Pagina 1 di 1
regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: lun feb 01, 2016 5:24 pm
da sniper765
voi quando regolate la frizione (intendo sia l'attuatore nel carter pignone che il gioco della leva), lo fate a motore caldo o a motore freddo?
perchè nella mia sv ho notato che se la regolo a motore freddo le marce entrano e escono meno "morbide", però poi da spenta, se la sposto con una qualsiasi marcia innestata, la moto è comunque leggera e facile da spostare.
se invece queste regolazioni le faccio a caldo le marce entrano e escono perfette, però se vado a spostarla da spenta con la marcia inserita, è più pesante e si sente che il cambio viene trascinato.
c'è quindi un momento "giusto" per fare questo lavoro?
Re: R: regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: lun feb 01, 2016 8:11 pm
da woba
Mai notato,sempre fatto a freddo,però se hai notato che c'é minor trascinamento allora converrà farlo a caldo!
inviato da telefono
Re: regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: lun feb 01, 2016 8:48 pm
da sniper765
Anche io in genere lo facevo a freddo, perché mi capitava così, ma l'altro giorno facendolo a caldo ho notato queste differenze.
Re: regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: lun feb 01, 2016 11:27 pm
da dip
Questo è un mistero che può chiarire Ros...
inviato col mio LG a carburatori
Re: regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: lun feb 01, 2016 11:29 pm
da dip
Una cosa Sniper.
Il "trascinamento" lo hai provato a motore freddo, suppongo. Anche con la frizione regolata a caldo
inviato col mio LG a carburatori
Re: regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: mar feb 02, 2016 8:06 am
da sniper765
dip ha scritto:Una cosa Sniper.
Il "trascinamento" lo hai provato a motore freddo, suppongo. Anche con la frizione regolata a caldo
inviato col mio LG a carburatori
Si, il trascinamento c'è sia se regolo a caldo che a freddo, ma se regolo a caldo è più presente, mentre se regolo a freddo lo è meno...
Mi sembra sia presente anche a motore freddo, comunque, adesso che scendo in garage riprovo e vi aggiorno.
Re: regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: mar feb 02, 2016 8:55 am
da sniper765
Il trascinamento a motore freddo è più evidente, la moto è decisamente più pesante da spostare, mentre a motore caldo si fa spostare più facilmente.
Questo penso sia assolutamente normale.
Re: regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: mar feb 02, 2016 11:24 am
da dip
Molto normale!
inviato col mio LG a carburatori
Re: regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: mar feb 02, 2016 11:29 am
da sniper765
dip ha scritto:Molto normale!
inviato col mio LG a carburatori
Cvd

Re: regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: mar feb 02, 2016 1:20 pm
da Bruce0992
Mmm, allora vedrò di riregolare la frizione un pomeriggio di questi dopo un bel giro
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Re: regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: dom feb 14, 2016 12:44 pm
da Steppas
Io lo faccio sempre a caldo. IL mio pensiero è quello che la moto deve cambiare bene quando sono in marcia, con dischi oliati ed olio caldo.
Vi leggo solo con Tapatalk..... non pretendete troppo!
Re: regolazione frizione: a motore caldo o freddo?
Inviato: dom feb 14, 2016 4:05 pm
da sniper765
Steppas ha scritto:Io lo faccio sempre a caldo. IL mio pensiero è quello che la moto deve cambiare bene quando sono in marcia, con dischi oliati ed olio caldo.
Vi leggo solo con Tapatalk..... non pretendete troppo!
Mi sembra ragionevole
