nikovic ha scritto:Ma in pista come si comporta? Necessita di tante modifiche?
In pista è obbligatorio cambiare le pedane e ritarare la forcella,consigliabile lo scarico per non grattare la botte originale,farebbe comodo anche un pignone -1.
Per il pietoso mono,paradossalmente,mi dava più fastidio in strada perchè reagiva da schifo sui curvoni non con asfalto irregolare,in pista ne ho sentito meno la necessita (dopo il setting di Andreani),ma io sono un cancello,se vai forte diventa obbligatorio anche quello.Do per scontato che non ci siano le indicibili Dunlop D21 o le Michelin di serie...........................
Il resto diciamo che può andare ed il tutto è anche molto divertente.
Per quanto riguarda il motore che dire,è vero che ai bassi non è una fionda,ma bisogna vedere a cosa lo paragoni,a me passando al Gixxer 750 è venuta a mancare un bel pò di coppia,quindi diciamo che più di carenza forse è meglio parlare di sproporzione tra under & over 6000 rpm dove diventa un jet.
E comunque se questo è stato indicato come il tallone d'achille di questa moto per me è stato uno dei motivi principali per l'acquisto poichè una moto con un'erogazione con carattere,vecchio stampo insomma,mi ha intrigato parecchio.
In coppia? Sicuramente meglio la fazer che oltre ad avere una sella passeggero un pelo più bassa e morbida,oltre ad i maniglioni,ha anche un discreto riparo aereodinamico.La nuda col cupolino piccolo originale è sopportabile fino ai 130,oltre è stancante,la sella passeggero è più alta e rigida rendendola quasi assimilabile ad una sportiva,diciamo che è un pelo più comoda solo perchè la sella è un pò più larga ed il busto lo tieni più eretto.
Penso di aver risposto a tutti
