MEZZO MANUBRIO STORTO?
MEZZO MANUBRIO STORTO?
ciao ragazzi, purtroppo il nuovo anno è entrato male perche proprio giorno 1 sn caduto cn la moto quasi da fermo. si è rotta la leva della frizione e l asta di rinvio del cambio.
sia per l asta che per la leva ho risolto personalmente comprando i pezzi e montandoli pero guidando la moto ho la sensazione che il manubrio sinistro (lato caduta) sia un po piu basso di quello destro.
come posso fare per capire se è storto? in caso come posso provvedere senza il meccanico? oppure puo essere solo una mia fissazione ?
da premettere che ho fatto la prova a lasciare il manubrio in marcia e mantiene la traiettoria
grazie per le risposte in anticipo
sia per l asta che per la leva ho risolto personalmente comprando i pezzi e montandoli pero guidando la moto ho la sensazione che il manubrio sinistro (lato caduta) sia un po piu basso di quello destro.
come posso fare per capire se è storto? in caso come posso provvedere senza il meccanico? oppure puo essere solo una mia fissazione ?
da premettere che ho fatto la prova a lasciare il manubrio in marcia e mantiene la traiettoria
grazie per le risposte in anticipo
Re: MEZZO MANUBRIO STORTO?
La prova che hai fatto non serve a nulla per capire come è messo il manubrio. E' più utile per capire come è messa la gomma e la forcella.
Io farei qualche prova con il metro ed il goniometro, per capire se è più chiuso o più basso il collare del semi.
inoltre, controlla anche se ci sono differenze nella sfilatura delle canne della forcella rispetto alle piastre.
Io farei qualche prova con il metro ed il goniometro, per capire se è più chiuso o più basso il collare del semi.
inoltre, controlla anche se ci sono differenze nella sfilatura delle canne della forcella rispetto alle piastre.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: MEZZO MANUBRIO STORTO?
ok grazie
-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: MEZZO MANUBRIO STORTO?
Se dopo queste prove risulta tutto dritto ed effettivamente è storto solo il manubrio:
- smonta il pesetto all'estremità
- infila un bel tubo lungo
- tira nella giusta direzione
dopo qualche tentativo tutto torna come nuovo!

- smonta il pesetto all'estremità
- infila un bel tubo lungo
- tira nella giusta direzione
dopo qualche tentativo tutto torna come nuovo!

.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: MEZZO MANUBRIO STORTO?
Siccome dopo qualche ora in moto, la spalla sinistra era più affaticata dell'altra, ho sempre avuto il dubbio che l'altezza del lato destro del manubrio fosse diversa da quella sinistra.
Per cui a seguito di questo post sono sceso in garage, ho messo la moto sul cavalletto posteriore e messo la ruota anteriore il più dritto possibile.
Poi ho misurato l'altezza da terra prendendo come riferimento il centro del bulloncino che blocca il contrappeso: è risultato che il lato sinistro era più alto di circa 1 cm rispetto al destro. Con la leva ho abbassato quel tanto che è servito a portare la situazione più o meno alla stessa misura.
Non posso provare il risultato finale su strada perchè la moto è senza assicurazione al momento, ma quali sono le misure per controllare per bene tutte le geometrie del manubrio????Oltre all'altezza verticale, è ovvio che ci siano altri parametri: ad esempio sull'asse orizzontale (più avanzato o più arretrato)...quali ancora?Basta che altezza e profondità siano uguali sui due lati per essere sicuri di avere un manubrio equilibrato??
Specifico che ho una naked quindi manubrio unico...
Per cui a seguito di questo post sono sceso in garage, ho messo la moto sul cavalletto posteriore e messo la ruota anteriore il più dritto possibile.
Poi ho misurato l'altezza da terra prendendo come riferimento il centro del bulloncino che blocca il contrappeso: è risultato che il lato sinistro era più alto di circa 1 cm rispetto al destro. Con la leva ho abbassato quel tanto che è servito a portare la situazione più o meno alla stessa misura.
Non posso provare il risultato finale su strada perchè la moto è senza assicurazione al momento, ma quali sono le misure per controllare per bene tutte le geometrie del manubrio????Oltre all'altezza verticale, è ovvio che ci siano altri parametri: ad esempio sull'asse orizzontale (più avanzato o più arretrato)...quali ancora?Basta che altezza e profondità siano uguali sui due lati per essere sicuri di avere un manubrio equilibrato??
Specifico che ho una naked quindi manubrio unico...
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: MEZZO MANUBRIO STORTO?
Riflettendoci un poco, le misure che possono essere fatte all'estremità del manubrio sono queste:
Più importanti:
1)Altezza da terra:può essere regolata alzando o abbassando l'estremità
2)Distanza orizzontale: può essere regolata più arretrata verso il pilota, o più avanzata verso il faro
Più o meno legate alle 2 di sopra:
3)Inclinazione orizzontale: più o meno inclinato verso il serbatoio o verso il faro.
4)Inclinazione verticale: più o meno inclinato verso il terreno o inclinato verso il cielo
Come posso effettuare queste 4 misure in maniera più o meno accurata in modo che il lato dx e il lato sx siano ragionevolmente uguali?
O c'è un trucco molto più semplice???In fondo voglio che il peso di braccia e spalle sia scaricato in maniera uniforme tra le due estremità...
Più importanti:
1)Altezza da terra:può essere regolata alzando o abbassando l'estremità
2)Distanza orizzontale: può essere regolata più arretrata verso il pilota, o più avanzata verso il faro
Più o meno legate alle 2 di sopra:
3)Inclinazione orizzontale: più o meno inclinato verso il serbatoio o verso il faro.
4)Inclinazione verticale: più o meno inclinato verso il terreno o inclinato verso il cielo
Come posso effettuare queste 4 misure in maniera più o meno accurata in modo che il lato dx e il lato sx siano ragionevolmente uguali?
O c'è un trucco molto più semplice???In fondo voglio che il peso di braccia e spalle sia scaricato in maniera uniforme tra le due estremità...
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
Re: MEZZO MANUBRIO STORTO?
grazie ragazzi !! mi sa che ho fatto bene a registrarmi in questo sito siete tutti fantastici e disponibili grazie ancora provvedo subito e vi faccio sapere