-Stricia- Ragazza non vedente

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: -Stricia- Ragazza non vedente

Messaggio da pike » mar nov 29, 2011 5:00 pm

Scusa Niko, non potrebbe essere un semplice capriccio?
Ed il fatto che ce l'abbia una ragazza ipovedente (scusate la punta ai chiodi, tra cecità ed ipovedenza c'è una differenza non irrilevante per chi lo è) lo rende assecondabile in automatico?

Non sto sostenendo che la ragazza voglia il cane per un capriccio, vorrei capire le motivazioni.
Le difficoltà personali dovute ad handicap non penso debbano essere usate come alibi per soddisfare i capricci...
Sono persone e come tali vanno considerate. Sia per i desideri, sia per cazziarle quando fanno cavolate.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: -Stricia- Ragazza non vedente

Messaggio da Elfo_SV » mar nov 29, 2011 5:03 pm

nikovic ha scritto:
pike ha scritto:Tornando alla questione... se nei 4 anni precedenti il cane non era necessario, perchè ora deve essere presente?

Pike, anche se fosse solo una sua volonta' andrebbe rispettata, mia moglie ha una zia carnale totalmente non vedente. Ha 50 anni ed e' non vedente da sempre. Ecco stiamo ragionando su persone con un handicap pesantissimo. Lei mi dice che per lei non e' assolutamente un problema la cecita', ma lo e' per chi gli sta' intorno, lo e' per le strutture, lo e' per le istituzioni.
E' Vero.

DA ORA IN POI NON MI RIFERISCO PIU' A NESSUNO DIRETTAMENTE QUI SUL FORUM! Ma solo alla preside!
Che fare? ma facciamo una bella cosa, mandiamo tutti i cechi tutti gli handicappati su una bella isola, costruiamogli delle strutture adeguate, tanto per sentirci apposto con la coscienza, e sentiamoci felici di fare la nostra bella caxxo di vita da normodotati, pensando, ma si la stanno meglio, qui non e' il loro posto, ma si il cane da fastidio, e la carozzina non ci passa, e l'autobus e' piccolo per loro. Certo in una societa di MERDAa loro danno fastidio, loro incapaci di odiare, loro cosi' puri.
Vero dovrebbero stare lontano da noi, noi non li meritiamo.
Ma qui i veri handicappati siamo solo noi.
Ma non si dovrebbe aiutare il prossimo? No perche' so tutti frocii cor culoo degli altri!! se dice a roma
hai il gigetto oggi Niko? (tradotto la mio linguaggio locale avere il gigetto significa essere nervosi)

non ho tanto ben capito la frase in neretto

@pike http://247.libero.it/focus/13555714/195 ... preside-b/" onclick="window.open(this.href);return false;
il cane le viene dato su concessione quindi non penso sia un capriccio
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: -Stricia- Ragazza non vedente

Messaggio da pike » mar nov 29, 2011 5:05 pm

Ergo lei non aveva il cane prima e ora lo ha, indipendentemente dalla scuola.. grazie del link.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: -Stricia- Ragazza non vedente

Messaggio da nikovic » mer nov 30, 2011 9:31 am

Pike se e' ipovedente, ovviamente cambia tanto.

Elfo_SV: Non hai capito cosa intendevo dire: Un nonvedente ha bisogno di assistenza costante, non e' totalmente autosufficente, e spesso si sente un peso. Ora la nostra societa' per come e' organizzata, non da certo una mano a queste persone, che sono INDIFESE e parlare da normodotati di persone che hanno un handicap e fin troppo facile, e' qui che "son tutti frocii cor culoo degli altri" Noi analizaimo problemi e parliamo di cose che non viviamo sulla nostra pelle, il giudizio sara' sempre e necessariamente superficiale, meglio allora astenersi.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: -Stricia- Ragazza non vedente

Messaggio da iguanapik » mer nov 30, 2011 9:59 am

probabilmente il cane non le serve per muoversi all'interno della scuola ma ad esempio per recarsi fino a scuola (è solo una mia supposizione ovviamente), quindi non sarebbe indispensabile che il cane sia in aula ma andrebbe bene qualsiasi altro luogo idoneo che comunque sicuramente non sarà presente nella struttura.
In ogni caso non vedo che problema possa creare un cane addestrato per i non vedenti (sono cani equilibratissimi) all'interno di una classe; dal filmato risulta evidente l'avversione della preside contro gli animali, e questo secondo me sarebbe il vero problema, perchè il cane è sporco e porta polveri e pollini all'interno delle classi, probabilmente lei non cammina poggiando i piedi per terra ma vola!
Immagine

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: -Stricia- Ragazza non vedente

Messaggio da Elfo_SV » mer nov 30, 2011 10:35 am

nikovic ha scritto: Elfo_SV: Non hai capito cosa intendevo dire: Un nonvedente ha bisogno di assistenza costante, non e' totalmente autosufficente, e spesso si sente un peso. Ora la nostra societa' per come e' organizzata, non da certo una mano a queste persone, che sono INDIFESE e parlare da normodotati di persone che hanno un handicap e fin troppo facile, e' qui che "son tutti frocii cor culoo degli altri" Noi analizaimo problemi e parliamo di cose che non viviamo sulla nostra pelle, il giudizio sara' sempre e necessariamente superficiale, meglio allora astenersi.
Infatti non avevo capito, grazie dei chiarimenti
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: -Stricia- Ragazza non vedente

Messaggio da nikovic » mer nov 30, 2011 10:43 am

:up: :up: :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sv678
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 807
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
Moto: CBR1000HRC
Nome: Teo
Località: Provincia MI

Re: -Stricia- Ragazza non vedente

Messaggio da sv678 » mer nov 30, 2011 11:18 am

Per me un cane in classe e` inutile.
In classe si sta fermi e seduti, il cane a che serve? le passa le matite?
Piu` semplicemente, non potrebbe parcheggiare il cane appena all`ingresso della scuola e durante la giornata farsi aiutare da qualcuno negli spostamenti? Ma poi, in tutta questa storia, un cacchio di compagno di classe stronxo che si prenda la briga di aiutare questa povera ragazza a muoversi non c`e`?
Mi ricordo che alle elementari un mio compagno dovette stare a letto per una brutta malattia per molti mesi; io mi feci carico di aggiornarlo sui programmi e sui compiti (alla fine venni anche premiato, e lui promosso).
Cioe`, a me sta storia del cane in classe mi sa della solita marchetta pro-animali che fa molto audience. Che si sbatta qualche essere umano !
Immagine

Cecco
DALAICECCO
DALAICECCO
Messaggi: 25085
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
Moto: sv
Località: Roma

Re: -Stricia- Ragazza non vedente

Messaggio da Cecco » ven dic 02, 2011 10:02 pm

Elfo_SV ha scritto:
é indecente però che gli venga negato il permesso di entrare in un luogo pubblico, ancor di più perchè il luogo è la scuola.
io penso che ci siano delle normative (che ignoro) abbastanza chiare in materia, qualora sia lasciata discrezionalità non bisogna pensare che una scelta sia così semplice da effettuare, penso solo ad un genitore che venga a lamentarsi per l'eventuale allergia al pelo del cane del figlio.

Aggiungo che non ho visto il servizio ma penso che non è che sia stato lasciato il cane fuori dalla scuola e la ragazza abbandonata di fronte ad un percorso ad ostacoli...

E magari si è presentata a scuola con il cane senza avvertire nessuno così da dover prendere una decisione rapida e più volta alla salvaguardia dello status (nel dubbio dico no)

Rispondi