Problema con freni
Inviato: lun giu 08, 2015 3:04 pm
Ciao a tutti,
ho un problema che vorrei condividere con voi e vorrei confrontarmi per cercare di trovare una soluzione.
SV del 2008 con 12.000km e premetto che è la prima volta che cambio i freni per cui può anche che il mio problema sia semplicemente l'inesperienza.
Sentendo la frenata un po più lunga del solito, ho deciso di cambiare le pastiglie dei freni mettendone un paio sinterizzate e nel frattempo ho installato i tubi in treccia Accossato.
Il lavoro è stato fatto da un preparatore professionista qui a Torino.
I tubi sono in parallelo (dal pistone della leva partono 2 tubi,uno per lato) e non più come gli originali.
Il liquido ovviamente è stato spurgato e nel reservoir non vedo bollicine o altro.
IL PROBLEMA:
Si è manifestato dal giorno stesso che l'ho ritirata e quando freno dolcemente (rallentando al semaforo ad esempio) il mio manubrio trema in maniera molto forte,sfarfalla e mi sono ca**to addosso rischiando di cadere perché è stato completamente inatteso.
Non è continuativo e lo fa di tanto in tanto, soprattutto rallentando prima di curvare nei tornanti in discesa a destra quando la curva è impostata e sfioro il freno per controllare la velocità.
Alle volte però anche in piano.
Tornato dal meccanico mi dice che il problema è legato alla gomma anteriore la quale è consumata male (è una Pirelli Diablo Rosso II) e che è presente un cattivo consumo dello pneumatico.
PERPLESSITÀ
Ciò che mi fa dubitare è il fatto che:
- prima non mi è mai capitato ed ora dopo l'intervento lo fa
- può essere secondo voi che i tubi in parallelo abbiano pressioni differenti di compressione della pastiglia su un disco creando questo problema (anche se la fisica dice il contrario)?
- perché preferenzialmente lo fa a destra e non a sinistra?
Avete per caso qualche idea/consiglio da darmi?
Grazie!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ho un problema che vorrei condividere con voi e vorrei confrontarmi per cercare di trovare una soluzione.
SV del 2008 con 12.000km e premetto che è la prima volta che cambio i freni per cui può anche che il mio problema sia semplicemente l'inesperienza.
Sentendo la frenata un po più lunga del solito, ho deciso di cambiare le pastiglie dei freni mettendone un paio sinterizzate e nel frattempo ho installato i tubi in treccia Accossato.
Il lavoro è stato fatto da un preparatore professionista qui a Torino.
I tubi sono in parallelo (dal pistone della leva partono 2 tubi,uno per lato) e non più come gli originali.
Il liquido ovviamente è stato spurgato e nel reservoir non vedo bollicine o altro.
IL PROBLEMA:
Si è manifestato dal giorno stesso che l'ho ritirata e quando freno dolcemente (rallentando al semaforo ad esempio) il mio manubrio trema in maniera molto forte,sfarfalla e mi sono ca**to addosso rischiando di cadere perché è stato completamente inatteso.
Non è continuativo e lo fa di tanto in tanto, soprattutto rallentando prima di curvare nei tornanti in discesa a destra quando la curva è impostata e sfioro il freno per controllare la velocità.
Alle volte però anche in piano.
Tornato dal meccanico mi dice che il problema è legato alla gomma anteriore la quale è consumata male (è una Pirelli Diablo Rosso II) e che è presente un cattivo consumo dello pneumatico.
PERPLESSITÀ
Ciò che mi fa dubitare è il fatto che:
- prima non mi è mai capitato ed ora dopo l'intervento lo fa
- può essere secondo voi che i tubi in parallelo abbiano pressioni differenti di compressione della pastiglia su un disco creando questo problema (anche se la fisica dice il contrario)?
- perché preferenzialmente lo fa a destra e non a sinistra?
Avete per caso qualche idea/consiglio da darmi?
Grazie!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk