Pagina 1 di 1

quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: mar giu 02, 2015 7:38 pm
da christian79
Salve..dovrei cambiare l'oilo motore...5.000km fatti durante tutto l'anno...ho sempre messo il bardhal 10-40 ho trovato un offerta bardhal 10-50..che ne dite va bene lo stesso???

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: mar giu 02, 2015 8:56 pm
da maxim
Anche io faccio pochissimi chilometri e l'anno scorso avevo ordinato su internet il motul 7100 10/40, ma per errore mi hanno inviato il 10/60.

Prima di metterlo su mi sono informato chiedendo direttamente in Suzuki e mi hanno detto che non era un problema e che anzi con le alte temperature il motore sarebbe stato più protetto.

Comunque quest'anno per non sbagliare ho rimesso il 10/40.

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: mar giu 02, 2015 9:32 pm
da christian79
Quindi vado tranquillo cn il 10-50...

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: mar giu 02, 2015 10:33 pm
da mark
10-40 (utilizzato solamente perché ne avevo 3lt in box) in pista la mia se lo beve e lo sputacchia nella cassa del filtro
10-50 pista e strada mai avuto problemi quindi lo ritengo il più indicato per un utilizzo normale e sportivo.
10-60 alle basse temperature è come la marmellata e a freddo vi sono fin troppi trascinamenti,addirittura varia il minimo in base alla temperatura del motore.
Essendo solo pista tengo minimo bello alto, poco sotto i 2000 ma ad olio freddo il minimo non sale oltre i 1300 giri per poi salire pian piano fino a regime impostato.
Quindi lo ritengo più idoneo per uso Race


Questo è ciò che penso in base ai miei esperimenti

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: mar giu 02, 2015 10:37 pm
da christian79
Grazie...prendo il 10-50...pura la mia con il 10-40 trovo la cassa filtro aria con un po di olio...quest'anno provo il 10-50...

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: mar giu 02, 2015 11:23 pm
da miki66
mark ha scritto:10-40 (utilizzato solamente perché ne avevo 3lt in box) in pista la mia se lo beve e lo sputacchia nella cassa del filtro
10-50 pista e strada mai avuto problemi quindi lo ritengo il più indicato per un utilizzo normale e sportivo.
10-60 alle basse temperature è come la marmellata e a freddo vi sono fin troppi trascinamenti,addirittura varia il minimo in base alla temperatura del motore.
Essendo solo pista tengo minimo bello alto, poco sotto i 2000 ma ad olio freddo il minimo non sale oltre i 1300 giri per poi salire pian piano fino a regime impostato.
Quindi lo ritengo più idoneo per uso Race


Questo è ciò che penso in base ai miei esperimenti
non ho capito, nonostante siano in classe SAE 10 per le basse temperature entrambi, l'olio 10-60 risulta comunque più viscoso a freddo di un 10-40? :dubbi: Ho sempre pensato male quindi che fra le varie classi SAE, se hanno a freddo la cifra 10 siano simili come caratteristiche mentre variano solo a temperature più alte?

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: mer giu 03, 2015 10:05 am
da pike
Teoricamente a freddo 10W40 e 10W60 (stando a quanto conosco) dovrebbero avere la stessa viscosità
http://it.wikipedia.org/wiki/Viscosit%C ... oli_motore
Poi i valori del 10 e del 40/60 sono forniti con due unità di misura diverse, ma questo è altro discorso.

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: ven giu 05, 2015 4:25 pm
da Rikirr
pike ha scritto:Teoricamente a freddo 10W40 e 10W60 (stando a quanto conosco) dovrebbero avere la stessa viscosità
http://it.wikipedia.org/wiki/Viscosit%C ... oli_motore
Poi i valori del 10 e del 40/60 sono forniti con due unità di misura diverse, ma questo è altro discorso.

Quoto..la vera differenza...stà che un 60 protegge di piu a caldo di un 40..ma ruba piu potenza...ma io..a scapito di un cavallo in meno..preferisco piu protezione...

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: ven giu 05, 2015 4:29 pm
da Rikirr
mark ha scritto:10-40 (utilizzato solamente perché ne avevo 3lt in box) in pista la mia se lo beve e lo sputacchia nella cassa del filtro
10-50 pista e strada mai avuto problemi quindi lo ritengo il più indicato per un utilizzo normale e sportivo.
10-60 alle basse temperature è come la marmellata e a freddo vi sono fin troppi trascinamenti,addirittura varia il minimo in base alla temperatura del motore.
Essendo solo pista tengo minimo bello alto, poco sotto i 2000 ma ad olio freddo il minimo non sale oltre i 1300 giri per poi salire pian piano fino a regime impostato.
Quindi lo ritengo più idoneo per uso Race


Questo è ciò che penso in base ai miei esperimenti

Il tuo discorso...sarebbe giusto..se paragonassi un 10-40 a un 20-60....la miglior gradazione..se esistesse sarebbe uno 0-60 ma dubito che si possa fare un olio con una forbice di gradazione cosi ampia...

in gara si utilizza anche lo 0-20 proprio per avere la minor perdita di potenza..ma per loro..la durata dei motori e relativa..interessa di piu la potenza che si riesce a ottenere...

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: ven giu 05, 2015 4:50 pm
da pike
Rikirr ha scritto:Quoto..la vera differenza...stà che un 60 protegge di piu a caldo di un 40..ma ruba piu potenza...ma io..a scapito di un cavallo in meno..preferisco piu protezione...
In uso stradale, personalmente, cerco di mettere l'olio "giusto" per le temperature, non il più viscoso. :)
La tua è una opinione che non condivido, ma non per il cavallo in più o in meno, quanto perchè la viscosità non è detto che sia necessaria.

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: ven giu 05, 2015 11:09 pm
da Rikirr
pike ha scritto:
Rikirr ha scritto:Quoto..la vera differenza...stà che un 60 protegge di piu a caldo di un 40..ma ruba piu potenza...ma io..a scapito di un cavallo in meno..preferisco piu protezione...
In uso stradale, personalmente, cerco di mettere l'olio "giusto" per le temperature, non il più viscoso. :)
La tua è una opinione che non condivido, ma non per il cavallo in più o in meno, quanto perchè la viscosità non è detto che sia necessaria.
Non ho detto che sia necessaria..specie su strada....ma sicuramente..nn rompi il motore...se usi la moto solo in strada..e l'olio lo devi comprare..è ovvio che sprecheresti dei soldi inutilmente...ma la domanda..nn era se merita spendere piu soldi..per utilizzare un olio con una gradazione piu performante...ma se un olio con gradazione 60 può provocare danni...la risposta è no..nn provoca danni...

in quanto alla pressione che può provocare sui paraoli un olio con gradazione 60..la cosa è trascurabile...è molto peggio girare con 100 grammi d'olio sopra il livello del massimo...

poi..ovviamente...ognuno fà come crede... :wink:

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: dom giu 07, 2015 9:47 pm
da christian79
Un altra domanda..ho fatto 4.000km con l'olio...ora lo sto cambiando..il filtro olio devo cambiarlo x forza...l ho sempre cambiato ogni tagliando filtro e tutto..ma siccome quest anno lo sto cambiando prima solo a 4000km il filtro lo volevo lasciare...che dite?

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: dom giu 07, 2015 10:29 pm
da mark
Per quello che costa io lo cambio sempre

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: dom giu 07, 2015 10:35 pm
da pike
Anche io lo cambio ogni volta.

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: dom giu 07, 2015 11:28 pm
da r----y
L'olio nuovo che passa attraverso un filtro vecchio...sai che esce...

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: lun giu 08, 2015 12:14 am
da christian79
Ok ok..lo cambio e' giusto alla fine...

Re: quale olio 10-40 o 10-50

Inviato: lun giu 08, 2015 10:14 am
da pike
Opinione personale... Se si acquista con un po' di attenzione, Olio e Filtro costano "abbastanza poco" ed è possibile risparmiare cifre interessanti senza speculare sul prodotto. E sono risparmi che, alla fine della fiera, al massimo arrivano a 30 euro a stagione.

Altro "trucchetto" per spendere un po' meno è affidarsi ad un buon semisintetico (come il Motul 5100, per esempio) invece che un 100% sintetico, se si usa la moto per strada senza impiccarla.