

http://www.motoblog.it/post/110771/livr ... w_comments" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
zagor ha scritto:a parte la livrea è la moto che ha una linea stupenda
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Ti riferisci alla parte bassa (prese d'aria) o al cupolino più sviluppato?pike ha scritto:Spero di non attirarmi le ire....
Bella è bella, per carità, ma nella zona del cupolino è un po' troppo tormentata. Dovrebbe essere resa, a mio parere, un pelo più... lineare.
Magari è la prospettiva che non me la fa cogliere come merita
la moto di serie va benissimo, la pressoche totalità di chi la usa in pista ne decanta la facilità, la velocità di inserimento e la frenata.ghostchild ha scritto:Bella è bella eh!....però continua a non convincermi come progetto globale....boh, vedremo in gara!
Sì sì, sono d'accordo, mi riferivo proprio al "progetto SBK"shea ha scritto:la moto di serie va benissimo, la pressoche totalità di chi la usa in pista ne decanta la facilità, la velocità di inserimento e la frenata.ghostchild ha scritto:Bella è bella eh!....però continua a non convincermi come progetto globale....boh, vedremo in gara!
Alla fine Goi ci ha vinto l'italiano stock al debutto.
Invece le SBK è un'altra cosa, ha ben poco a che vedre con la moto in vendita, quindi sarà tutto da vedere.
Domanda quale telaio?shea ha scritto:lascia stare, l'altro ieri è venuto da me un amico che ha una panigale per fare un lavoretto.
Solo che non ha portato tutta la moto, ma solo il "telaio".
Alla fine una molatina qui, una molatina la abbiamo sistemato tutto