Ragazzi qualcuno di voi ha montato questa carena della Kompo-tech
http://www.kompo-tech.com/home.html?pag ... 00&lang=it" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
su di una n k7?
Il manubrio toccherebbe al cupolino?
carena Kompo-tech su k7 versione n
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3503
- Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
- Moto: Sv 650s k3
- Località: Palermo
Re: carena Kompo-tech su k7 versione n
Per montare il kit sulla versione n hai bisogno della staffa reggi strumentazione.
Credo, poi, che il manubrio tocchi la carena.
Credo, poi, che il manubrio tocchi la carena.

-
- Mototurista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mar set 15, 2009 4:04 pm
- Moto: sv 650n k7
- Località: monza
Re: carena Kompo-tech su k7 versione n
si il telaietto reggi strumentazione è necessario, credo che servano anche le plastiche della strumentazione.
nessuno le ha montate sulla n? vorrei sapere se effettivamente il manubrio tocchi
nessuno le ha montate sulla n? vorrei sapere se effettivamente il manubrio tocchi
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: carena Kompo-tech su k7 versione n
io ho avuto il manubrio sulla s con carena originale e non toccava nulla
-
- Mototurista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mar set 15, 2009 4:04 pm
- Moto: sv 650n k7
- Località: monza
Re: carena Kompo-tech su k7 versione n
mar976 ha scritto:Ragazzi qualcuno di voi ha montato questa carena della Kompo-tech
http://www.kompo-tech.com/home.html?pag ... 00&lang=it" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
su di una n k7?
Il manubrio toccherebbe al cupolino?
ragazzi nessuno ha esperienze dirette in merito?