Pagina 1 di 1
Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: lun feb 25, 2019 8:24 pm
da Mathsl96
Ciao a tutti,
Ho una domanda riguardante il mio scarico omologato, Leovince SBK.
Ho una certa perplessità in quanto ho notato, che chi ha montato lo scarico (parliamo di circa 30.000km fa) ha letteralmente segato un tubo (scusate non so come si chiami) per poterlo montare. Ho ancora il pezzo tagliato, mi é stato dato insieme agli accessori originali, é stato tagliato di circa 7/8cm forse meno.
Inoltre ho trovato una specie di collettore nella scatola del Leovince, che però é un tubo mezzo aperto, non chiuso che non é stato però montato.
Mi sapete dire se é normale dover segare lo scarico originale per montarci un Aftermarket

Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: lun feb 25, 2019 9:25 pm
da skywalker67
Con i Leo Vince non so, ma con il mio Cobra il collettore (tubo di circa 15cm di collegamento tra terminale e scarico) era fornito insieme al terminale, andava sostituito al raccordo originale e non c'era alcuna necessità di segare alcunché.
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: lun feb 25, 2019 9:33 pm
da sniper765
Diciamo che oltre a una descrizione così Approssimativa una foto aiuterebbe. Comunque si, sulle SV k3>, per montare lo scarico leovince (ma anche alcuni altri) va segato il collettore originale (così si chiama il "tubo" che citi) poco dopo la sonda lambda (se c'è) o la saldatura (quella c'è di sicuro).
P. S. Per queste piccolezze, visto che si trovano le risposte sia sul forum che su internet, evita di aprire topic così generici prima di aver approfondito l'argomento. Grazie.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: lun feb 25, 2019 10:27 pm
da Mathsl96
sniper765 ha scritto: ↑lun feb 25, 2019 9:33 pm
Diciamo che oltre a una descrizione così Approssimativa una foto aiuterebbe. Comunque si, sulle SV k3>, per montare lo scarico leovince (ma anche alcuni altri) va segato il collettore originale (così si chiama il "tubo" che citi) poco dopo la sonda lambda (se c'è) o la saldatura (quella c'è di sicuro).
P. S. Per queste piccolezze, visto che si trovano le risposte sia sul forum che su internet, evita di aprire topic così generici prima di aver approfondito l'argomento. Grazie.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ti chiedo scusa, però non avendo trovato niente sul mio modello e scarico, ho preferito aprire un tropic. Anche perché mi chiedo... Se é omologato, perché lo progettano che per installarlo bisogna segare un collettore!
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 1:21 am
da Mathsl96
sniper765 ha scritto: ↑lun feb 25, 2019 9:33 pm
Diciamo che oltre a una descrizione così Approssimativa una foto aiuterebbe. Comunque si, sulle SV k3>, per montare lo scarico leovince (ma anche alcuni altri) va segato il collettore originale (così si chiama il "tubo" che citi) poco dopo la sonda lambda (se c'è) o la saldatura (quella c'è di sicuro).
P. S. Per queste piccolezze, visto che si trovano le risposte sia sul forum che su internet, evita di aprire topic così generici prima di aver approfondito l'argomento. Grazie.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao, già che ho fatto questo tropic ne approfitto per un consiglio. Quando ho preso la moto, non mi sono accorto, che tra i vari pezzi originali, collettori ecc che mi hanno dato, mancava il dbkiller... Visto che il pezzo originale lo vendono a 50€ circa secondo te cosa dovrei fare? Sinceramente mi girano un po' i ***** a spendere 50€ per un dbkiller, ma andare in giro rischiando non é neanche un'altra opzione piacevole
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 7:57 am
da Teteno
Senti il precedente proprietario magari lo ha ancora in giro.
se giri con il leovince aperto fa un casino pazzesco e mi sa che prendi la multa.
in alternativa puoi rimontare l'originale se te lo hanno dato.
e se non hai nemmeno quello spendi quei 50 euro che senza lo scarico non è omologato.
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 8:08 am
da Mathsl96
Teteno ha scritto: ↑mar feb 26, 2019 7:57 am
Senti il precedente proprietario magari lo ha ancora in giro.
se giri con il leovince aperto fa un casino pazzesco e mi sa che prendi la multa.
in alternativa puoi rimontare l'originale se te lo hanno dato.
e se non hai nemmeno quello spendi quei 50 euro che senza lo scarico non è omologato.
Scherzi, io quel coso che pesa 5 tonnellate orribile non lo rimonto, piuttosto la multa
Comunque mi sa che é l'unica opzione... 42€ per silenziare la mia piccola. Effettivamente quando la lascio accesa sotto il garage, nelle scale del condominio tremano i muri.
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 9:21 am
da ^Juza^
Consiglio spassionato ...andare in giro con scarico aperto è bello .. per carità... ma oltre ai vari discorsi di carburazione ... se ti beccano le forze dell'ordine...ti fanno un mazzo così..con multe molto salate (e se sono avvelenati ...anche il passaggio a revisione straordinaria) ...
con la stessa cifra in pratica ti compreresti lo scarico nuovo....
bho ..non ho letto in che zona vivi ( purtroppo è ancora una discriminante) .. ma io inizierei a fare un pensiero a soluzioni alternative
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 9:36 am
da sniper765
Mathsl96 ha scritto: ↑lun feb 25, 2019 10:27 pm
sniper765 ha scritto: ↑lun feb 25, 2019 9:33 pm
Diciamo che oltre a una descrizione così Approssimativa una foto aiuterebbe. Comunque si, sulle SV k3>, per montare lo scarico leovince (ma anche alcuni altri) va segato il collettore originale (così si chiama il "tubo" che citi) poco dopo la sonda lambda (se c'è) o la saldatura (quella c'è di sicuro).
P. S. Per queste piccolezze, visto che si trovano le risposte sia sul forum che su internet, evita di aprire topic così generici prima di aver approfondito l'argomento. Grazie.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ti chiedo scusa, però non avendo trovato niente sul mio modello e scarico, ho preferito aprire un tropic. Anche perché mi chiedo... Se é omologato, perché lo progettano che per installarlo bisogna segare un collettore!
il gruppo collettori-terminale riginali dell'sv sono in un unico blocco, quindi per montare il solo silenziatore l'unica opzione è quella di tagliare i collettori originali, l'alternativa è prendere uno scarico colpeto e "semicompleto" e sostituire anche i collettori o parte di essi.tranquillo, a tagliare via quel tubo di stufa lo abbiamo fatto in tanti, basta un flessibile e 5 minuti di tempo. lavoro semplice e pulito.
quanto al db-killer, vedi se in zona c'è un marmittaio, sarebbe capace non solo di farti il db-killer con una spesa più modesta che a prenderlo originale, ma te lo farebbe anche come lo vuoi tu (più o meno rumoroso).
girare senza è una scelta che ormai fanno in molti (anzi moltissimi), ma non è comunque consigliabile.
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 10:03 am
da skywalker67
sniper765 ha scritto:il gruppo collettori-terminale riginali dell'sv sono in un unico blocco, quindi per montare il solo silenziatore l'unica opzione è quella di tagliare i collettori originali, l'alternativa è prendere uno scarico colpeto e "semicompleto" e sostituire anche i collettori o parte di essi.
Per quanto riguarda la SV L6 (2016>), lo scarico termina appena dopo il catalizzatore/sonda lambda, ed il terminale originale (che è un pezzo separato) ha il collettore di collegamento integrale al terminale stesso.
I terminali omologati Slip-On (come ad esempio il mio Cobra, ma anche i Leo Vince per SV 650 L6, da quello che leggo sul loro sito) sono tutti dotati di collettore che si innesta sullo scarico originale senza bisogno di tagliarlo.
In pratica sostituisci il gruppo terminale/ collettore originale con due pezzi distinti, terminale e collettore, entrambi aftermarket, che si innestano direttamente sullo scarico, senza modifiche.
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 10:11 am
da yoda
Mathsl96 ha scritto: ↑lun feb 25, 2019 10:27 pm
sniper765 ha scritto: ↑lun feb 25, 2019 9:33 pm
Diciamo che oltre a una descrizione così Approssimativa una foto aiuterebbe. Comunque si, sulle SV k3>, per montare lo scarico leovince (ma anche alcuni altri) va segato il collettore originale (così si chiama il "tubo" che citi) poco dopo la sonda lambda (se c'è) o la saldatura (quella c'è di sicuro).
P. S. Per queste piccolezze, visto che si trovano le risposte sia sul forum che su internet, evita di aprire topic così generici prima di aver approfondito l'argomento. Grazie.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ti chiedo scusa, però non avendo trovato niente sul mio modello e scarico, ho preferito aprire un tropic. Anche perché mi chiedo... Se é omologato, perché lo progettano che per installarlo bisogna segare un collettore!
Perchè nel 1999 Suzuki, per risparmiare, fece lo scarico dell'SV tutto di un pezzo fra collettori e terminale. Ovvio che, a meno che uno non volesse sostituire tutto l'impianto, per installare un semplice terminale aftermarket le aziende furono obbligate al taglio del collettore di serie per l'installazione dei loro prodotti. Oggi succede una cosa simile con la serie MT di Yamaha, i cui scarichi sono tutto in un unico pezzo da collettori, a catalizzatore a terminale. Ma, essendo quest'ultimo piccolo e basso, le aziende produttrici di aftermarket hanno dovuto proporre solo scarichi completi(catalizzati e non), facendo si che, chi possiende una Mt09, Mt07, Mt10, Tracer, ecc sia costretto a spendere 7-800€ minimo per sostituire lo scarico.
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 10:49 am
da Bario
Ciao
Anch'io ho sostituito lo scarico della mia moto con un Arrow...anch'io ho dovuto tagliare il collettore originale. Visto che il mio modello di moto è (non mi piace la parola "vecchio"

) quindi dirò "maturo", ho comprato a buon prezzo dei collettori originali usati così tutto lo scarico originale l'ho tolto ed è rimasto intatto...pezzo unico. Almeno se un domani devo rimontarlo è li, integro

.
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 11:21 am
da r----y

ATTENZIONE: il fantomatico db killer del mio Leovince è semplicemente un pezzo di tubo (diametro inferiore alla bocca del terminale) che ha sull’estremità (che rimane dentro al terminale) una retina di acciaio.
Si fissa semplicemente con una vite a brugola sul bordo interno della bocca del terminale.
Una sciocchezza da pochi euro: fai da te o da un meccanico...
Se vuoi ti faccio poi una foto.
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 1:34 pm
da Mathsl96
Grazie a tutti per i consigli. Fortunatamente lo scarico é già montato e non devo tagliare niente .. il db killer lo metterò a questo punto.
Originale lo trovo a 42€, quindi secondo voi da un meccanico riesco a fare di meglio spendendo meno? Io non voglio né fare casino (proprio non mi interessa) ne tantomeno pagare più multe di quante già ne paghi hahah
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 2:42 pm
da Bario
Il mio db killer è un elemento che si attacca al terminale ed entra nella parte finale, si ferma con un seger. Ho provato anch'io ad utilizzare lo scarico senza...bel soud di sicuro ma davvero troppo rumoroso (richiami subito l'attenzione delle pattuglie). Il mio consiglio e di metterlo per evitare sanzioni o fermi. Ricordati che anche il db killer (che fa parte del pacchetto scarico) è omologato se originale.
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 3:00 pm
da Mathsl96
Bario ha scritto: ↑mar feb 26, 2019 2:42 pm
Il mio db killer è un elemento che si attacca al terminale ed entra nella parte finale, si ferma con un seger. Ho provato anch'io ad utilizzare lo scarico senza...bel soud di sicuro ma davvero troppo rumoroso (richiami subito l'attenzione delle pattuglie). Il mio consiglio e di metterlo per evitare sanzioni o fermi. Ricordati che anche il db killer (che fa parte del pacchetto scarico) è omologato se originale.
Ergo, 42€ per un tubo di ferro...

Tra frecce omologate (chi me l'ha data non le aveva omologate) e il db killer partono un 70€ come ridere per roba totalmente inutile
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 3:14 pm
da r----y
Il terminale ha la targhetta di omologazione?
Se si, ci puoi infilare un db killer autocostruito, usato o universale. Basta che le dimensioni siano compatibili per farcelo entrare.
Ricercalo su ebay (db killer universale) o su Subito.
Sulle frecce “non omologate da chi prima aveva la moto” preferisco farmici una risata...
Adesso cambia pure le frecce, gli specchietti, etc...............

Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 3:34 pm
da Mathsl96
r----y ha scritto: ↑mar feb 26, 2019 3:14 pm
Il terminale ha la targhetta di omologazione?
Se si, ci puoi infilare un db killer autocostruito, usato o universale. Basta che le dimensioni siano compatibili per farcelo entrare.
Ricercalo su ebay (db killer universale) o su Subito.
Sulle frecce “non omologate da chi prima aveva la moto” preferisco farmici una risata...
Adesso cambia pure le frecce, gli specchietti, etc...............
Nel senso che mi consigli di lasciare le frecce non omologate e fregarmene? Anche perché secondo me sono fatte bene.
Sisì é omologato mi ha dato anche il libretto dell'omologazione ed ha l'adesivo montato sul terminale
Re: Scarico Aftermarket, informazioni sul montaggio
Inviato: mar feb 26, 2019 4:20 pm
da r----y
Per lo scarico (omologato, con tanto di libretto ed adesivo) -personalmente- farei come già scritto sopra.
Le frecce idem, a meno che queste non siano microscopiche e quindi non visibili.
Una freccia deve infatti prima di tutto assolvere la sua funzione di segnalare ed essere visibile agli altri durante il suo funzionamento.
Poi se è a led o tradizionale è solo bla-bla.