Rimozione cupolino...non ricordo se....
Inviato: ven set 11, 2015 12:26 am
Ciao a tutti,
Ho una Sv S 2002, mi sto accingendo a fare un mega tagliando e necessito di togliere alcune parti della carrozzeria. Ora, vorrei il vostro aiuto perché non sono molto sicuro di una cosa. Anni addietro smontai tutta la moto per farla riverniciare. Al momento di smontare il cupolino, i due cilindretti in gomma con dentro il bullone a cui vanno applicate le due viti frontali erano irrimediabilmente rovinati, tanto che dovetti comprarne due nuovi perché i vecchi non riuscivano ad rientrare nei fori. Mi chiedevo: Fui sfortunato all'epoca oppure ogni volta che il cupolino viene rimosso occorre mettere nuovi cilindretti in gomma? Lo chiedo perché ho avuto l'impressione che i suddetti si deformino (appositamente?) quando le viti vengono serrate.
Spero di essere stato chiaro come, grazie a chi saprà aiutarmi.
Ho una Sv S 2002, mi sto accingendo a fare un mega tagliando e necessito di togliere alcune parti della carrozzeria. Ora, vorrei il vostro aiuto perché non sono molto sicuro di una cosa. Anni addietro smontai tutta la moto per farla riverniciare. Al momento di smontare il cupolino, i due cilindretti in gomma con dentro il bullone a cui vanno applicate le due viti frontali erano irrimediabilmente rovinati, tanto che dovetti comprarne due nuovi perché i vecchi non riuscivano ad rientrare nei fori. Mi chiedevo: Fui sfortunato all'epoca oppure ogni volta che il cupolino viene rimosso occorre mettere nuovi cilindretti in gomma? Lo chiedo perché ho avuto l'impressione che i suddetti si deformino (appositamente?) quando le viti vengono serrate.
Spero di essere stato chiaro come, grazie a chi saprà aiutarmi.