Bella idea per la Moto3 da Oral

Rispondi
Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Bella idea per la Moto3 da Oral

Messaggio da Nemek » mer giu 15, 2011 11:04 pm

http://www.motonline.com/motogp/articol ... ice=350091" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Moto3: la bella idea del riciclodi Marco Masetti
Al Mugello la Oral proporrà ai team della nuova categoria del motomondiale motori che potranno essere alloggiati sui vecchi telai delle Aprilia 125 RSW…


La Moto3 sembra davvero essere l'unica formula concepita negli ultimi anni per scatenare la creatività dei tecnici. Certo, il tema non è particolarmente esaltante (monocilindrico, quatto tempi, 250 cc) ma promette bene in chiave modulare, visto che, come il vecchio 125 due tempi era un quarto di un 500 "quattro", anche un motore Moto3 può essere una "fetta" di un quadricilindrico "top class".


L'Aprilia 125 utilizzata in campionato dal Team Aspar: l'anno prossimo potrebbe essere riutilizzata nella Moto3

Dal sito infomoto3.com, arriva questa notizia che fa capire anche un'altra faccia della verità: siamo arrivati al riciclo! Idea lodevole non mandare al macero le ciclistiche Aprilia 125, interessante quella di sfruttarle ancora con un nuovo motore, ma questo fa capire che all'orizzonte non ci sono grandi novità. La ciclistica Aprilia ha una decina di anni, più o meno…
Veniamo al dunque: la ORAL, engineering modenese diretta dall'ing. Mauro Forghieri (ex Direttore Tecnico Ferrari, che ha vinto 4 mondiali piloti con Surtees, Lauda e Scheckter, otto titoli costruttori), avrebbe pronto un motore dedicato alla nuova categoria Moto3, pensato, studiato e realizzato per essere alloggiato senza nessuna modifica nei telai Aprilia RSW e RSA.
La Oral vanta una vastissima esperienza nel settore motociclistico come la collaborazione con Honda Europa per lo sviluppo dei motori SBK (utilizzati nel 2009 da Haslam e nel 2010 da Parkes), lo sviluppo della MotoGP 1000 e 800 per BMW (che non ha mai corso visto che era una moto-laboratorio), oltre ad altre realizzazioni in Supersport.
Tornando alla Moto3, utilizzando il telaio Aprilia 125 RSW, l'unica cosa che andrebbe leggermente modificata sarebbe la parte inferiore del serbatoio con l'inserimento di una pompa, mentre per la RSA, oltre questo, per avere un kit completo rispetto alla ciclistica tradizionale Aprilia, verrebbe fornito un nuovo forcellone con il tiro catena sul lato opposto all'attuale.
Ma non è tutto, perché in base alle notizie trapelate, questo motore ha dimensioni ridottissime, peso di poco superiore a quello che equipaggia una 125GP e una potenza di circa 48/49 CV a 13.800 giri.
Tra i dati diffusi c'è una biella in titanio (la ORAL è uno tra i produttori più importanti a livello europeo di questi componenti anche nell'automotive), quattro valvole anch'esse in titanio comandate da doppio albero a camme, albero motore monolitico montato su bronzine, carter secco - il che presuppone una lubrificazione forzata - e cambio estraibile a sei marce: per inciso lo stesso utilizzato sulle Aprilia.
Si tratterebbe dunque dell'uovo di Colombo per tantissimi team impegnati sia nel mondiale che nei campionati nazionali, dato che queste squadre potrebbero continuare ad utilizzare le moto Aprilia in loro possesso e tutta la componentistica e i ricambi tenuti come magazzino.
Prevedendo un propulsore così simile in dimensioni e peso a quello di una GP, si può immaginare che anche il bilanciamento finale della moto risulterà molto simile a quello delle attuali 125, garantendo in questo modo ai tecnici abituati a gestire le (ex) Aprilia, la possibilità di usufruire di una infinità di dati acquisiti negli anni.
Al Mugello, in occasione del Gran Premio d'Italia del 3 luglio, le squadre con molta probabilità riceveranno del materiale tecnico illustrativo da parte della Oral e potranno così avere una opzione in più per le loro scelte future, decidendo se mantenere le proprie moto e aggiornarle con il motore Oral Moto3 con un notevole risparmio sui budget.
L'idea è interessante. Vedremo se arriverà in pista. Del resto quando c'è crisi non si butta nulla!
Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Bella idea per la Moto3 da Oral

Messaggio da Robindohh » dom giu 26, 2011 12:41 am

Ottima idea, se il motore risulterà competitivo permetterà a molti team di ridurre le spese e non perdere tutta l'esperienza fatta con le ciclistiche che conoscono bene. 8)
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Bella idea per la Moto3 da Oral

Messaggio da sniper765 » dom giu 26, 2011 9:51 am

avevo letto anche io l'articolo e mi è sembrata una cosa positiva, è un modo per ridurre i costi e nel contempo essere potenzialmente competitivi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Bella idea per la Moto3 da Oral

Messaggio da TkMatt » dom giu 26, 2011 11:21 am

certo che forghieri è pazzesco oh, è in mezzo ai motori da quando è nato e ancora non si è stufato, ed ha girato il motorsport su e giu tra 2 e 4 ruote, che uomo

Rispondi