incrocio le dita per il tuo navibot perchè pare soffrisse di non pochi problemi...ecco perchè a brevissimo verrà venduto il 8890 che doveva correggere....resta cmq un ottimo acquisto visto il prezzo!!Vinz ha scritto:Maledettiii!!!
Leggendo questa discussione m'e' salita la scimmia!
Ieri ho fatto un giro al centrao commerciao, Mediaworld.. Samsung SR8855 in superofferta (sul serio, 239euro), e l'ho preso!
Sono sempre stato MOOOOLTO scettico su sti giochini, ma essendo anche appassionato di automi e dalla robotica in generale non ho potuto resistere
Sottolineando il fatto che probabilmente non avrei mai speso le cifre medie del prodotto, ovvero almeno 350euro per un modello scarsino, e 600 per uno quasi al top, penso di aver fatto un buon acquisto.
L'ho testato ieri sera, casa mia e' piccola, non ci sono grandi pavimentazioni libere, e' pieno di roba tra tappeti, divani, sedie, mobili, quindi fa molta fatica a tracciare un percorso logico, pero', anche se non e' arrivato proprio dappertutto, l'ho fatto girare due volte in tutta casa e nonostante avessi pulito il fine settimana scorso ha raccolto due bei contenitori pieni pieni di polverazza.
Ha difficolta' con i tappeti a setola media (non lunghissima), e i tappeti che non sono molto rigidi e si sollevano facilmente lo ostacolano nettamente (li accartoccia), ma ha anche un sistema di blocco per le spazzole, che se sotto sforzo si arrestano; il robottuzzo si sposta, e poi ricomincia.
Non l'avrei mai detto, ma sono soddisfatto, penso che farlo girare ogni tanto mantenga sul serio piu' puliti i pavimenti.
Poi, se a qualcuno non fosse chiaro, le pulizie SERIE non ve le leva nessuno, questi danno solo una mano.
robottino aspirapolvere
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: robottino aspirapolvere
In Scotch Whisky we trust...


Re: robottino aspirapolvere
Che problemi?
Faccio in tempo a restituirlo eh! PARLA!!!
Ho visto su youtube che se si infila sotto in termosifone della giusta altezza fa fatica ad uscire, ieri in effetti s'e' infilato sotto al water sospeso, ma dopo qualche istante che e' sotto sforzo entra in funzione un programma "di fuga", si muove diversamente, a scatti, e riesce a sfilarsi.
Faccio in tempo a restituirlo eh! PARLA!!!
Ho visto su youtube che se si infila sotto in termosifone della giusta altezza fa fatica ad uscire, ieri in effetti s'e' infilato sotto al water sospeso, ma dopo qualche istante che e' sotto sforzo entra in funzione un programma "di fuga", si muove diversamente, a scatti, e riesce a sfilarsi.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: robottino aspirapolvere
http://www.robotreviews.com/chat/viewto ... 22&t=14754" onclick="window.open(this.href);return false;
il sito raccoglie le recensioni di tutti tutti i robot, con test comparative e commenti di chi li possiede!!
non posso che indicartelo visto che troverai molte più info di quelle che mi potrei ricordare io...
il sito raccoglie le recensioni di tutti tutti i robot, con test comparative e commenti di chi li possiede!!
non posso che indicartelo visto che troverai molte più info di quelle che mi potrei ricordare io...
In Scotch Whisky we trust...


Re: robottino aspirapolvere
Ti ringrazio, ci guardo subito.
La discussione del link riguarda le sue possibilita' di "eplorazione", che effettivamente sono un po' limitate proprio perche' non e' il top di gamma, non ha tantissimi sensori e non e' "intelligentissimo".
Ma il tipo sta un po' esagerando. Non e' un difetto, e' un limite di un robottino meno sofisticato rispetto agli altri di alta gamma.
Sicuramente un Roomba da 600euro e' piu' preciso e non gli scappa nessun pezzo di stanza, penso sia fuori dubbio.
La discussione del link riguarda le sue possibilita' di "eplorazione", che effettivamente sono un po' limitate proprio perche' non e' il top di gamma, non ha tantissimi sensori e non e' "intelligentissimo".
Ma il tipo sta un po' esagerando. Non e' un difetto, e' un limite di un robottino meno sofisticato rispetto agli altri di alta gamma.
Sicuramente un Roomba da 600euro e' piu' preciso e non gli scappa nessun pezzo di stanza, penso sia fuori dubbio.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: robottino aspirapolvere
guardati il forum mettendo sr8850 come ricerca....
poi bisogna fare un distinguo:
- robot stupidi = senza sistema di navigazione --> roomba, karcher
- robot intelligenti = con sistema di navigazione --> samsung, neato
non è un merito o una mancanza ma una distinzione in base al modo di operare, capisci che se al samsung parte il sistema di navigazione non pulirà MAI tutto, perchè non si sa gestire senza, al contrario del roomba che si basa su un algoritmo casuale (infatti ripassa più volte nello stesso punto). Quindi è GRAVE che un robot intelligente perda la mappatura perchè non si sa più orientare e riprendere da dove interrotto!!
resta che il sistema migliore è senza dubbio lo slam della neato: mappatura laser = reale situazione della stanza..
peccato che il robot si dimostri delicato e poco potente in aspirazione... il massimo sarebbe: sistema slam neato + corpo karcher = navigazione perfetta e pulizia veramente ottima!
poi bisogna fare un distinguo:
- robot stupidi = senza sistema di navigazione --> roomba, karcher
- robot intelligenti = con sistema di navigazione --> samsung, neato
non è un merito o una mancanza ma una distinzione in base al modo di operare, capisci che se al samsung parte il sistema di navigazione non pulirà MAI tutto, perchè non si sa gestire senza, al contrario del roomba che si basa su un algoritmo casuale (infatti ripassa più volte nello stesso punto). Quindi è GRAVE che un robot intelligente perda la mappatura perchè non si sa più orientare e riprendere da dove interrotto!!
resta che il sistema migliore è senza dubbio lo slam della neato: mappatura laser = reale situazione della stanza..
peccato che il robot si dimostri delicato e poco potente in aspirazione... il massimo sarebbe: sistema slam neato + corpo karcher = navigazione perfetta e pulizia veramente ottima!
In Scotch Whisky we trust...


Re: robottino aspirapolvere
A me questa mappatura tramite telecamera del Samsung non sembra funzioni come dovrebbe, secondo me se la copro fa la stessa cosa!
-
- SVberequerk
- Messaggi: 18244
- Iscritto il: ven ago 23, 2002 12:00 am
- Località: Vicenza - 3 Luglio
Re: robottino aspirapolvere
Ti mando Margherita, milfona da 8 euro l'ora... 64 euro al mese per una visita da 2 ore a settimana, come te lo lucida lei... 

I cojoni meglio averli sul serbatoio, mai dietro!
SV 650S 99 -> Brutale 910S -> ???
SV 650S 99 -> Brutale 910S -> ???
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7087
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
- Moto: un Polpo
- Località: Paperopoli
Re: robottino aspirapolvere
effettivamente...berserk79 ha scritto:Ti mando Margherita, milfona da 8 euro l'ora... 64 euro al mese per una visita da 2 ore a settimana, come te lo lucida lei...


scherzi a parte, credo che il punto debole delle pulizie non siano i pavimenti impolverati, che comunque almeno una volta a settimana devi lavare con straccio e secchio, piuttosto direi il bagno. Non credo ci sia un robottino che lava e igienizza un bagno.

Se casa non è grande in un paio d'ore si pulisce e l'idea di una persona che lo fa per te a questo punto mi sembra più sensata.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: robottino aspirapolvere
il robot che lava il pavimento c'è, è il roomba scuba! 

In Scotch Whisky we trust...


-
- co-affondatore
- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
- Contatta:
Re: robottino aspirapolvere

Io ho provato il Roomba ed e' ottimo, addirittura riesce a salire piccoli scalini! Tra l'altro su ebay si trovano un sacco di ricambi

"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mar apr 05, 2005 4:12 pm
- Moto: KTM 990 SMT Silver
- Nome: Massimiliano
- Località: Tarquinia (VT)/Roma
- Contatta:
Re: robottino aspirapolvere
Io ho il navibot top di gamma e devo dire che potevo prendere il modello inferiore e risparmiare quei 150 € di differenza dovuti ai due muri virtuali che non ho mai usato.
Io sono soddisfatto del robot e lo consiglio a chi mi chiede informazioni sul mezzo, pulisce, aspira, appena passata l'aspirapolvere per casa ed ho un Kirby, ripassa il robottino e trova un 1/4 di contenitore di laniccia/polvere come minimo. Ha doppia spazzola rotante ed arriva a coprire quasi completamente gli angoli a 90 gradi. Per pulire tutta casa la deve fare in due volte, finisce la carica della batteria, torna alla base si ricarica e ricomincia dal punto che aveva lasciato.
Per una pulizia quotidiana va benissimo, e' chiaro che minimo iuna volta a settimana bisogna pulire con straccio e detersivo.
L' unico difetto che ho riscontrato e' che quando ci sono tappeti con frange, le possibili alternative sono due o togli il tappeto (cosa non possibile a casa mia) oppure le nastri con nastro da carrozziere ed hai risolto il problema della pulizia ma scateni quello della moglie.
Per la manutenzione ogni qualvolta che lo uso, quasi giornalmente, a fine lavoro scarico il contenitore di raccolta sporcizia e pulisco, aspirando, le spazzole.
Voto 9 acquisto che rifarei, come detto inizialmente, senza muri
Io sono soddisfatto del robot e lo consiglio a chi mi chiede informazioni sul mezzo, pulisce, aspira, appena passata l'aspirapolvere per casa ed ho un Kirby, ripassa il robottino e trova un 1/4 di contenitore di laniccia/polvere come minimo. Ha doppia spazzola rotante ed arriva a coprire quasi completamente gli angoli a 90 gradi. Per pulire tutta casa la deve fare in due volte, finisce la carica della batteria, torna alla base si ricarica e ricomincia dal punto che aveva lasciato.
Per una pulizia quotidiana va benissimo, e' chiaro che minimo iuna volta a settimana bisogna pulire con straccio e detersivo.
L' unico difetto che ho riscontrato e' che quando ci sono tappeti con frange, le possibili alternative sono due o togli il tappeto (cosa non possibile a casa mia) oppure le nastri con nastro da carrozziere ed hai risolto il problema della pulizia ma scateni quello della moglie.
Per la manutenzione ogni qualvolta che lo uso, quasi giornalmente, a fine lavoro scarico il contenitore di raccolta sporcizia e pulisco, aspirando, le spazzole.
Voto 9 acquisto che rifarei, come detto inizialmente, senza muri
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: robottino aspirapolvere
scusa ma una donna delle pulizie no?? prendi una di quelle badanti da 8€/h e il roomba lo dai a lei!!
