
Luci diurne
Re: Luci diurne
Niente strisce, basta sostituire la lampadina-posizione con una a multiled: sulla mia ho fatto così
(se non ricordo male, è costituita da 5 led: uno frontale e gli altri sui lati)
Oops, non mi ero accorto delle strisce esterne: io intendevo la sostituzione della lampadina interna al faro!

(se non ricordo male, è costituita da 5 led: uno frontale e gli altri sui lati)
Oops, non mi ero accorto delle strisce esterne: io intendevo la sostituzione della lampadina interna al faro!
Ultima modifica di r----y il sab mag 16, 2015 10:42 am, modificato 1 volta in totale.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: Luci diurne
Eh no, io intendo proprio mettere delle strisce, magari montate in qualche modo sulle coperture del radiatore.
La lampadina a led l'ho avuta anche io sul 50ino
La lampadina a led l'ho avuta anche io sul 50ino

-
- Mototurista
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar mar 03, 2015 11:55 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Gianni
- Località: LA Spezia
Re: Luci diurne
...e qualcosa del genere ?

si vedono più delle due strisce sotto il faro, ed in più prendi meno aria e ti proteggi dagli urti accidentali alle leve.
(io sto pensando seriamente di montarli... si vede ?
)
si vedono più delle due strisce sotto il faro, ed in più prendi meno aria e ti proteggi dagli urti accidentali alle leve.
(io sto pensando seriamente di montarli... si vede ?

Re: Luci diurne
Però poi si è costretti a togliere gli stabilizzatori dal manubrio...o sbaglio?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: Luci diurne
Tre motivi per cui ti rispondo di no, beach:
- sono frecce, non luci di posizione;
- non sono omologate;
- bleah, lì ho già a casa, solo i paramani, ma li uso solo d'inverno per deviare un po' d'aria dalle mani.
E poi ingrossano troppo la linea, vista di fronte.
- sono frecce, non luci di posizione;
- non sono omologate;
- bleah, lì ho già a casa, solo i paramani, ma li uso solo d'inverno per deviare un po' d'aria dalle mani.
E poi ingrossano troppo la linea, vista di fronte.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4675
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Luci diurne
Se dovessi farlo io ( grazie per l'idea 8-) ) metterei una o due strisce sovrapposte ma in orizzontale, fissate alla piastra inferiore della forcella.
Per fare i lavoro fatto bene dovrei realizzare un supporto utilizzando un angolare di alluminio al quale poi aprirei l'angolo da 90gradi a circa 120 per far stare i led perpendicolari al terreno.
Fisserei il supporto sotto alla piastra, dove mi sembra ci siano dei fori filettati.
L'alimentazione la prenderei dalla luce di posizione.
inviato col mio LG a carburatori
Per fare i lavoro fatto bene dovrei realizzare un supporto utilizzando un angolare di alluminio al quale poi aprirei l'angolo da 90gradi a circa 120 per far stare i led perpendicolari al terreno.
Fisserei il supporto sotto alla piastra, dove mi sembra ci siano dei fori filettati.
L'alimentazione la prenderei dalla luce di posizione.
inviato col mio LG a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: R: Luci diurne
Prego, ma l'idea non è mia, l'ho trovata su questa SV in vendita a veneziadip ha scritto:Se dovessi farlo io ( grazie per l'idea 8-) ) metterei una o due strisce sovrapposte ma in orizzontale, fissate alla piastra inferiore della forcella.
Per fare i lavoro fatto bene dovrei realizzare un supporto utilizzando un angolare di alluminio al quale poi aprirei l'angolo da 90gradi a circa 120 per far stare i led perpendicolari al terreno.
Fisserei il supporto sotto alla piastra, dove mi sembra ci siano dei fori filettati.
L'alimentazione la prenderei dalla luce di posizione.
inviato col mio LG a carburatori

http://www.subito.it/moto-e-scooter/suz ... 310221.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Mototurista
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar mar 03, 2015 11:55 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Gianni
- Località: LA Spezia
Re: Luci diurne
Bruce0992 ha scritto:Tre motivi per cui ti rispondo di no, beach:
- sono frecce, non luci di posizione;
- non sono omologate;
- bleah, lì ho già a casa, solo i paramani, ma li uso solo d'inverno per deviare un po' d'aria dalle mani.
E poi ingrossano troppo la linea, vista di fronte.
sono frecce ma esistono anche (sono simili) con luce fissa, tipo posizione. Che non siano omologate è vero, ma ho preso la prima immagine di google
che ho trovato. Ce ne sono altre, Acerbis mi sembra, che mi sembra lo siano. Non mi sembra che le strisce postate comunque lo siano.
Poi se non piacciono.. non piacciono, c'è poco da fare

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Luci diurne
Lasciando stare il discorso omologazione (che tanto non c'è per nessuna qua in Italia), che ne dite di un bell'anello intorno al faro stile angel eyes BMW?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4675
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Luci diurne
A trovarlo...
inviato col mio LG a carburatori
inviato col mio LG a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Luci diurne
Il fai da te è sempre un'opzione!
Per esempio https://www.youtube.com/watch?v=_3dDj4EJCjA" onclick="window.open(this.href);return false;
Oppure una bella pcb ad anello su misura popolata con un bel po' di led e resistenze smd..
Oppure più semplice ancora apri ebay e cerchi "led ring" sperando di trovarne uno del diametro adatto..
Per esempio https://www.youtube.com/watch?v=_3dDj4EJCjA" onclick="window.open(this.href);return false;
Oppure una bella pcb ad anello su misura popolata con un bel po' di led e resistenze smd..
Oppure più semplice ancora apri ebay e cerchi "led ring" sperando di trovarne uno del diametro adatto..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2421
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: Luci diurne
Una curiosità: ma visto che il fanale è sempre acceso.. a cosa servirebbe?!
A me sembra una tamarrata già sulle auto, pure dove sono di serie.
A me sembra una tamarrata già sulle auto, pure dove sono di serie.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Luci diurne
A nulla.. Come il 90% degli accessori che popolano le moto 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2421
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: Luci diurne
Dateci gas con ste moto, se tornassi indietro investirei molto più tempo sulla sella e molti più soldi in benzina 
