Pagina 1 di 2
tubi freno in treccia metallica
Inviato: lun feb 22, 2016 12:30 pm
da orione
ciao a tutti sono orientato a montare sulla mia sv in tubi freno in treccia in luogo di quelli originali. Il mecca mi ha tuttavia sconsigliato l'operazione in quanto sostiene che la frenata diventa si più efficace ma più "scorbutica" creando problemi di stabilità nelle frenate decise. Sarà vero..?? In effetti su alcuni KIT trovati su internet se ne raccomanda l'uso esclusivo in pista..! è solo una questione di omologazione o c'è dell'altro..? C'è qualcuno che li ha montati e può darmi un parere..?
Grazie a tutti..ciao
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: lun feb 22, 2016 1:00 pm
da sniper765
Io li ho e di certo la frenata non è più cattiva per merito o per colpa dei freni...
Quello che cambia è che può essere meno "spugnosa", mentre di sicuro migliorerà la resistenza al surriscaldamento del liquido freni.
Re: R: tubi freno in treccia metallica
Inviato: lun feb 22, 2016 1:13 pm
da Dende
Io li montai sul ninja per andare in pista, su strada sono sempre andati benissimo quelli in gomma, per me è una spesa inutile per uso solo stradale;). Comunque anche io non notai differenze significative nel passaggio tubi in gomma/treccia per quel che riguarda la frenata su strada.
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: lun feb 22, 2016 1:48 pm
da Dona
La mia SV è del 2004... In ogni caso avrei dovuto cambiarli, spendere per spendere ho messo quelli in treccia, non ho trovato grossi cambiamenti...
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: lun feb 22, 2016 1:50 pm
da sniper765
Dona ha scritto:La mia SV è del 2004... In ogni caso avrei dovuto cambiarli, spendere per spendere ho messo quelli in treccia, non ho trovato grossi cambiamenti...
Stesso mio ragionamento: una volta che devo cambiarli, tanto vale che li metto in treccia...
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: lun feb 22, 2016 6:43 pm
da r----y
La differenza la noti (in positivo).
E poi...una volta montati non hai più bisogno di cambiarli
PS
io li ho installati anche sulle mie auto.
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: lun feb 22, 2016 8:45 pm
da Steppas
Io li ho montati , tanto dovevo cambiarli.... comunque la differenza la noti un pò quando quelli originali si cominciano a scaldare e diventano spugnosi, mentre quelli in treccia sono sempre uguali.
Ma non credere che ti si impunti la moto appena li sfiori.
Vi leggo solo con Tapatalk..... non pretendete troppo!
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: mar feb 23, 2016 10:34 am
da 69libero
se vai piano sentirai poca differenza,se vai forte la senti eccome.
Solo che poi cominci a sentire che la pompa non è all'altezza...e dopo che hai cambiato la pompa senti che le pinze non sono all'altezza,ai dischi non all'altezza non sono ancora arrivato.
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: mar feb 23, 2016 10:40 am
da babbolalla
mah....
ho un amico che corre nel C.I.V.
con i tubi in gomma originale del GSXR....
Inviato Dal mio Samsunghe.....
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: mar feb 23, 2016 10:46 am
da 69libero
già,mi chiedo perchè non tengano i tubi in gomma anche nella sbk....
ma di che stiamo parlando?
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: mar feb 23, 2016 10:48 am
da 69libero
http://www.motonotizie.it/guide/tecnica ... utici.html" onclick="window.open(this.href);return false;
trovato a caso.. ma sicuramente è un complotto
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: mar feb 23, 2016 10:51 am
da 69libero
http://www.cim-fema.it/web/notizie/noti ... -dei-freni" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
anche se il coordinamento italiano ecc non mi è mai stato simpatico,è una cosa molto interessante da leggere
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: mar feb 23, 2016 2:23 pm
da babbolalla
guarda che se non ci credi, mica mi cambia la giornata....
cmq appena ci capito faccio le foto alla moto.
Inviato Dal mio Samsunghe.....
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: mar feb 23, 2016 2:32 pm
da babbolalla
comunque, questo è il pilota di cui ti parlo.
http://www.civ.tv/pilota/umberto-falaschi/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://m.iltirreno.gelocal.it/livorno/s ... 1.12049476" onclick="window.open(this.href);return false;
questa è la moto.
Inviato Dal mio Samsunghe.....
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: mar feb 23, 2016 3:27 pm
da 69libero
Sul suo profilo facebook si notano chiaramente i tubi in treccia sulla moto...le cose son 2 allora...o lui conta balle o te hai capito male.
PS
anche nell'ultima foto da te postata si vedono i tubi in treccia.
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: mar feb 23, 2016 9:10 pm
da Dona
Effettivamente...
Re: R: tubi freno in treccia metallica
Inviato: dom feb 28, 2016 11:38 am
da dip
Perché complotto? Non mi sembra che neghi nulla di quanto hanno scritto gli amici sul forum.
inviato col mio LG a carburatori
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: dom feb 28, 2016 3:01 pm
da mau.83
Non capisco per quale motivo il rivestimento esterno in treccia dovrebbe cambiare la frenata. Semplicemente la mantiene costante anche con un uso intenso.
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: dom feb 28, 2016 3:09 pm
da babbolalla
mau.83 ha scritto:Non capisco per quale motivo il rivestimento esterno in treccia dovrebbe cambiare la frenata. Semplicemente la mantiene costante anche con un uso intenso.
il tubo in treccia è sicuramente migliore, ma non varia assolutamente nulla. fa si, che se vai in pista, quando scalda l'olio, la leva non diventi spugnosa....
inoltre hanno il vantaggio di avere una durata molto più lunga....
per migliorare la frenata della Sv modello vecchio, basta la modifica della forcella e delle pasticche più performanti....
Inviato Dal mio Samsunghe.....
Re: tubi freno in treccia metallica
Inviato: dom feb 28, 2016 3:33 pm
da mau.83
Appunto, se un meccanico dice che fan diventare scorbutico la frenata, forse dovrebbe cambiare mestiere.