Domanda su democrazia in questo paese

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da TkMatt » lun dic 12, 2011 5:32 pm

Abbiamo al governo un governo tecnico che non è sato democraticamente eletto. Se entro la fine della legislatura un privato cittadino o un'associazione si procura la maggioranza assoluta delle firme degli italiani riguardo un qualsiasi provvedimento (esempio: stipendio dei parlamentari a 5000 euro al mese, no rimborsi e riduzione dei parlamentari da 954 a 150) è possibile che, in quanto volere diretto del popolo, la cosa possa andare in porto?

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da pike » lun dic 12, 2011 5:40 pm

No.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da TkMatt » lun dic 12, 2011 5:51 pm

perchè? è una cosa democratica no?

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da GlaNdius650 » lun dic 12, 2011 5:57 pm

mi pare un pò semplificata la cosa...non credo sia costituzionalmente fattibile..
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da pike » lun dic 12, 2011 6:10 pm

TkMatt ha scritto:perchè? è una cosa democratica no?
Come gruppo di persone puoi proporre una legge perchè sia discussa dal parlamento.
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_i ... a_popolare
Ma non puoi farla approvare e farle avere proposta di legge.

Il momento in cui ho avuto la certezza che la democrazia in italia è andata a donne di facili costumi è quando è stato abrogato in via referendaria il finanziamento pubblico ai partiti
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum ... _in_Italia
reintrodotto come rimborso elettorale.
http://it.wikipedia.org/wiki/Finanziame ... 2_nel_1994
E' stato reintrodotto in meno di 8 mesi.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da TkMatt » lun dic 12, 2011 10:30 pm

neeko72 ha scritto:qui siamo oltre la fanta-politica....:asd:
perchè? se la metà piu uno degli italiani vogliono una cosa non è democrazia? potere del popolo, mi sembra chiaro no?

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da killeradicator » mar dic 13, 2011 7:51 am

Praticamente su tratta di raccogliere oltre TRENTA MILIONI di firme autenticate.

La vedo dura, ammesso che servano poi a qualcosa (dubito)

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da Wright » mar dic 13, 2011 9:23 am

TkMatt ha scritto:
neeko72 ha scritto:qui siamo oltre la fanta-politica....:asd:
perchè? se la metà piu uno degli italiani vogliono una cosa non è democrazia? potere del popolo, mi sembra chiaro no?
Diciamo che IN TEORIA se si facesse una proposta di legge firmata da trenta milioni di persone, la logica vorrebbe che un parlamento, eletto come rappresentante del popolo, approvasse la proposta di legge in termini rapidi e senza alcun cambiamento, ma facendo comunque seguire alla legge l'iter previsto (nel caso specifico, quello di legge costituzionale visto che si andrebbe a modificare il numero di seggi in parlamento).
IN PRATICA, ammesso e non concesso che si riesca a raccogliere un numero così imponente di firme, con molta probabilità la legge verrebbe presa e rigirata per il comodo di chi la discute e vota, e quel che entrerebbe in vigore difficilmente sarebbe tanto aderente alla proposta inizale quanto dovrebbe...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da ch1c0 » mar dic 13, 2011 5:03 pm

però in teoria di firme ne servirebbero molte meno...

servono il 50+1% degli aventi diritto al voto...

Ma sono cmq tanti :lol2:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da pike » mar dic 13, 2011 5:37 pm

Chiedo scusa, i possibili trenta milioni di firme autenticate (in realtà meno, si escludono minorenni ed inabilitati, non sono corpo elettorale) per quale pezzo di legge italiana possono diventare legge?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da ch1c0 » mar dic 13, 2011 5:40 pm

pike ha scritto:Chiedo scusa, i possibili trenta milioni di firme autenticate (in realtà meno, si escludono minorenni ed inabilitati, non sono corpo elettorale) per quale pezzo di legge italiana possono diventare legge?
Come già detto sarebbe una iniziativa di democrazia diretta non prevista dalla legge :smilone:

Però sarebbe bello anche se CHIARAMENTE impraticabile.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da pike » mar dic 13, 2011 6:01 pm

Mica detto... Santa PEC? ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da ch1c0 » mar dic 13, 2011 7:36 pm

Posta Elettronica Certificata?

Non credo andrebbe bene...

Io per esempio ne ho due...
Bisognerebbe utilizzare tutti quella GOV.IT che poi è l'unica che certifica davvero visto che poi devi andare all'ufficio postale a mostrare i documenti (aruba ti chiede i documenti in PDF... ma poi non controlla chi li manda)

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da Wright » mar dic 13, 2011 10:11 pm

ch1c0 ha scritto:
pike ha scritto:Chiedo scusa, i possibili trenta milioni di firme autenticate (in realtà meno, si escludono minorenni ed inabilitati, non sono corpo elettorale) per quale pezzo di legge italiana possono diventare legge?
Come già detto sarebbe una iniziativa di democrazia diretta non prevista dalla legge :smilone:

Però sarebbe bello anche se CHIARAMENTE impraticabile.
Nononono... calma. L'inizativa è espressamente prevista dalla costituzione italiana
La Costituzione Italiana all'Art. 71 ha scritto: L'iniziativa delle leggi appartiene al Governo, a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale.
Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli.
Tuttavia, come già detto, solo l'iniziativa è garantita. E la legge che disciplina la raccolta firme a supporto delle iniziative di legge non mi sembra preveda altre forme che la classica firma cartacea, servirebbe prima un'altra legge per modificare la modalità di raccolta.
Prima che l'iniziativa diventi legge comunque, deve seguire tutto l'iter, e non è assolutamente blindata.
Semplicemente, il fatto che le firme siano di trenta milioni di italiani (o, più semplicemente, la metà più uno degli aventi diritto al voto), dovrebbe essere un "incentivo" al parlamento per approvarla in tempi brevi senza variazioni. Ma secondo voi, i parlamentari sarebbero mai disposti a fare una cosa del genere? :roll:
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da ch1c0 » mar dic 13, 2011 11:02 pm

Wright ha scritto:
ch1c0 ha scritto:
pike ha scritto:Chiedo scusa, i possibili trenta milioni di firme autenticate (in realtà meno, si escludono minorenni ed inabilitati, non sono corpo elettorale) per quale pezzo di legge italiana possono diventare legge?
Come già detto sarebbe una iniziativa di democrazia diretta non prevista dalla legge :smilone:

Però sarebbe bello anche se CHIARAMENTE impraticabile.
Nononono... calma. L'inizativa è espressamente prevista dalla costituzione italiana
La Costituzione Italiana all'Art. 71 ha scritto: L'iniziativa delle leggi appartiene al Governo, a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale.
Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli.
Tuttavia, come già detto, solo l'iniziativa è garantita. E la legge che disciplina la raccolta firme a supporto delle iniziative di legge non mi sembra preveda altre forme che la classica firma cartacea, servirebbe prima un'altra legge per modificare la modalità di raccolta.
Prima che l'iniziativa diventi legge comunque, deve seguire tutto l'iter, e non è assolutamente blindata.
Semplicemente, il fatto che le firme siano di trenta milioni di italiani (o, più semplicemente, la metà più uno degli aventi diritto al voto), dovrebbe essere un "incentivo" al parlamento per approvarla in tempi brevi senza variazioni. Ma secondo voi, i parlamentari sarebbero mai disposti a fare una cosa del genere? :roll:
Il buon senso ti dice che siccome la maggioranza del popolo vuole chiaramente una cosa, il parlamento/senato/governo dovrebbe farla senza neanche portarla a votazione. Che ti voti? Il popolo ha già votato. E siccome il potere è (o dovrebbe) essere del popolo nonha senso rivotare per una cosa che è già stata dichiaratamente decisa.

Sfortunatamente però la democrazia diretta funziona solo in entità estremamente piccole (i condomini per esempio non funzionano quasi mai). Non è un caso infatti che le democrazie occidentali sono tutte rappresentative.

Ciò premesso, la legge permette l'iniziativa (è vero) ma non permette quello che stiamo dicendo noi (anche se sarebbe bello).
Perciò a priori non si potrebbe fare (non importa quello che vogliono o meno i parlamentari... la legge -se non c'è discrezionalità- deve seguire i suoi binari. Al massimo a posteriori- si cambiano i binari).

Vero è che se succedesse una cosa del genere io mi aspetterei che si modifichi all'istante la costituzione poichè è ovvio che il popolo vuole che si permetta una cosa del genere.

Waylander
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5426
Iscritto il: mar set 02, 2003 1:19 pm
Località: Roma

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da Waylander » mar dic 13, 2011 11:57 pm

ch1c0 ha scritto:Il buon senso ti dice che siccome la maggioranza del popolo vuole chiaramente una cosa, il parlamento/senato/governo dovrebbe farla senza neanche portarla a votazione. Che ti voti? Il popolo ha già votato. E siccome il potere è (o dovrebbe) essere del popolo nonha senso rivotare per una cosa che è già stata dichiaratamente decisa.
ha senso eccome, dal momento che il popolo potrebbe decidere ad esempio che le tasse vanno eliminate o che gli ebrei non possono partecipare ad un concorso pubblico o che i pedofili possono essere linciati sul posto. Il fatto che trenta milioni di persone vogliano, o credano di volere, una cosa, non rende tale cosa necessariamente nè giusta nè auspicabile. Teoricamente il parlamento, oltre a ovviare ai problemi di democrazia diretta in società numerose, serve anche da filtro agli istinti populisti e alle manipolazioni del comune sentire. Si suppone ovviamente un parlamento serio nel quale gli eletti rappresentano in qualche modo il meglio che la società esprime.
"I've never really wanted to go to Japan. Simply because I don’t like eating fish. And I know that's very popular out there in Africa"
(Britney Spears)

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da ch1c0 » mer dic 14, 2011 12:00 am

way... leggi il paragrafo sotto :lol2: :evilpernacchia:

Waylander
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5426
Iscritto il: mar set 02, 2003 1:19 pm
Località: Roma

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da Waylander » mer dic 14, 2011 12:22 pm

Sotto dove? Io vedo un kulo...
"I've never really wanted to go to Japan. Simply because I don’t like eating fish. And I know that's very popular out there in Africa"
(Britney Spears)

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da ch1c0 » mer dic 14, 2011 12:44 pm

Waylander ha scritto:Sotto dove? Io vedo un kulo...
però è un gran bel kulo :smilone:

no... intendevo che quando hai quotato il mio reply, hai preso solo uno su 4 paragrafi... se leggevi subito sotto c'era scritto che:

"Sfortunatamente però la democrazia diretta funziona solo in entità estremamente piccole (i condomini per esempio non funzionano quasi mai). Non è un caso infatti che le democrazie occidentali sono tutte rappresentative.

Ciò premesso, la legge permette l'iniziativa (è vero) ma non permette quello che stiamo dicendo noi (anche se sarebbe bello).
Perciò a priori non si potrebbe fare (non importa quello che vogliono o meno i parlamentari... la legge -se non c'è discrezionalità- deve seguire i suoi binari. Al massimo a posteriori- si cambiano i binari).

Vero è che se succedesse una cosa del genere io mi aspetterei che si modifichi all'istante la costituzione poichè è ovvio che il popolo vuole che si permetta una cosa del genere.
"

Waylander
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5426
Iscritto il: mar set 02, 2003 1:19 pm
Località: Roma

Re: Domanda su democrazia in questo paese

Messaggio da Waylander » gio dic 15, 2011 3:20 pm

ch1c0 ha scritto:
Waylander ha scritto:Sotto dove? Io vedo un kulo...
però è un gran bel kulo :smilone:
:asd2:
no... intendevo che quando hai quotato il mio reply, hai preso solo uno su 4 paragrafi... se leggevi subito sotto c'era scritto che:...
ho letto, solo mi sfugge come ciò sia correlato alla mia obiezione e soprattutto la renda inutile :mumble:
"I've never really wanted to go to Japan. Simply because I don’t like eating fish. And I know that's very popular out there in Africa"
(Britney Spears)

Rispondi