Pagina 1 di 2
Consiglio pompa freno
Inviato: mar mar 15, 2016 9:18 pm
da peul
Raga........Má se io mettessi una pompa radiale usata di una qualsiasi altra moto....sarebbe compatibile?ne varrebbe la pena e qualé più o meno sarebbe un prezzo onesto?o esclusivamente nuova e 19x 20?
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: mar mar 15, 2016 10:05 pm
da sniper765
Andiamo per punti:
1. Che vuol dire qualsiasi altra moto? C'è qualcosa che hai già occhiato?
2. Il prezzo va in base alla pompa che scegli, non costano tutte uguale.
3. Ne varrebbe la pena? Dipende anche da come è conciato al momento il tuo impianto frenante, ma in generale si.
4. Nuova: quanto sei disposto a spendere? E cosa cerchi?
5. 19x20: perché pensi proprio a questa misura?
6. Ultimo ma non ultimo, cosa non ti soddisfa al momento? Che uso fai della moto?
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: mar mar 15, 2016 11:07 pm
da babbolalla
sniper765 ha scritto:Andiamo per punti:
1. Che vuol dire qualsiasi altra moto? C'è qualcosa che hai già occhiato?
2. Il prezzo va in base alla pompa che scegli, non costano tutte uguale.
3. Ne varrebbe la pena? Dipende anche da come è conciato al momento il tuo impianto frenante, ma in generale si.
4. Nuova: quanto sei disposto a spendere? E cosa cerchi?
5. 19x20: perché pensi proprio a questa misura?
6. Ultimo ma non ultimo, cosa non ti soddisfa al momento? Che uso fai della moto?
aggiungerei anche, condizioni sospensioni e che pasticche monta....
perché ho letto di gente che si lamenta della frenata e poi monta pasticche di melma.....
Inviato Dal mio Samsunghe.....
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: mer mar 16, 2016 7:06 am
da peul
1.volevo intendere di una sportiva o di una nacked con pompa radiale,nn volevo prendere una universale
3.il mio impianto frenante é messo con tubi aeronautici e pasticche cm 55
4.volevo spendere il giusto,cioè tenermi sotto 150 eurozzi
5.la 19x20 perché ho letto che per la strada é un giurato compromesso ed é modulare come frenata.....,nn la volevo troppo agressiva
6.la moto la uso tragitto casa /lavoro e per passi di montagna
Per le sospensioni sono messo bene,modifica forcella....e mono ab2
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: mer mar 16, 2016 8:55 am
da cqdoule
Basta che prendi una radiale di una super sportiva. Tipo gsxr, ninja etc. Di solito sono nissin 18 o 19. Le trovi cn massimo 75 € e fai un netto passo avanti.
Se poi piu in la vedi che addirittura nn ti basta, ma significa che vai veramente forte e quindi l sv ti stara stretta devi pensare a cambiare le pinze, prendere adattatori, prendere una radiale caxxuta tipo brembo e ti trovi a spendere piu del valore della moto.
Se vai sul nuovo mi pare che una radiale braking rientra nel tuo budget giusto giusto.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: mer mar 16, 2016 10:26 am
da sniper765
Premetto che secondo me la pompa freno si compra nuova a prescindere (ma è una mia idea eh).
Con quel budget o poco sopra ci viene giusto una nissin 19x21, un po' spugnosa e ti farà impazzire per fare lo spurgo, ma nel complesso non è malaccio.
Seguono altri marchi e modelli, ma va detto che hanno quasi tutte l'idrostop e non lo switch stop (fanno eccezione la Brembo rcs, la nissin 19x21 e qualche discacciati).
Personalmente dell'idrostop non mi fido.
Se hai già tubi e pastiglie (e olio fresco) prova a mettere la radiale, di sicuro non è un passo indietro.
Per quanto mi riguarda ultima enciclica con pinze originale e pompa radiale mi trovo bene, frenata non troppo aggressiva ma comunque ci si ferma in spazi ridotti.
Certo se metti anche le pinze a 4 pistoncini è ancora meglio, ma puoi tranquillamente procedere per gradi.
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: mer mar 16, 2016 9:49 pm
da mark
Approvo la scelta del cambio pompa ma se devi farlo fallo una volta per tutte e non scegliere prodotti mediocri,vai subito sul massimo che ti puoi permettere perché altrimenti avrai sempre il tarlo e spenderai nuovamente.
Per uso stradale cerca una pompa con switch incorporato, anch'io non amo l'idrostop e con un liquido freni di qualità e sostituito annualmente hai già una più che buona frenata.
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: mer mar 16, 2016 11:02 pm
da sniper765
mark ha scritto:Approvo la scelta del cambio pompa ma se devi farlo fallo una volta per tutte e non scegliere prodotti mediocri,vai subito sul massimo che ti puoi permettere perché altrimenti avrai sempre il tarlo e spenderai nuovamente.
Per uso stradale cerca una pompa con switch incorporato, anch'io non amo l'idrostop e con un liquido freni di qualità e sostituito annualmente hai già una più che buona frenata.
Io la avrei la pompa da comprare in sostituzione della mia attuale nissin 19x21, ma costa 1/3 di quanto vale ad oggi la mia sv...
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: gio mar 17, 2016 9:22 am
da mark
Ma la pompa se è valida la puoi anche spostare su di una futura moti
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: gio mar 17, 2016 11:10 am
da sniper765
mark ha scritto:Ma la pompa se è valida la puoi anche spostare su di una futura moti
E siamo d'accordo, ma una futura moto potrebbe avere già di suo un impianto tale da non necessitare di upgrades...
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: gio mar 17, 2016 6:43 pm
da peul
Sono d'accordo
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: gio mar 17, 2016 10:03 pm
da mao80
ciao
guarda io prima montavo una radiale di un gsxr 1000 k8
ora monto una semiradiale di una 848 comprata e revisionata perfetta.
monto anche tubi in treccia e pinze brembo oro con pastiglie cm55
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: ven mar 18, 2016 6:51 am
da peul
Se posso,
Come mai hai preferito sostituire la pompa radiale con una semi radiale?
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: ven mar 18, 2016 10:48 am
da 69libero
sniper765 ha scritto:Premetto che secondo me la pompa freno si compra nuova a prescindere (ma è una mia idea eh).
Con quel budget o poco sopra ci viene giusto una nissin 19x21, un po' spugnosa e ti farà impazzire per fare lo spurgo, ma nel complesso non è malaccio.
Seguono altri marchi e modelli, ma va detto che hanno quasi tutte l'idrostop e non lo switch stop (fanno eccezione la Brembo rcs, la nissin 19x21 e qualche discacciati).
Personalmente dell'idrostop non mi fido.
Se hai già tubi e pastiglie (e olio fresco) prova a mettere la radiale, di sicuro non è un passo indietro.
Per quanto mi riguarda ultima enciclica con pinze originale e pompa radiale mi trovo bene, frenata non troppo aggressiva ma comunque ci si ferma in spazi ridotti.
Certo se metti anche le pinze a 4 pistoncini è ancora meglio, ma puoi tranquillamente procedere per gradi.
mi trovo già per la seconda volta a quotarti in pieno...mi devo preoccupare...

io però consiglio la 19x 18 perchè sono pigro.
Se prendi una roba usata falla revisionare...(ma coi soldi della revisione e della pompa non ti conviene una nuova?)
Il freno è vita.
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: ven mar 18, 2016 10:54 am
da 69libero
ah e se devi fare lo spurgo.....
http://officinesegrete.blogfree.net/?ta ... o_frenante" onclick="window.open(this.href);return false;.
una guida fatta da me medesimo.
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: ven mar 18, 2016 11:18 am
da sniper765
69libero ha scritto:sniper765 ha scritto:Premetto che secondo me la pompa freno si compra nuova a prescindere (ma è una mia idea eh).
Con quel budget o poco sopra ci viene giusto una nissin 19x21, un po' spugnosa e ti farà impazzire per fare lo spurgo, ma nel complesso non è malaccio.
Seguono altri marchi e modelli, ma va detto che hanno quasi tutte l'idrostop e non lo switch stop (fanno eccezione la Brembo rcs, la nissin 19x21 e qualche discacciati).
Personalmente dell'idrostop non mi fido.
Se hai già tubi e pastiglie (e olio fresco) prova a mettere la radiale, di sicuro non è un passo indietro.
Per quanto mi riguarda ultima enciclica con pinze originale e pompa radiale mi trovo bene, frenata non troppo aggressiva ma comunque ci si ferma in spazi ridotti.
Certo se metti anche le pinze a 4 pistoncini è ancora meglio, ma puoi tranquillamente procedere per gradi.
mi trovo già per la seconda volta a quotarti in pieno...mi devo preoccupare...

io però consiglio la 19x 18 perchè sono pigro.
Se prendi una roba usata falla revisionare...(ma coi soldi della revisione e della pompa non ti conviene una nuova?)
Il freno è vita.
19x18 non è un po' troppo aggressiva da usare in strada?
Io penso sempre alle strade viscide o bagnate, meno aggressivi sono i freni in quei frangenti e meno si gira con le chiappe strette...
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: ven mar 18, 2016 12:13 pm
da 69libero
sniper765 ha scritto:69libero ha scritto:sniper765 ha scritto:Premetto che secondo me la pompa freno si compra nuova a prescindere (ma è una mia idea eh).
Con quel budget o poco sopra ci viene giusto una nissin 19x21, un po' spugnosa e ti farà impazzire per fare lo spurgo, ma nel complesso non è malaccio.
Seguono altri marchi e modelli, ma va detto che hanno quasi tutte l'idrostop e non lo switch stop (fanno eccezione la Brembo rcs, la nissin 19x21 e qualche discacciati).
Personalmente dell'idrostop non mi fido.
Se hai già tubi e pastiglie (e olio fresco) prova a mettere la radiale, di sicuro non è un passo indietro.
Per quanto mi riguarda ultima enciclica con pinze originale e pompa radiale mi trovo bene, frenata non troppo aggressiva ma comunque ci si ferma in spazi ridotti.
Certo se metti anche le pinze a 4 pistoncini è ancora meglio, ma puoi tranquillamente procedere per gradi.
mi trovo già per la seconda volta a quotarti in pieno...mi devo preoccupare...

io però consiglio la 19x 18 perchè sono pigro.
Se prendi una roba usata falla revisionare...(ma coi soldi della revisione e della pompa non ti conviene una nuova?)
Il freno è vita.
19x18 non è un po' troppo aggressiva da usare in strada?
Io penso sempre alle strade viscide o bagnate, meno aggressivi sono i freni in quei frangenti e meno si gira con le chiappe strette...
Depende,da quanto strizzi!
con la rcs su 19x20 son cascato perchè un scroto ha attraversato la strada ed era asciutto.
col bagnato uso un dito o due,dipende tutto dalla sensibilità che uno ha,ci devi far la mano.
Mr Accossato,quando ho comprato la pompa 19x19x18x17,al telefono mi fa "abbiamo studiato il sistema per cambiare l'interasse per le gare bagnate",è vero che cambiando interasse moduli la potenza,ma se ti caghi addosso e freni all'improvviso sul bagnato caschi con qualsiasi radiale e anche con qualche buona assiale.
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: dom mar 20, 2016 12:14 pm
da peul
Forse ho trovato una pompa di un gsxr k9.....che dite
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: dom mar 20, 2016 2:44 pm
da sniper765
peul ha scritto:Forse ho trovato una pompa di un gsxr k9.....che dite
Se viene via a poco prova...
Calcola che la nissin 19x21 si trova nuova a 170€.
Re: Consiglio pompa freno
Inviato: dom mar 20, 2016 4:18 pm
da mao80
Guarda come giustamente ha detto sniper se viene via a poco ok prendila, calcola che io la mia radiale del gsxr 1000 k8 la pagai 50 euro un paio d'anni fa, quella che monto ora la semiradiale dell ducati 848 pagata l'anno scorso 70 euro usata per quasi mezza stagione e poi revisionata perché iniziava a perdere.
Revisione 50 euro e garanzia di un anno.
Se ti viene via a 50/80 euro ok ma non di più.
Io calcola che l'ho cambiata solamente quando ho montato i semimanubri rialzati perché la radiale tocca nel cupolino invece la semiradiale non ha questo problema.
Se non avevo questo problema avevo ancora la radiale del gsxr.