Monti rinuncia al suo stipendio!

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da nikovic » lun dic 05, 2011 12:53 pm

STEELGIOVI ha scritto:Tra quoto straquoto e riquoto...alla fine chi se la prende nel kulo sono sempre i ceti medi tra l'altro sempre piu' poveri.
Quindi saranno i soliti a pagare per i giochi delle banche&company.

Steelgiovi, per me questa e' una affermazione leggera, uno stereotipo. Non e' esattamente cosi', si in parte e' vero per le pensioni, non lo e' per l'irpef
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da Tequi » lun dic 05, 2011 1:03 pm

Scusa niko ma bloccare le rivalutazioni a chi ha una pensione di 900 euro al mese non è affatto leggero..
L'irpef non è stata toccata quindi le tasse sui redditi sono identiche a prima..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da nikovic » lun dic 05, 2011 1:21 pm

tequi ha scritto:Scusa niko ma bloccare le rivalutazioni a chi ha una pensione di 900 euro al mese non è affatto leggero..
L'irpef non è stata toccata quindi le tasse sui redditi sono identiche a prima..
Allora, Fili' non me casca' pure te dentro a questo giochetto.

Le pensioni di 900 euro, non c'e' stato adeguamento, questo e' una bella botta non si discute, dobbiamo pero' guardare anche oltre il nostro naso, l'Italia e' il paese europeo che spende di piu' per le pensioni. Ma guardare oltre al proprio naso significa, che mio nonno sta' facendo un scrificio per mio FIGLIO! Ovvio che dopo la medicina io mi aspetto una adeguata riabilitazione (RILANCIO E SVILUPPO!), altrimenti qualsiasi manovra sarebbe inutile

Ora, giusta' o sbagliata che sia, se devo pagare tanto per dare un Futuro (piu' o meno) a mio Figlio, e me calo pure le mutanne! Mentre noi chiacchieramo, qualcuno sta' prendendo decisioni E MENO MALE, che non si stanno perdendo in chiacchere come TUTTI e Dico TUTTI i governi Passati!


Per il resto aspetto anche la messa in vigore della manovra, e' capace che tra qualche mese mi incaxxero', ma per il momento mi sento a favore di Monti
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da Tequi » lun dic 05, 2011 2:13 pm

nikovic ha scritto:
tequi ha scritto:Scusa niko ma bloccare le rivalutazioni a chi ha una pensione di 900 euro al mese non è affatto leggero..
L'irpef non è stata toccata quindi le tasse sui redditi sono identiche a prima..
Allora, Fili' non me casca' pure te dentro a questo giochetto.

Le pensioni di 900 euro, non c'e' stato adeguamento, questo e' una bella botta non si discute, dobbiamo pero' guardare anche oltre il nostro naso, l'Italia e' il paese europeo che spende di piu' per le pensioni. Ma guardare oltre al proprio naso significa, che mio nonno sta' facendo un scrificio per mio FIGLIO! Ovvio che dopo la medicina io mi aspetto una adeguata riabilitazione (RILANCIO E SVILUPPO!), altrimenti qualsiasi manovra sarebbe inutile

Ora, giusta' o sbagliata che sia, se devo pagare tanto per dare un Futuro (piu' o meno) a mio Figlio, e me calo pure le mutanne! Mentre noi chiacchieramo, qualcuno sta' prendendo decisioni E MENO MALE, che non si stanno perdendo in chiacchere come TUTTI e Dico TUTTI i governi Passati!


Per il resto aspetto anche la messa in vigore della manovra, e' capace che tra qualche mese mi incaxxero', ma per il momento mi sento a favore di Monti
Niko tutto giusto.. solo che colpire quelli che hanno due lire di pensione (perchè di questo si parla) è assurdo.
Bloccare la rivalutazione quando molto probabilmente la svalutazione di farà un kulo come un secchio è criminale.
Purtroppo niko le decisioni che sta prendendo questo governo non sono ne più ne meno che le decisioni che hanno preso tutti i governi precedenti. Non c'è una riforma strutturale che è una. Si mira solo a fare cassa nell'immediato (Ici, Iva, etc.).
Se non ristrutturi tutto non serve a nulla fare cassa.. i soldi si spenderanno (butteranno) come prima e più di prima.
Io avrei voluto anche una manovra più dura di questa con tagli pesantissimi e con mazzate a chi ha la possibilità di assorbirle (parlo anche contro i miei interessi) ed invece nulla di tutto ciò è stato fatto. Questo governo è sotto ricatto politico come qualsiasi altro governo ragazzi, la dimostrazione è proprio in questa manovra assurda e senza un minimo di progettualità.
Manovra che aggiusterà i conti nel breve ma che nel lungo periodo ci ricoprirà di debiti perchè, ripeto, strutturalmente nulla è stato fatto.
Spero tanto di venire smentito.. lo dico seriamente.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da sbalbi » lun dic 05, 2011 2:15 pm

io spero che serva a fare liquidità nel momento per poi dopo attuare alcune delle cose che hai detto tequi.
comunque una unica precisazione l'aumento dei consumi non porta ad aumento del benessere ;).
se vuoi ti mando la mia tesi specialistica a riguardo di ciò. ;)
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da Tequi » lun dic 05, 2011 2:23 pm

sbalbi non metto in dubbio che i consumi da soli non creino benessere.. ma affossarli di sicuro crea povertà.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da nikovic » lun dic 05, 2011 2:25 pm

fili' ho aperto un topic che entra nel dettaglio
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da delpholo » lun dic 05, 2011 3:07 pm

Hobbit Bahlsen ha scritto:Se non altro per la prima volta dopo decenni dietro al banco c'è gente che parla in italiano corrrente. Sarà poco ma me pare un buon pricipio.
STRAQUOTO!

E speriamo che parlino anche tedesco e cinese....
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

Haran
Zona_Plaid
Zona_Plaid
Messaggi: 3933
Iscritto il: gio gen 28, 2010 5:06 pm
Località: da qualche parte

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da Haran » lun dic 05, 2011 9:55 pm

Io aspetto ad esprimermi su tutti i punti e nel dettaglio, d'altronde ho solo risposto stando nel tema del topic e ribadisco che una scelta del genere non è cosa da poco, per quanto possa sembrare .. poco.
Immagine

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3441
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da zetaemme » lun dic 05, 2011 10:43 pm

tequi ha scritto:Decidere di non andare a tassare i redditi più alti in favore di un tassazione diffusa e massiva è scandaloso.
Decidere di non fare rivalutare le pensioni di 900 euro (900 euro perdio!! Non 9000.. ) è vergognoso, lo è soprattutto in funzione del fatto che la svalutazione (inflazione) a breve schizzerà verso l'alto!
Come dolce prepuzio umano faranno quei poveri cristi che già arrivano a fine mese con l'acqua alla gola a sopravvivere?
L'Iva al 23% (ok.. solo a metà 2012 e solo se bucano con le altre entrate) ammazzerà definitivamente i consumi. Senza consumi non c'è crescita e senza crescita non c'è benessere. Mi aspettavo (da una pletora di tecnici molto capaci) che almeno queste piccole regole economiche venissero prese in considerazione.
Le addizionali comunali faranno quello che non si è voluto fare con l'Irpef. Alzeranno la pressione fiscale. Ma lo faranno a tutti i redditi anziché solo ai redditi più alti come era previsto in origine per l'Irpef.
Mi pare il solito approccio politico ad una questione pratica. Servono soldi.. ok. Facciamo così, facciamo vedere che noi non alziamo le tasse di contro lo facciamo fare ai comuni.. così noi salvatori della patria.. i comuni (sindaci) delle merde.
L'Ici sulla prima casa.. mah.. continuo a sostenere che tassare un bene di prima necessità come la prima casa è vergognoso e non si può fare economia su una vergogna.
Nota positiva per lo scioglimento dei consigli provinciali (primo passo verso la cancellazione delle province).
Mi sarei aspettato una manovra diversa. Fatti di dismissioni e tagli in favore di una pressione fiscale bassa sui ceti medi così da favorire la ripartenza dei consumi.
Mi aspettavo un colpo secco a tutti i vari ordini e ordinetti (in parte c'è stato ma solo a livello pensionistico).
Mi aspettavo delle liberalizzazioni degne di questo nome..
Invece abbiamo la solita manovra che ci propinano da anni (decenni)..
Il fatto che il Sig. Monti si sia tagliato lo stipendio è una cazzata clamorosa. Non me ne fotte nulla di quanto guadagna.. il fatto che li ha restituiti io non lo leggo come un gesto di buona volontà da parte sua ma semplicemente come una giusta azione per non aver fatto quello per cui avrebbe dovuto essere pagato.

D’accordo sul discorso di un errore su una tassazione massiva.

D’accordo sul discorso di un errore sul non rivalutare alcune pensioni basse.

D’accordo sul discorso di un errore su un ennesimo innalzamento dell’IVA (pensavo fosse una boiata quando è stata fatta dal governo Berlusconi e quindi mantengo la stessa opinione ora, va contro la logica di rilanciare il mercato).

Sull’ICI sulla prima casa, posso essere d’accordo in linea di massima (nel senso che potrebbe avere anche un senso tassare certi tipi di prime case; l’appartamento da 200000 euro dovrebbe essere esente, il villone da 5 milioni di euro forse no...)
Riguardo all’ICI sono convinto però che il grande errore sia stato toglierla improvvisamente (è stata una mossa elettoral/propagandistica di sappiamo bene chi...), togliendo così improvvisamente ai comuni uno delle principali voci di introito...e credete forse che un comune che improvvisamente si trova senza una cospicua fonte di reddito non cerchi di raccattare soldi in altro modo?
Andrebbe forse eliminata ma probabilmente progressivamente e in maniera ragionata.
Troppo facile dire “guardate che bravo che sono, vi levo le tasse” lasciando improvvisamente comuni nei numerosi prepuzi umani...l’abolizione di quella tassa abbiamo finito per pagarla comunque in altri modi.

Il Wanz (e tu) avete detto molte cose che sulla carta sarebbe giusto fare e sulle quali sono pienamente d’accordo...sapete però quale è il problema?
Che queste cose non sono cose che vanno fatte, sono cose che andavano fatte in passato, perché se la nave fa acqua si incomincia a svuotare con i secchi quando arriva alle caviglie e non quando è arrivata alla gola, altrimenti a quel punto non si riesce neppure più a muovere le braccia.
Con questo non dico che non si possano più fare ma nasce una complicazione che sotto spiego.

Ero e sono convinto che il governo Berlusconi andava “rottamato” perché ormai non ci garantiva più una reputazione verso l’estero, con danni finanziari gravi.
Da un lato mi auguravo che un governo composto da tecnici potesse fare delle riforme migliori, dall’altro però ci credevo forse poco perché tutte le cose dette (sulle quali ripeto sono pienamente d’accordo) hanno però un problema: sono azioni che richiedono tempo, invece forse sussiste la necessità (profondamente sbagliata) di dover dire all’UE quello che l’UE vuole sentirsi dire.
Quindi è più facile aumentare l’IVA che non combattere l’evasione, perché l’aumento di IVA si decide in uno schiocco di dita e da effetti da subito (anche se poi sono convinto che a lungo andare farà più danni), la lotta all’evasione vuole tempo per essere strutturata e messa in pratica e da benefici più sul lungo periodo; ma forse la prima scelta è quella che in UE preferiscono sentirsi dire e pare che il governo si sia in un certo modo dovuto adeguare.
Con questo non voglio difendere il governo Monti, dal quale, anche se non credevo nel miracolo, mi aspettavo qualcosa di meglio (mi riservo di leggere meglio in dettaglio ma in sostanza così a prima vista ti do ragione, sembra una delle solite manovre che ci propinano); cerco solo di inquadrare la situazione che mi sembra si sia creata in Europa verso “gli ultimi della classe”, per la quale ci chiedono tutto subito anziché poter programmare riforme strutturate che richiederebbero forse più tempo ma che sono quelle che veramente risolverebbero la situazione; alla fine a forza di tirare la corda aumentando massivamente ed indiscriminatamente la tassazione si otterrà l’effetto contrario a quello voluto.

Aggiungo a corollario che secondo me questo governo avrà vita difficile; all’inizio, all’inno di “salviamo l’Italia” quasi tutti gli schieramenti si dicono disponibili a dare l’appoggio, ora credo che inizieranno i problemi (pensioni? PD: ...non se ne parla nemmeno; patrimoniale? PDL: non se ne parla nemmeno; alla fine su ogni scelta si troveranno ad avere contro o una parte o quell’altra)
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

il wanz
SubWanz
SubWanz
Messaggi: 12367
Iscritto il: mer dic 10, 2003 2:55 pm

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da il wanz » mar dic 06, 2011 9:00 am

Però alla fine ce l'abbiamo nel kulo sempre e solo noi, sempre e solo il povero pezzente che ha le trattenute alla fonte.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da Tequi » mar dic 06, 2011 9:52 am

zetaemme ha scritto:
Sull’ICI sulla prima casa, posso essere d’accordo in linea di massima (nel senso che potrebbe avere anche un senso tassare certi tipi di prime case; l’appartamento da 200000 euro dovrebbe essere esente, il villone da 5 milioni di euro forse no...)
Riguardo all’ICI sono convinto però che il grande errore sia stato toglierla improvvisamente (è stata una mossa elettoral/propagandistica di sappiamo bene chi...), togliendo così improvvisamente ai comuni uno delle principali voci di introito...e credete forse che un comune che improvvisamente si trova senza una cospicua fonte di reddito non cerchi di raccattare soldi in altro modo?
Andrebbe forse eliminata ma probabilmente progressivamente e in maniera ragionata.
Troppo facile dire “guardate che bravo che sono, vi levo le tasse” lasciando improvvisamente comuni nei numerosi prepuzi umani...l’abolizione di quella tassa abbiamo finito per pagarla comunque in altri modi.
C'è molta disinformazione sull'ici prima casa..
Non era stata tolta per tutti, alcuni parametri la rimettevano in gioco (uno di questi è il "villone" o l'appartamento di lusso.
Secondo me l'errore dell'ICI era stato metterla (fu messa per gli stessi motivi di oggi.. crisi.. debito.. fare cassa.. etc.).
Non puoi tartassare un bene primario.. la casa fa reddito irpef.. la casa fa ICI.. la casa fa "tassa sulla spazzatura"... etc.
Ma porta miseria.. chiaramente io parlo di prima casa.. la seconda casa per quel che mi riguarda (e come già era) potrebbe essere tassata tranquillamente.
zetaemme ha scritto: Il Wanz (e tu) avete detto molte cose che sulla carta sarebbe giusto fare e sulle quali sono pienamente d’accordo...sapete però quale è il problema?
Che queste cose non sono cose che vanno fatte, sono cose che andavano fatte in passato, perché se la nave fa acqua si incomincia a svuotare con i secchi quando arriva alle caviglie e non quando è arrivata alla gola, altrimenti a quel punto non si riesce neppure più a muovere le braccia.
Con questo non dico che non si possano più fare ma nasce una complicazione che sotto spiego.
Ero e sono convinto che il governo Berlusconi andava “rottamato” perché ormai non ci garantiva più una reputazione verso l’estero, con danni finanziari gravi.
Da un lato mi auguravo che un governo composto da tecnici potesse fare delle riforme migliori, dall’altro però ci credevo forse poco perché tutte le cose dette (sulle quali ripeto sono pienamente d’accordo) hanno però un problema: sono azioni che richiedono tempo, invece forse sussiste la necessità (profondamente sbagliata) di dover dire all’UE quello che l’UE vuole sentirsi dire.
Quindi è più facile aumentare l’IVA che non combattere l’evasione, perché l’aumento di IVA si decide in uno schiocco di dita e da effetti da subito (anche se poi sono convinto che a lungo andare farà più danni), la lotta all’evasione vuole tempo per essere strutturata e messa in pratica e da benefici più sul lungo periodo; ma forse la prima scelta è quella che in UE preferiscono sentirsi dire e pare che il governo si sia in un certo modo dovuto adeguare.
Con questo non voglio difendere il governo Monti, dal quale, anche se non credevo nel miracolo, mi aspettavo qualcosa di meglio (mi riservo di leggere meglio in dettaglio ma in sostanza così a prima vista ti do ragione, sembra una delle solite manovre che ci propinano); cerco solo di inquadrare la situazione che mi sembra si sia creata in Europa verso “gli ultimi della classe”, per la quale ci chiedono tutto subito anziché poter programmare riforme strutturate che richiederebbero forse più tempo ma che sono quelle che veramente risolverebbero la situazione; alla fine a forza di tirare la corda aumentando massivamente ed indiscriminatamente la tassazione si otterrà l’effetto contrario a quello voluto.

Aggiungo a corollario che secondo me questo governo avrà vita difficile; all’inizio, all’inno di “salviamo l’Italia” quasi tutti gli schieramenti si dicono disponibili a dare l’appoggio, ora credo che inizieranno i problemi (pensioni? PD: ...non se ne parla nemmeno; patrimoniale? PDL: non se ne parla nemmeno; alla fine su ogni scelta si troveranno ad avere contro o una parte o quell’altra)
Vedi Zeta io sono anche d'accordo con te. Certe manovre per far cassa andavano anche fatte il problema è che andavano messe in parallelo riforme strutturali. Riforme in grado di non farci trovare fra 5 anni a fare di nuovo una manovra per far cassa..
Io critico questo al governo dei tecnici.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3441
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da zetaemme » mar dic 06, 2011 10:59 am

tequi ha scritto: C'è molta disinformazione sull'ici prima casa..
Non era stata tolta per tutti, alcuni parametri la rimettevano in gioco (uno di questi è il "villone" o l'appartamento di lusso.
Secondo me l'errore dell'ICI era stato metterla (fu messa per gli stessi motivi di oggi.. crisi.. debito.. fare cassa.. etc.).
Non puoi tartassare un bene primario.. la casa fa reddito irpef.. la casa fa ICI.. la casa fa "tassa sulla spazzatura"... etc.
Ma porta miseria.. chiaramente io parlo di prima casa.. la seconda casa per quel che mi riguarda (e come già era) potrebbe essere tassata tranquillamente.
Si, so che non era tolta per tutti e infatti ho indicato che quella potrebbe essere una soluzione da mantenere, tassare solo determinati tipi di case che per le loro caratteristiche potrebbero essere considerate beni di lusso e non semplicemente una necessità primaria.
L'errore, ripeto, secondo me non era stato nell'abolizione in se (come hai detto giustamente alla fine l'ICI è frutto di dover far cassa in passato su un bene di prima necessità, che in linea di massima trovo sbagliato) ma nel fatto che sia stata fatta improvvisamente a fini elettorali senza pensare ai problemi che una abolizione di punto in bianco ha causato ai comuni.
tequi ha scritto: Vedi Zeta io sono anche d'accordo con te. Certe manovre per far cassa andavano anche fatte il problema è che andavano messe in parallelo riforme strutturali. Riforme in grado di non farci trovare fra 5 anni a fare di nuovo una manovra per far cassa..
Io critico questo al governo dei tecnici.
Su questo sono a mia volta d'accordo, infatti non cerco di scusare il governo (ho detto che mi sarei aspettato di meglio), cercavo solamente di inquadrare la situazione che a mio parere si è creata.
Da un lato mi auguro infatti che questa sia solo una manovra dettata da uno stato di emergenza per rifiatare, alla quale seguano però (a breve) riforme ben più strutturate o ragionate che colpiscano dove c'è da colpire e non indiscriminatamente...ma questo, come si suol dire, "lo scopriremo solo vivendo".
Nei vari TG, nelle interviste si parla di "un sacrificio chiesto a tutti": ecco qui sta la pecca principale della manovra, sul "tutti": è stato chiesto a molti ma non a tutti e in maniera molto limitata a quei pochi che invece avrebbero potuto permettersi un intervento più severo
:wink:
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da Hellraiser » mer dic 07, 2011 12:47 pm

Ben venga. Ma mi sembra tanto un demagogico specchio per le allodole. I problemi veri non si risolvono con uno stipendio in più o in meno. E poi se non mi ricordo male anche B. aveva rinunciato al suo stipendio. Ma i suoi danni li conosciamo tutti.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da Jacob » mer dic 07, 2011 1:19 pm

Qualunque cosa avesse fatto non sarebbe andata bene. E se avesse fatto tutto quello che ogni italiano avesse chiesto..uguale: non sarebbe andata bene comunque. E se avesse fatto il giusto parlamento e senato gli si sarebbero rivoltati contro (il pdl l'ha detto chiaramente).
E io non dico mica che quello che ha fatto monti in dieci giorni sia la panacea di tutti i mali eh. Ma la camusso dov'era quando landini diceva che in fiat le cose puzzavano? Dov'era la lega su milanese? Parlano tutti di equità, giustizia e di responsabilità. Ma parlano per dar aria alla bocca a mio avviso. Stiamo a vedere un attimo che succede. 18 anni gli abbiamo dato a Berlusconi prima che andasse a casa. E in 10 giorni possiamo già dire se le cose vanno nella direzione giusta? Anche io ho le mie riserve..ma è presto ancora. :wink:
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da Doug Henry » mer dic 07, 2011 2:26 pm

Jacob ha scritto:[...] in 10 giorni possiamo già dire se le cose vanno nella direzione giusta? Anche io ho le mie riserve..ma è presto ancora. :wink:
Esatto.
Che questa manovra per adesso non sia un esempio di equità è condivisibile, però era necessario fare qualcosa in fretta e la cosa più veloce per faer cassa è aumentare le tasse.

Ieri l'ho sentito dire che è solo l'inizio, che seguiranno interventi più radicali e pesanti dal punto di vista della riduzione degli sprechi , ma che vanno studiati per bene.

Io del passato governo, mi ricordo un gran parlare e un gran lavorare (mesi) sulla legge sulle intercettazioni...

Non sto dicendo che sono dei santi, dico solo diamo tempo prima di sparare a zero.

NB in ogni caso miracoli non ne potranno fare, dato che le loro idee/proposte dovranno in ogni caso essere sottoposte all'approvazione del parlamento, ovvero ai ns politici.

E nessuno di loro, indipendentemente dallo schieramento, accetterà mai ad esempio riduzione dello stipendio ecc eccc
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da Tequi » mer dic 07, 2011 2:40 pm

Dio.. ma avete il prosciutto sugli occhi??
E' la stessa merdosa manovra che fanno tutti i governi da 50 anni a questa parte!!!
Io da un governo di tecnici mi aspettavo di più... non una cosa del genere!!
Andate a guardare la manovra amato perdio!! O quella Prodi.. Andreotti.. Craxi.. perfino Berlusconi..
Sono esattamente sovrapponibili a questa!!!
Ci voleva un tecnico per farla?? Però parlano italiano...
Ma vi siete almeno accorti dell'articolo salva banche??
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da pike » mer dic 07, 2011 3:06 pm

Ahem... Tequi, anche a me sembra la solita minestra. Ma per essere fetenti un bel po', Prodi ha aggiunto la vituperata IRAP (leggi: la fine delle assunzioni e il taglio sistematico dell'occupazione di tutte le aziende), e di certo qualcun'altro ha fatto cose leggermente diverse.
Inoltre hai dimenticato Dini.
Da prosciuttaro come hai definito anche me, secondo me hai scritto una cagata, stavolta.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da Tequi » mer dic 07, 2011 3:14 pm

Pike.. dato per scontato che di cazzate ne dico a vagonate non capisco perchè prima dici che è vero che questa manovra è come tutte le altre per poi dire che ho scritto una fesseria.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Monti rinuncia al suo stipendio!

Messaggio da pike » mer dic 07, 2011 3:18 pm

Perchè nell'"E' come tante altre" non intendo i metodi, ma la sostanza: si è colpito in maniera certa invece che cercare di tosare seriamente chi ha soldi ma si infila negli interstizi (stretti, caotici e problematici) di normative civili e fiscali.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rispondi