Pagina 1 di 2

Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 14, 2025 10:23 am
da Stefano.dl
Dopo anni in cui ho approfittato del presente forum, spero di contribuire con questo argomento.
Ho sempre sentito parlare di swap forcelle con altre moto, ma per montare forcelle rovesciate.
Per quanto mi riguarda, sulla mia moto ho sempre seguito il concetto di modifica, lasciando il più possibile l'aspetto originale.

Quindi, cambio mono diverso si, emulatori si, modifica t.r.e. si, cambio forcella upsidedown no.

A questo punto, però, mi sono domandato se esistono forcelle 41mm di diametro di altre moto che hanno, però, tutte le regolazioni.

Questo, per non dover cambiare le piastre ed avere comunque un aspetto il più possibile vicino all'originale.

Ho fatto delle ricerche, ma su alcuni aspetti mi sono fermato.
Pubblico quello che ho trovato.
Ho messo solo quelle adattabili con poche differenze di lunghezza rispetto l'originale.
Mi manca capire se su queste forcelle si può montare la ruota originale.

Usate si trovano a prezzi ragionevoli, e lo scambio è abbastanza semplice.
Che ne pensate?
Potete aiutarmi a trovare i dati mancanti?
E' utilizzabile la ruota originale?
Il contakm che fine fa?

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 14, 2025 10:33 pm
da Stefano.dl
Il motivo di questa analisi (che non servirà a me perché ormai ho messo emulatori lamellari della YSS, oltre che pinze Tokiko 4 pistoncini) è valutare se la modifica porterebbe a risparmi e al mantenimento di una parvenza di originalità.
Visti gli anni passati (o per meglio dire il vecchiume delle alternative) quella che sembra più adatta è del ZX6R fino al 97. Si terrebbero le forcelle sfilate dei 15mm di lunghezza aggiuntiva e addirittura avremmo foderi per montare pinze 6 pistoncini Tokiko.

Non conoscendo quella forcella, però, non so come si innesta il contakm e se il perno ruota non fa montare la ruota originale.

Se invece si usa la forxella suzuki GSXF, sarebbe solo per non mettere gli adattatori avendo i foderi gli attacchi per le tokiko 4 pistoncini

Forza, date pareri...

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: dom ott 19, 2025 5:00 pm
da Stefano.dl
Ho cercato su vari siti e ho trovato che il perno anteriore della SV è da 17mm mentre quello della zx6r del 97 è da 20mm.
A questo punto, è possibile montare le ruote della SV usando delle boccole di riduzione, credo.
Per i dischi, ho trovato che in realtà anche la kawa montava tokiko 4 pistoncini.
Bisogna vedere come sposano le pasticche sul disco da 290mm anziché 300.
Appena posso aggiorno lo schema postato.

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: lun ott 20, 2025 11:32 am
da Olivvv
Ciao Stefano, interessante!
Però hai valutato l'eventualità di sostituire anche la ruota, secondo me un cerchio di una kawa non sarà questa grossa spesa!
Opterei per questa soluzione piuttosto che cercare di arrangiare con delle boccole di riduzione che magari ti fanno avvicinare tanto alla cifra che spenderesti per un cerchio kawa.
Mi sono permesso di fare una piccola ricerca mentre scrivevo questo messaggio, e come confermo si trova il cerchio kawa, anche già verniciato intorno ai 40-60€. Ovviamente è una tua scelta però

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mer ott 22, 2025 9:05 pm
da Stefano.dl
Ma guarda, Olivv, il mio è più un discorso di pseudo-originalità.
Una Sv è ormai (almeno la mia) una moto d'epoca. Quindi mantenere un aspetto il più possibile originale credo sia apprezzabile.

E poi che vantaggio mi darebbe sostituire la ruota della SV con quella dall Kawa zx6r?
Sicuramente avrei la ruota davanti diversa da quella dietro.

Invece questa potrebbe essere una soluzione alternativa quando, per vetustà, si ha necessità di revisionare le forcelle.
Ci si ritroverebbe con:
1) forcelle completamente regolabili in precarico, compressione ed estensione;
2) attacco pinze già pronto per ricevere le tokiko 4 pistoncini

Unica necessità è tenere le forcelle che escono dalla piastra almeno di quei 15 mm.

Verificando meglio gli altri dati, ho visto che le alternative alla zx6r alla fine non ce ne sono: il gsxr 750 del 1985 ha il perno ruota che da un lato è 15mm e quindi non permette l'uso del perno originale, e il gsx650f ha solo il precarico.
Ho messo anche i dati della sv 2° serie, dove sembra che la differenza di lunghezza steli con zx6r è di 21mm.

Ah, ultima cosa: le boccole si trovano a 3/4€ a coppia...

Allego il prospetto con gli aggiornamenti.

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mer ott 22, 2025 9:35 pm
da stez90
Hai modo di verificare che il piano di appoggio del disco sul cerchio sia correttamente allineato alla mezzeria della pinza? Che non servano spessori ad hoc (nella migliori delle ipotesi) per portare tutto pari visto che da quel che capisco vuoi mischiare sospensioni e cerchi di modelli diversi.

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mer ott 22, 2025 9:47 pm
da Stefano.dl
Giusta osservazione. Non ci avevo pensato.
Mi metto all'opera per risponderti :D

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: gio ott 23, 2025 8:48 am
da sniper765
Il fatto di allineare i dischi non sarebbe un enorme problema visto che esistono aziende che producono dischi su richiesta, quindi si potrebbe fare fare la coppia di dischi con diametro e offset ad hoc per questo tipo di modifica.

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: gio ott 23, 2025 10:13 am
da Stefano.dl
Cosa sicuramente più semplice ed economico, usare eventuali rondelle di rasamento.
Anche gli adattatori per pinze tokiko 4 pistoncini che si usa mettere sulle nostre amate SV, a volte hanno bisogno di qualche rondellina.

Una rondella al giorno toglie il meccanico di torno... :D

Se poi invece bisogna llontanare un po' la pinza, una semplice "sfrullinata" all'interno dei foderi, e passa la paura :roftl:

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: lun ott 27, 2025 11:48 pm
da dip
Stefano.dl ha scritto:
dom ott 19, 2025 5:00 pm
Ho cercato su vari siti e ho trovato che il perno anteriore della SV è da 17mm mentre quello della zx6r del 97 è da 20mm.
A questo punto, è possibile montare le ruote della SV usando delle boccole di riduzione, credo.
Per i dischi, ho trovato che in realtà anche la kawa montava tokiko 4 pistoncini.
Bisogna vedere come sposano le pasticche sul disco da 290mm anziché 300.
Appena posso aggiorno lo schema postato.
Per quanto riguarda le boccole di riduzione, c'è un pò da lavorare...
Nel fodero sinistro il perno si avvita, non è passante.
Nel fodero destro invece è passante.
inoltre, la lunghezza dei due perni potrebbe essere differente.
Direi che il perno ruota va fatto realizzare su misura, e forse vanno fatti allargare o rimuovere la filettatura ad almeno un fodero, per poter utilizzare le boccole di riduzione.

Inoltre, nella SV il distanziatore / spaziatore sinistro incorpora il sensore magnetico di velocità, quindi ci deve stare per forza quel componente.
Ovviamente la distanza fra gli interassi degli steli è la stessa degli steli originali, utilizzando le stesse piastre di sterzo.
Lo spazio fra i foderi, dove alloggia la ruota potrebbe essere differente, per via delle possibili differenti costruzioni dei foderi.

Senza avere sotto mano la forcella da impiantare, penso sia difficile fare un progetto dettagliato.

Come preventivo di spesa chiederei quanto costa far tornire un perno e qualche spaziatore, da aggiungere al costo della forcella e alla sua revisione.

Mentre scrivo , mi balena una possibile soluzione per il perno ( comunque da far fare ).
Ipotizzando che lo schema delle sedi del perno sia lo sstesso della SV, ovvero una sede filettata e una passante, si fa realizzare sul perno la filettatura da avvitare nella sede filettata ( diametro 20mm ).
Si fa tornire il perno della misura necessaria per la ruota, poi l'estremità che va nella sede passante avrà una filettatura per poter stringere il tutto con un dado. Serve una boccola per adattare il perno da 17mm alla sede da 20mm ( facendo attenzione al fatto che potrebbe già esservi un adattatore/boccola. Nella SV è così, serve per allineare gli steli senza forzarli in convergenze o divergenze ).

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 28, 2025 6:31 am
da Sgualfone
Trovare delle cartucce usate da revisionare che si inseriscono nelle forche originali così mantiemi tutta l'estetica originale ma hai poi una forca regolabile etcc?... lo swap lo vedo più lungo, laborioso e costoso tra perni/boccole/adattatori pinze etcc...

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 28, 2025 7:20 am
da Stefano.dl
Mi fa molto piacere che quest' argomento sta stuzzicando curiosità.
Nella vita faccio tutt' altro mestiere, e come hobby vorrei avere il tempo di cimentarmi con queste cose.
Ho visto su eBay che una forcella zx6r che servirebbe, si trova anche a 100€. Anche solo per "giocare" quasi quasi...
Ma poi so che non avrei il tempo di farlo.

Mio figlio si diletta a riparare moto "sfortunate" e ha il tempo per giocare, ma gioca (giustamente) con i suoi hobby, non i miei.

Andando OT, ho visto che si vende una bella svs 1 serie (come la mia anche nel colore) a Bergamo a 500€.
Ecco, se avessi tempo (i soldi ci sarebbero) sarebbe divertente prenderla e fare tutti gli esperimenti.

Comunque, grazie DIP per aver sviscerato tutte quelle osservazioni.

Prendendo spunto dal ragionamento di sgulafone, se dovessimo valutare i costi di uno swap forcelle più "classico" e cioè di gsxr USD, quanto si spenderebbe?

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 28, 2025 10:22 am
da Sgualfone
Onestamente non lo so quantificare...

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 28, 2025 12:34 pm
da dip
Lo swap forcella è una manovra che da più vantaggi per uso pista / uso bar piuttosto che per uso stradale, anche allegro.

Sicuramente la modifica degli steli originali con l'inserimento delle cartucce da ottimi risultati, la forcella è regolabilissima e da fuori si notano solo i registri sui tappi superiori.

In ogni caso, le cartucce sarebbero nuove, e pensate per quella moto.

Però pensare di usare i soli steli di una sportiva è stuzzicante...


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 28, 2025 3:37 pm
da Stefano.dl
Ok allora, stuzzichiamoci :lol:

Ho trovato immagini della forcella zx6r 1995, ora in vendita su ebay.
Qui si vede il perno, trovato anche in vendita a parte.

Di certo, ci sono boccole anche in questa forcella.

...Mannaggia, non riesco ad allegare la foto...

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 28, 2025 4:41 pm
da Sgualfone
Faccio una domanda da ignorante in materia... ma si possono trapiantare solo gli steli mantenendo i foderi della sv? ... le regolazioni sono cmq sullo stelo e quindi seguirebbero lo stelo oppure il fodero ha anche lui abilità speciali?...

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 28, 2025 6:34 pm
da dip
Il fodero, in alcuni casi, ha la regolazione del ritorno.
Inoltre lo stelo è trattenuto nel fodero tramite un "qualcosa" che si fissa nel fondo del fodero.
Nella Sv ( e in tutte le forcelle economiche) questo qualcosa sono i famosi flauti.

Tutto è possibile, però non è detto che sia plug&play.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 28, 2025 10:06 pm
da Stefano.dl
Come vedete dalla foto, i foderi hanno regolazioni in estensione, come i mono posteriori.
Esiste anche una versione color alluminio, come quelli della SV 1 serie.
E vedete anche il perno.
Appena posso posto anche il perno.

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 28, 2025 10:09 pm
da Stefano.dl
Ed ecco il perno ruota anteriore:

Re: Forcelle tradizionali 41 mm compatibili con SV

Inviato: mar ott 28, 2025 10:18 pm
da Stefano.dl
Ed ecco la moto "donatrice" delle forcelle colo argento.

Dopo 30 anni ancora una stupenda moto... :roll: