi a ca++o...
qualcuno ha qualche parere?
preciso che abbiamo cambiato solo i dischi condotti (quelli nuovi sono dei ferodo), ma sia quelli in acciaio che le molle che il piattello sono originali.
cosa succede?
succede che a caldo la leva frizione acquista un gioco esagerato, roba che metà della corsa è inutile. inoltre mi accorgo che a volte (se ho fatto tanto traffico o comunque ho utilizzato più del solito la frizione) quando mi fermo ai semafori la moto anche con la frizione tirata si muove in avanti e mettere in folle è impossibile. come difficile è scalare marcia, mentre a salire entrano col solo pensiero.
inoltre se stressata un po' la frizione, anche dopo spenta, resta incollata...
attuatore regolato come si deve più d'una volta e siamo sicuri che è ok. gioco della leva (a freddo) pure ok.
che cavolo le è preso adesso?
il meccanico dice di sostituire anche i dischi in acciaio, però vuole prima rismontarla per essere sicuro di non farmi spendere soldi a ca++o...
qualcuno ha qualche parere?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4675
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: ancora problemi con la frizione
Molle e dischi sono a posto, altrimenti slitterebbe, tu hai il problema opposto.
Non so come sia fatta dentro la nostra frizione , ma comunque l'attuatore esterno, tramite un asta, agisce per forza sullo spingi disco.
Potrebbe essere usurato lo spingi disco, l'asta di comando o l'attuatore stesso.
Do per scontato che il livello dell'olio sia corretto.
Non so come sia fatta dentro la nostra frizione , ma comunque l'attuatore esterno, tramite un asta, agisce per forza sullo spingi disco.
Potrebbe essere usurato lo spingi disco, l'asta di comando o l'attuatore stesso.
Do per scontato che il livello dell'olio sia corretto.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4675
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: ancora problemi con la frizione
Rileggendo il tuo.
Hai cambiato la frizione 5000km fa.
Ovviamente misero olio nuovo.
Hai mai più cambiato l'olio?
Se il difetto si presenta da poco, sei giù di livello e/o l'olio è da cambiare.
Se il difetto c'è sempre stato, vedi il mio commento precedente.
Hai cambiato la frizione 5000km fa.
Ovviamente misero olio nuovo.
Hai mai più cambiato l'olio?
Se il difetto si presenta da poco, sei giù di livello e/o l'olio è da cambiare.
Se il difetto c'è sempre stato, vedi il mio commento precedente.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: ancora problemi con la frizione
Il difetto c'è praticamente sempre stato da quando ho messo la frizione e nuova... Solo che adesso si è amplificato.
L'olio è a livello corretto, sicuro e controllato.
Uno dei rimandi dell'attuatore è stato già riparato circa 1000km fa perché si era allentato e il cavo non tirava più bene. Parlo proprio del comando cui si aggancia il cavo della frizione e che poi va all'attuatore.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
L'olio è a livello corretto, sicuro e controllato.
Uno dei rimandi dell'attuatore è stato già riparato circa 1000km fa perché si era allentato e il cavo non tirava più bene. Parlo proprio del comando cui si aggancia il cavo della frizione e che poi va all'attuatore.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: ancora problemi con la frizione
Quindi il maggiore colpevole potrebbe essere lo spingidisco?
Lo farò presente al meccanico... Anche se lui pende più per i dischi conduttori (quelli in acciaio)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lo farò presente al meccanico... Anche se lui pende più per i dischi conduttori (quelli in acciaio)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4675
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: ancora problemi con la frizione
Snip, prima di rimettere mano alla frizione, cambia l'attuatore.
Non è un gioiello di meccanica, anzi mi fa proprio schifo, per come è fatto è per dove è stato messo...
Lo vedo molto delicato ed è esposto a tutto il troiaio della catena.
Almeno sulla k2 è cosi
Non è un gioiello di meccanica, anzi mi fa proprio schifo, per come è fatto è per dove è stato messo...
Lo vedo molto delicato ed è esposto a tutto il troiaio della catena.
Almeno sulla k2 è cosi

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: ancora problemi con la frizione
Codice: Seleziona tutto
l'attuatore nella mia è messo uguale alla serie carburatori,dip ha scritto:Snip, prima di rimettere mano alla frizione, cambia l'attuatore.
Non è un gioiello di meccanica, anzi mi fa proprio schifo, per come è fatto è per dove è stato messo...
Lo vedo molto delicato ed è esposto a tutto il troiaio della catena.
Almeno sulla k2 è cosi
quello che però mi fa pensare che la colpa non sia sua è quello che accade quando la moto si è pochino scaldata ma non è ancora ben calda.
in quel limbo, diciamo quando la temperatura indicata sul display è tra i 40° e i 60° il cambio è PERFETTO. le marce entrano ed escono bene, benissimo. la scalata è morbida e senza impuntamenti, la corsa della leva è giusta e il funzionamento generale è ok.
mi sto scervellando, ma non ho idea di cosa ca++o possa essere...
Re: ancora problemi con la frizione
A mio avviso, se il comportamento della frizione cambia con la temperatura, non centra la regolazione del cavo, comunque una prova non costa niente. Non centra nulla, ma anche io ho avuto problemi con la frizione dell'auto, il meccanico ha cambiato solo i dischi e non lo spingidisco (credo) con il risultato che la frizione non slittava più ma era quasi ingestibile staccare con la prima senza strattonare e il pedale staccava abbastanza bassa.
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: ancora problemi con la frizione
più ci penso e più anche io mi convinco che la colpa possa maggiormente essere dello spingidisco...SteVe650s ha scritto:A mio avviso, se il comportamento della frizione cambia con la temperatura, non centra la regolazione del cavo, comunque una prova non costa niente. Non centra nulla, ma anche io ho avuto problemi con la frizione dell'auto, il meccanico ha cambiato solo i dischi e non lo spingidisco (credo) con il risultato che la frizione non slittava più ma era quasi ingestibile staccare con la prima senza strattonare e il pedale staccava abbastanza bassa.
-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mar ago 17, 2010 5:28 pm
- Moto: sv 650s
- Località: Cologno al serio - Bg
Re: ancora problemi con la frizione
la sparo grossa, non potrebbe essere l'olio taroccato che fa questo scherzo. però mi rtendo conto che non ha molto senso, anche se io quando avevo il cbr 600 mettevo olio tamoil 10/40 per la macchina, e proprio qui sul forum in molti mi fecero un cazziatone, però non ho mai avuto nessun problema. ora uso anche io il motul 7100 10w40
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: ancora problemi con la frizione
olio taroccato? tutto può essere, ma ha aperto le confezioni, sigillate, lì davanti a me dandomi poi il mezzo litro avanzato dopo aver riempito il tutto.
ho sentito il meccanico, lo spingidisco costa 47€, una cifra fattibile, quindi glielo ho fatto ordinare e, visto che deve comunque smontare per vedere dove eventualmente sia il problema, glielo faccio cambiare. così intanto un problema ce lo togliamo. va a finire che, smonta di qua, cambia di là, spendo u sacco di soldi. l'importante è comunque che risolvo il tutto, perchè non è possibile dover mettere in folle mentre arrivo al semaforo rosso perchè sennò poi o non entra il folle, o se mi fermo in seconda marcia poi è impossibile mettere la prima e mi tocca partire con quella che ho innestata... cheppalle!!!
ho sentito il meccanico, lo spingidisco costa 47€, una cifra fattibile, quindi glielo ho fatto ordinare e, visto che deve comunque smontare per vedere dove eventualmente sia il problema, glielo faccio cambiare. così intanto un problema ce lo togliamo. va a finire che, smonta di qua, cambia di là, spendo u sacco di soldi. l'importante è comunque che risolvo il tutto, perchè non è possibile dover mettere in folle mentre arrivo al semaforo rosso perchè sennò poi o non entra il folle, o se mi fermo in seconda marcia poi è impossibile mettere la prima e mi tocca partire con quella che ho innestata... cheppalle!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4675
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: ancora problemi con la frizione
Sniper, puoi toglierti un dubbio intanto.
Smonta l'attuatore, vedrai che nel blocco entra un asta.
Si sfila, stai pronto a tappare il foro perché esce olio.
Controlla come è messa alle due estremità
Smonta l'attuatore, vedrai che nel blocco entra un asta.
Si sfila, stai pronto a tappare il foro perché esce olio.
Controlla come è messa alle due estremità

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: ancora problemi con la frizione
l'ha già fatto il meccanico alla seconda vola che gli ho menzionato il problema (alla prima s'è limitato a controllare il gioco leva e regolare di nuovo l'attuatore) e pare sia a posto...dip ha scritto:Sniper, puoi toglierti un dubbio intanto.
Smonta l'attuatore, vedrai che nel blocco entra un asta.
Si sfila, stai pronto a tappare il foro perché esce olio.
Controlla come è messa alle due estremità
almeno so che il mecca lavora con criterio...

-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mar ago 17, 2010 5:28 pm
- Moto: sv 650s
- Località: Cologno al serio - Bg
Re: ancora problemi con la frizione
sniper , non volevo insinuare che il meccanico ha messo un olio taroccato di proposito, ma anche loro potrebbero essere fregati da olio di grandi marchi che non sono originali malgrado la confezione sigillata, ormai taroccano tutto quasi perfettamente e sull' olio solo un laboratorio potrebbe accorgersi .
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: ancora problemi con la frizione
Ma ci mancherebbe, non mi sono affatto risentito.gianni1961 ha scritto:sniper , non volevo insinuare che il meccanico ha messo un olio taroccato di proposito, ma anche loro potrebbero essere fregati da olio di grandi marchi che non sono originali malgrado la confezione sigillata, ormai taroccano tutto quasi perfettamente e sull' olio solo un laboratorio potrebbe accorgersi .

Il dubbio potrebbe anche essere legittimo, speriamo non sia il mio caso.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: ancora problemi con la frizione
Aggiorno:
Stamattina sono bastati un paio di km per avere la leva della frizione con metà corsa a vuoto... Mi sono dovuto fermare a tirare il cavo dalla vite sul portaleva.
Adesso è tornata ad avere 10km di autonomia circa prima che ricominci a dare seri problemi.
Il piattello non arriva e i dischi in acciaio nemmeno... Mannaggia oh... A me sta moto me serveeeeeeee [CRYING FACE]
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Stamattina sono bastati un paio di km per avere la leva della frizione con metà corsa a vuoto... Mi sono dovuto fermare a tirare il cavo dalla vite sul portaleva.
Adesso è tornata ad avere 10km di autonomia circa prima che ricominci a dare seri problemi.
Il piattello non arriva e i dischi in acciaio nemmeno... Mannaggia oh... A me sta moto me serveeeeeeee [CRYING FACE]
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk