"pistoleri" a me...

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
Cecco
DALAICECCO
DALAICECCO
Messaggi: 25085
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
Moto: sv
Località: Roma

"pistoleri" a me...

Messaggio da Cecco » ven gen 06, 2012 7:06 pm

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01 ... mi/182046/" onclick="window.open(this.href);return false;

che ne pensate?
Al di là che probabilmente il parallelo con le tragiche vicende è una forzatura bella e buona, ma il fatto in sé è veramente motivato o è una cortesia alla beretta?

Dimmi Magnum che ne pensi? :lol:

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da sbalbi » ven gen 06, 2012 7:19 pm

chissà che mazzetta han preso per permetter ciò.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da maxim » ven gen 06, 2012 7:43 pm

L'ennesima dimostrazione che ai nostri politici non frega assolutamente niente delle sorti del nostro paese, ma solo delle loro tasche, tanto alle strette se ne vanno all'estero sicuri che nessuno mai li cercherà.

spero solo che tutte queste discussioni e tutti questi problemi degli ultimi anni facciano riflettere gli italiani e comincino a mandare a casa tutti usando seriamente il potere del voto.

Proposta: alle prossime elezioni politiche (tanto ci saranno in lista sempre i soliti) andiamo a votare, ma non appena il presidente del seggio ci consegna le schede elettorali noi glie le ridiamo indietro chiedendo di mettere al verbale che non intendiamo votare perchè non ci sentiamo rappresentati dall'attuale classe politica.

questo è l'unico modo per poterli mandare a casa.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

pintu
Ronalpintu
Ronalpintu
Messaggi: 30420
Iscritto il: dom ott 19, 2003 11:43 pm
Moto: Suzuki SV 650!!!
Nome: Max
Località: Circondato daimmare!

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da pintu » ven gen 06, 2012 8:14 pm

quoto maxim....e dovremmo farlo TUTTI!!!!
che sia la volta buona che ce li leviamo dalle scatole, questi mangia pane alle spalle di NOI italiani! :noia:
Immagine

Miotys
SV_pipistrellona
SV_pipistrellona
Messaggi: 23148
Iscritto il: ven lug 29, 2005 2:08 pm
Moto: SV650S k4
Nome: SVentola
Località: Casalàcc
Contatta:

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da Miotys » ven gen 06, 2012 10:24 pm

pintu ha scritto:quoto maxim....e dovremmo farlo TUTTI!!!!
che sia la volta buona che ce li leviamo dalle scatole, questi mangia pane alle spalle di NOI italiani! :noia:

la voglia di quotarti ce l'avrei, ma poi chi ci capita?
Immagine
bella o brutta che sia, preferisco la verita' alla bugia
(so'pppoèta!!)

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da TkMatt » sab gen 07, 2012 1:36 am

bisogna cambiare la costituzione ragazzi, sono troppi, hanno troppo potere e fanno quel che vogliono quando vogliono. bisogna porre dei grossi limiti ai loor numeri e al loro potere. chiunque, con in mano quel ben di dio, farebbe razzia di questo paese

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da mark » sab gen 07, 2012 11:38 am

dal sito della polizia di stato
Tutte le armi modello per modello
Il catalogo nazionale delle armi consultabile dal nostro sito è uno strumento utile per conoscere i dettagli delle armi comuni da sparo e di quelle in libera vendita. E' comunque la versione informatizzata di quello cartaceo che contiene tutte le armi così come pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale.
Sono più di 16mila le armi inserite nel Catalogo e quest'ultima versione online raggruppa le armi comuni da sparo con quelle di modesta capacità offensiva in un'unica banca dati, creata per ottimizzare la ricerca delle informazioni di interesse. Per ogni arma è consultabile una scheda con i dettagli, scaricabile anche in formato pdf, e per la maggior parte dei modelli sono pubblicate anche le immagini.
Nel database si possono effettuate ricerche sulle caratteristiche tecniche e sullo status giuridico di un'arma, sia in maniera generica che dettagliata, e le chiavi possono essere combinate. E' necessario inserire nel modulo almeno una chiave di ricerca e, nel caso in cui i risultati fossero più di 1000, bisognerà ripetere la ricerca inserendo almeno un dettaglio in più.

Il catalogo nazionale delle armi comuni da sparo è stato istituito con la legge 110 del 1975 e pertanto non contiene le armi precedenti a quella data tra cui quelle classificate come antiche, artistiche o rare antecedenti al 1890.
da perfetto ignorante mi spiegate cosa cambia se aboliscono un catalogo? non mi sembra che abbiano liberalizzato la vendita di armi! o mi sbaglio?
Immagine

Cecco
DALAICECCO
DALAICECCO
Messaggi: 25085
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
Moto: sv
Località: Roma

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da Cecco » sab gen 07, 2012 12:08 pm

mark ha scritto:dal sito della polizia di stato
Tutte le armi modello per modello
Il catalogo nazionale delle armi consultabile dal nostro sito è uno strumento utile per conoscere i dettagli delle armi comuni da sparo e di quelle in libera vendita. E' comunque la versione informatizzata di quello cartaceo che contiene tutte le armi così come pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale.
Sono più di 16mila le armi inserite nel Catalogo e quest'ultima versione online raggruppa le armi comuni da sparo con quelle di modesta capacità offensiva in un'unica banca dati, creata per ottimizzare la ricerca delle informazioni di interesse. Per ogni arma è consultabile una scheda con i dettagli, scaricabile anche in formato pdf, e per la maggior parte dei modelli sono pubblicate anche le immagini.
Nel database si possono effettuate ricerche sulle caratteristiche tecniche e sullo status giuridico di un'arma, sia in maniera generica che dettagliata, e le chiavi possono essere combinate. E' necessario inserire nel modulo almeno una chiave di ricerca e, nel caso in cui i risultati fossero più di 1000, bisognerà ripetere la ricerca inserendo almeno un dettaglio in più.

Il catalogo nazionale delle armi comuni da sparo è stato istituito con la legge 110 del 1975 e pertanto non contiene le armi precedenti a quella data tra cui quelle classificate come antiche, artistiche o rare antecedenti al 1890.
da perfetto ignorante mi spiegate cosa cambia se aboliscono un catalogo? non mi sembra che abbiano liberalizzato la vendita di armi! o mi sbaglio?
Dai un'occhiata qui
http://www.longrangeitalia.com/2011/11/ ... -da-sparo/" onclick="window.open(this.href);return false;

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da mark » sab gen 07, 2012 12:57 pm

Letto, grazie!

spero e credo, che le lacune vengano colmate in futuro e che un adeguamento al mercato estero non sia poi così negativo.

e io che speravo di potermi comprare un mitragliatore da tenere in fianco al comodino!!!!! :lol:
Immagine

stenur
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3428
Iscritto il: gio lug 06, 2006 1:57 pm
Moto: gas gas ec 300
Località: chieri (tùrin)

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da stenur » dom gen 08, 2012 11:33 am

il problema italiano nella gestione delle armi è che ci si basa su leggi di un secolo fa (decreti regi) ed ogni successima modificazione ha creato vuoti e confusioni..
vi dirò..io pratico il tiro olimpico con carabina .22 ed in queste leggi mi son imbattuto alla grande...
comunque...
il tiro è un hobby, nient'altro che come la moto...e come in ogni cosa c'è fanatico o l'incosciente...ma in fin dei conti...quanti motociclisti arrivano in cima al passo e si fanno una birra media?quanti hanno comportamenti pericolosi verso la società?
forse quello che sto dicendo va contro la mia firma, ma alla fine vi garantisco che se una persona volesse accoppare qualcun'altro, potrebbe farlo benissimo con un bastone; e le statistiche italiane dimostrano che i morti per arma da fuoco sono una minoranza rispetto agli altri, e se si cercano gli omicidi fatti con armi regolarmente possedute si arriva ad un decimale di percentuale!! e se si paragonano i morti da sparo con quelli stradali...
quindi credo sia più pericoloso liberalizzare poternze sopra ai 75 cv, patenti ad ultra 60enni, alcolemia sopra lo 0 (liberalizzazioni che potrebbero esser state fatte per agevolare le tasche di qualcuno vicino alla politica.. :sospetto: )

:lol2:
Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da joker » dom gen 08, 2012 1:19 pm

stenur ha scritto:il problema italiano nella gestione delle armi è che ci si basa su leggi di un secolo fa (decreti regi) ed ogni successima modificazione ha creato vuoti e confusioni..
vi dirò..io pratico il tiro olimpico con carabina .22 ed in queste leggi mi son imbattuto alla grande...
comunque...
il tiro è un hobby, nient'altro che come la moto...e come in ogni cosa c'è fanatico o l'incosciente...ma in fin dei conti...quanti motociclisti arrivano in cima al passo e si fanno una birra media?quanti hanno comportamenti pericolosi verso la società?
forse quello che sto dicendo va contro la mia firma, ma alla fine vi garantisco che se una persona volesse accoppare qualcun'altro, potrebbe farlo benissimo con un bastone; e le statistiche italiane dimostrano che i morti per arma da fuoco sono una minoranza rispetto agli altri, e se si cercano gli omicidi fatti con armi regolarmente possedute si arriva ad un decimale di percentuale!! e se si paragonano i morti da sparo con quelli stradali...
quindi credo sia più pericoloso liberalizzare poternze sopra ai 75 cv, patenti ad ultra 60enni, alcolemia sopra lo 0 (liberalizzazioni che potrebbero esser state fatte per agevolare le tasche di qualcuno vicino alla politica.. :sospetto: )

:lol2:

forse pero sono anche cosi basse, appunto perche è relativamente difficile avere un'arma...

la facile raggiungibilità ne aumenterebbe la diffusione e onestamente visto lo sclero medio delle persone non mi sembra una buona cosa...
Immagine

357magnum
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 19825
Iscritto il: ven gen 24, 2003 6:02 pm
Località: Roma

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da 357magnum » dom gen 08, 2012 4:24 pm

Cecco ha scritto:http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01 ... mi/182046/" onclick="window.open(this.href);return false;

che ne pensate?
Al di là che probabilmente il parallelo con le tragiche vicende è una forzatura bella e buona, ma il fatto in sé è veramente motivato o è una cortesia alla beretta?

Dimmi Magnum che ne pensi? :lol:
Sono stato fuori e ti rispondo solo ora, avendo sbirciato l'articolo e senza sapere cosa hanno scritto gli altri.
L'articolo è un stronzata senza confine, scritta da uncretino che di armi non capisce una minchia.
Il catalogo nazionale delle armi da sparo non vigiliava su una beneamata funchiazza.
Era solo l'elenco delle armi che erano permesse sul suolo nazionale (parliamo di armi rigate e di armi corte perchè i fucili a canna liscia erano esenti dalla catalogazione) Una specie di mostro assolutamente inutile quando basta una leggina di pochissimi articoli che dica che non sono permesse le armi a funzionamento automatico (a raffica per i non addetti ai lavori) o che eccedano un determinato calibro.
Il catalogo non censiva le armi, ma solo i tipi di armi ed è cosa assolutamente diversa.
Quanto alla pericolosità della armi che verrebbero ora in commercio mi devono dire quali sono e quante saranno e sopratutto quante rapine, sequestri ecc ecc vengono fatti con armi legali.
La risposta è pochissime.
Le armi legali quando sono coinvolte in fatti delittuosi sono al 99% per fatti legati a raptus di gelosia/follia/depressione o per liti fra vicini e per ammazzare la moglie o il vicino basta una 7,65 e non è necessario un Barret o un Mc Millan da 12,7mm (attualmente vietati).
Insomma co sono una manica di cazzate...
E ora mi leggo quanto hanno scritto gli altri...

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da Gabri599 » mar gen 17, 2012 1:19 pm

357magnum ha scritto:
Cecco ha scritto:http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01 ... mi/182046/" onclick="window.open(this.href);return false;

che ne pensate?
Al di là che probabilmente il parallelo con le tragiche vicende è una forzatura bella e buona, ma il fatto in sé è veramente motivato o è una cortesia alla beretta?

Dimmi Magnum che ne pensi? :lol:
Sono stato fuori e ti rispondo solo ora, avendo sbirciato l'articolo e senza sapere cosa hanno scritto gli altri.
L'articolo è un stronzata senza confine, scritta da uncretino che di armi non capisce una minchia.
Il catalogo nazionale delle armi da sparo non vigiliava su una beneamata funchiazza.
Era solo l'elenco delle armi che erano permesse sul suolo nazionale (parliamo di armi rigate e di armi corte perchè i fucili a canna liscia erano esenti dalla catalogazione) Una specie di mostro assolutamente inutile quando basta una leggina di pochissimi articoli che dica che non sono permesse le armi a funzionamento automatico (a raffica per i non addetti ai lavori) o che eccedano un determinato calibro.
Il catalogo non censiva le armi, ma solo i tipi di armi ed è cosa assolutamente diversa.
Quanto alla pericolosità della armi che verrebbero ora in commercio mi devono dire quali sono e quante saranno e sopratutto quante rapine, sequestri ecc ecc vengono fatti con armi legali.
La risposta è pochissime.
Le armi legali quando sono coinvolte in fatti delittuosi sono al 99% per fatti legati a raptus di gelosia/follia/depressione o per liti fra vicini e per ammazzare la moglie o il vicino basta una 7,65 e non è necessario un Barret o un Mc Millan da 12,7mm (attualmente vietati).
Insomma co sono una manica di cazzate...
E ora mi leggo quanto hanno scritto gli altri...
e ti quoto....

infatti chi possiede l'arma in un armadio blindato è sempre meglio che non dia il codice ai parenti per evitare suicidi o raptus con le sue armi visto che poi ne diventa corresponsabile.

La cosa più importante resta la vendita legale, finchè quella è limitata e controllata raramente queste armi serviranno a scopi delittuosi.

il problema è che è troppo fcile prendere un porto d'armi sportivo e troppo difficile muovere l'arma, ma l'arma ben nascosta è facile da muovere.....e le scuse ai carabinieri sono tante...tipo:
ma lei di trento che ci fa qui con il fucile a catanaia?
uhmm andavo al TAV nazionale.
Quale?
Me lo indica lei il più vicino!!!! :dubbi:
Immagine

Cecco
DALAICECCO
DALAICECCO
Messaggi: 25085
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
Moto: sv
Località: Roma

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da Cecco » ven gen 20, 2012 9:11 pm

grazie magnum... ora è più chiaro :wink:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da killeradicator » sab gen 21, 2012 1:06 pm

mah, francamente non credo che l'articolo riporti fedelmente quanto in realtà dovrebbe accadere.

come dice Magnum il catalogo non è che un lungo elenco per tipo e modello, ma sarebbe sufficiente una legge chiara e BEN PIU' restrittiva di quella attuale.

per quanto mi riguarda darei una stretta al possesso e all'utilizzo di qualunque tipo di arma da fuoco, alla base di tutti gli omicidi con arma da fuoco legale (e non sono pochi, gli USA sono un buon modello di come degenera una legge errata) vi è un errore ENORME da parte di chi ha gestito le pratiche di possesso dell'arma.
Per quanto mi riguarda, chi concede il porto d'armi a una persona che usa l'arma in modo improprio è da ritenere legalmente responsabile. Basterebbe questo a evitare il possesso di armi legali da parte di pazzi, criminali, persone con disturbi e così via.

e lo dice uno che in casa ha una .356, una carabina e un Winchester a pompa, ovviamente legali. ma non si sognerebbe mai di toglierli dalla cassaforte in cui sono rinchiusi.

357magnum
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 19825
Iscritto il: ven gen 24, 2003 6:02 pm
Località: Roma

Re: "pistoleri" a me...

Messaggio da 357magnum » dom gen 22, 2012 11:51 am

killeradicator ha scritto:mah, francamente non credo che l'articolo riporti fedelmente quanto in realtà dovrebbe accadere.

come dice Magnum il catalogo non è che un lungo elenco per tipo e modello, ma sarebbe sufficiente una legge chiara e BEN PIU' restrittiva di quella attuale.

per quanto mi riguarda darei una stretta al possesso e all'utilizzo di qualunque tipo di arma da fuoco, alla base di tutti gli omicidi con arma da fuoco legale (e non sono pochi, gli USA sono un buon modello di come degenera una legge errata) vi è un errore ENORME da parte di chi ha gestito le pratiche di possesso dell'arma.
Per quanto mi riguarda, chi concede il porto d'armi a una persona che usa l'arma in modo improprio è da ritenere legalmente responsabile. Basterebbe questo a evitare il possesso di armi legali da parte di pazzi, criminali, persone con disturbi e così via.

e lo dice uno che in casa ha una .356, una carabina e un Winchester a pompa, ovviamente legali. ma non si sognerebbe mai di toglierli dalla cassaforte in cui sono rinchiusi.
E mi sai dire quanti sono questi "non pochi" omicidi commessi con armi legalmente detenute?
E ancora, mi sapresti garantire che senza quelle armi gli omicidi in questione non sarebbero stati commessi?
Ed infine consideriamo responsabile anche chi concede la patente in caso di incedente mortale? O mi basta pure in caso di omicidio volontario commesso con veicoli, ma consideriamo anche responsabile quello che vende il martello o il coltello utilizzato per commettere un reato....


basta leggere le statistiche degli omicidi per rendersi conto che quelli commessi con armi legali sono abbastanza pochi e lgati per lo più a raptus. E il raptus si sfoga anche con coltelli, martelli e asce, talvolta più micidiali di un'arma da fuoco che nella gran parte delle volte l'utente non è neanche in grado di maneggiare al massimo delle sue potenzialità.
Non c'è bisogno di nessuna legge più restrittiva (anzi) ma solo di una giustizia efficente e di un controllo serio sui porti d'arma. Personalemnte io dare i permessi con più facilità da un lato, ma con maggior controllo su chi realmente è la persona. C'è gente che ha il porto d'armi ma che 1) non la sa usare, 2) è stato già coinvolto in eventi violenti dove non era vittima ma aggressore 3)è psicolabile e non ci vuole Freud per accertarlo, per il resto.... fosse per me..armi a tanti..ma se sbagli ad utilizzarle..butto via la chiave. naturalmente è solo un ragionamento ipotetico poichè in Italia fare le cose seriamente è, per ora , impossibile e utopistico.

Rispondi