Consiglio Trasmissione

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Consiglio Trasmissione

Messaggio da reaker » sab mar 19, 2011 8:11 pm

Sbarcando da un R1 adesso mi ritrovo con un bel R6, ma poco appagato :cry:
Voi direte: grazie al pirillo son 50cv in meno :lol:
Si però voglio provare a dargli un po' piu di grinta sopratutto ai bassi, quindi pensavo di intervenire sulla trasmissione con un passo 520 :eureka:
il primo dubbio è il materiale!!! l'ergal è vero che è piu leggero dell' acciaio e quindi mi aiuta al mio scopo, ma quanto dura in meno rispetto all'acciaio???? :fuori:
quindi considerando le mie finanze mi orienterei sull'acciao a meno che qualche esperto mi sappia direzionare in modo convincente dalla parte opposta :lol:
il secondo dubbio è la rapportatura: per ora comincio subito a provare un pignone -1 con rapp. originale dato il basso costo di 11 euro e per vedere le prime variazioni. dopo di che metterei un 520 con 16(originale) di pignone e +2 di corona :roll: che ne dite?????
terzo ed ultimo dubbio la MARCA: DID propone dei kit con catena ultima generazione EVR3 a partire da 190 euro invece la PBR con catene EK senza avere il top della gamma di catena siamo sui 140
la differenza che la DID ha materiale in ergal e la PDR a quel prezzo l'ho trovato in acciaio!!!!
HELP chiedo aiuto a voi mastri!!
:angelo:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da sbalbi » sab mar 19, 2011 8:19 pm

hai preso la moto con meno spinta ai bassi, hai poco da lamentarti heheheheh.. :smilone:
prova a aggiungere due denti di corona e lascia stare l'ergal..
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da gidea75 » sab mar 19, 2011 8:28 pm

Cambia moto ... non è accorciando i rapporti che troverai la coppia ai bassi che senti mancare. Anzi, ti troverai una moto ancor più nervosa e appuntita nell'erogazione. Ergal? Passo 520? Solo se ci vai in pista, se no non valgono la spesa. E a proposito di spesa, potresti intanto provare con una corona +2 sulla trasmissione di serie e sentire se ti da il beneficio sperato (ho i miei dubbi ma una corona in acciaio costa meno che cambiare tutta la trasmissione).
ImmagineImmagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da reaker » sab mar 19, 2011 8:39 pm

gidea75 ha scritto:Cambia moto ... non è accorciando i rapporti che troverai la coppia ai bassi che senti mancare. Anzi, ti troverai una moto ancor più nervosa e appuntita nell'erogazione. Ergal? Passo 520? Solo se ci vai in pista, se no non valgono la spesa. E a proposito di spesa, potresti intanto provare con una corona +2 sulla trasmissione di serie e sentire se ti da il beneficio sperato (ho i miei dubbi ma una corona in acciaio costa meno che cambiare tutta la trasmissione).
veramente l'ho appena presa, e per cambiarla aspetto che me la rubano di nuovo :fuori:
tu sei un gran saggio...ma troppo drastico nelle risposte :P dai voglio solo provare a limare un po' il difetto, se no che gusto c'e' , mi ricompravo un sv e non avevo sto problema!!
Il kit regina e interessante ma siamo 50 euro in piu rispetto al PBR....da valutare!!! cmq ottimo grazie!!!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da reaker » sab mar 19, 2011 8:44 pm

no il passo del PBR ek a 140 euri e 520 in acciaio pero!!!!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da gidea75 » sab mar 19, 2011 8:48 pm

... e la robba bbona, la vende Neeko ... :lollone: ...

Battute a parte ha ragione, per 50 euro meglio quella con la corona bi-metallica.

Comunque, ti ho anche suggerito di provare intanto a cambiare solo la corona, con pochi euro compri una in acciaio per la tua catena di serie e già puoi renderti conto se è quel che cerchi ... :wink:


Se no, facciamo uno scambio R6 vs Tuono? :arf:
ImmagineImmagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da reaker » sab mar 19, 2011 8:57 pm

gidea75 ha scritto:... e la robba bbona, la vende Neeko ... :lollone: ...

Battute a parte, ha ragione neeko, per 50 euro meglio quella con la corona bi-metallica.

Comunque, ti ho anche suggerito di provare intanto a cambiare solo la corona, con pochi euro compri una in acciaio per la tua catena di serie e già puoi renderti conto se è quel che cerchi ... :wink:


Se no, facciamo uno scambio R6 vs Tuono? :arf:

:igenica: la Tuono no dai :lol:
Vedi cosi mi piaci di piu :ruttofire: è vero se il prodotto e superiore 50 euro in piu sono giustificati!!
Cmq pensavo che il rapporto +2 corona fosse piu o meno uguale al -1 al pigno e cosi ho ordinato il pigno a 11 euro credendo che la corona costasse molto di piu!!!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Manetta scarsa
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 947
Iscritto il: ven dic 26, 2008 10:10 pm
Località: Carrara(MS)

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da Manetta scarsa » sab mar 19, 2011 9:12 pm

reaker ha scritto:]

veramente l'ho appena presa, e per cambiarla aspetto che me la rubano di nuovo :fuori:


è più facile che te la rubino di nuovo che trovare tiro in una r6

ma lo sai anche te..................
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da Hyperion » dom mar 20, 2011 2:35 am

gidea75 ha scritto:Cambia moto ... non è accorciando i rapporti che troverai la coppia ai bassi
Veramente no, guardati le thrust curves: con una rapportatura minore, si ha più coppia (accelerazione).
Poi per carità, fa prima a cambiare moto per arrivare ad un risultato decente, soprattutto su strada...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da gidea75 » dom mar 20, 2011 5:43 am

Hyperion ha scritto:
gidea75 ha scritto:Cambia moto ... non è accorciando i rapporti che troverai la coppia ai bassi
: con una rapportatura minore, si ha più coppia (accelerazione).
Poi per carità, fa prima a cambiare moto per arrivare ad un risultato decente, soprattutto su strada...

:o ... e da quando in qua accorciare i rapporti AUMENTA la coppia? :roftl:

Al massimo, rende il motore più pronto a salire di giri ma le curve di potenza e coppia rimangono invariate. E se per moto hai un frullino con la potenza massima a 12000 giri e la coppia massima a 11500, sempre là devi andare per avere spinta.

Guardati le thrust curves
:o ... Quelle dei propulsori a reazione?













:sbrago:
ImmagineImmagine

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da wiz » dom mar 20, 2011 10:41 am

Quoto Gidea,la coppia del motore è quella non è cambiando la trasmissione che aumenta,comunque puoi guardare su questo sito per vedere le varie combinazioni:

http://www.gearingcommander.com/

Sarebbe da mettere nei link importanti è molto utile
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da gidea75 » dom mar 20, 2011 11:04 am

wiz ha scritto:comunque puoi guardare su questo sito per vedere le varie combinazioni:

http://www.gearingcommander.com/

Anvedi che sito ... GRAZIE!!! Avere un simulatore sui rapporti é importantissimo per chi va in pista!
ImmagineImmagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da Hyperion » dom mar 20, 2011 6:14 pm

gidea75 ha scritto:
Hyperion ha scritto:
gidea75 ha scritto:Cambia moto ... non è accorciando i rapporti che troverai la coppia ai bassi
: con una rapportatura minore, si ha più coppia (accelerazione).
Poi per carità, fa prima a cambiare moto per arrivare ad un risultato decente, soprattutto su strada...

:o ... e da quando in qua accorciare i rapporti AUMENTA la coppia? :roftl:

Al massimo, rende il motore più pronto a salire di giri ma le curve di potenza e coppia rimangono invariate. E se per moto hai un frullino con la potenza massima a 12000 giri e la coppia massima a 11500, sempre là devi andare per avere spinta.

Guardati le thrust curves
:o ... Quelle dei propulsori a reazione?













:sbrago:

Se continuate a guardare il dito non andrete tanto lontano... :evilpernacchia:

Il suggerimento c'era, bastava googlare, et oplà:

Immagine

Sono grafici in cui in ascisse hai la forza di spinta (thrust) e sulle ascisse la velocità.
Ora, il motore è quello, e la coppia motore NON cambia con il cambio della trasmissione finale.
Però, cambiando trasmissione finale, sia per rapportatura che per cambio pignone e/o corona, cambia la forza di spinta.
Ora, che prepuzz è 'sta forza di spinta? è la forza a cui è sottoposto il mezzo, ovvero dividendo per la massa (pilota + moto) è l'accelerazione (massima!) a cui si è sottoposti quando uno ruota la manetta.
Ora, che forma ha questa forza di spinta? Non è nient'altro che la coppia motore per i vari rapporti di trasmissione, diviso il raggio di rotolamento del pneumatico posteriore; questo perchè ogni coppia di ruote dentate, per il principio di azione e reazione, si scambiano una forza identica in modulo (direzione opposta), e quindi a seconda dei vari raggi delle ruote dentate (o denti, se preferite) si hanno coppie differenti.

Ecco quindi spiegato il perchè l'accelerazione ha la forma del diagramma di coppia motore, e di conseguenza perchè le impennate si fanno meglio con il motore in coppia massima piuttosto che in in potenza massima; ed ovviamente, la massima accelerazione si ha nella marcia più bassa.

Quindi ora sapete quale è la massima accelerazione che la vostra moto può darvi a seconda del rapporto inserito, e quindi perchè si accorciano i rapporti: si ha più coppia alla ruota, pur rimanendo la medesima coppia motore.

Fanno 50 € di ripetizioni. :lol2:

PS ora aspetto uno che sostiene che per una maggiore accelerazione serve una moto con più coppia piuttosto che uno con più potenza... il bfg9000 è carico... 8)
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da gidea75 » dom mar 20, 2011 6:28 pm

... tsè ... sò antiatomico ...


Mi sembra di leggere "thrust is what you feel", che anche senza googlare arriva alle mie orecchie come " la spinta che senti" ... E' normale che in sella si senta una spinta maggiore, è l'effetto del prendere i giri più velocemente. Ma la quantità e l'erogazione della coppia motrice restano tali e quali a come escono dal motore. L'unico modo per variarla è lavorare sulla parte termica o al più sull'elettronica.

Hyperion ha scritto: questo perchè ogni coppia di ruote dentate, per il principio di azione e reazione, si scambiano una forza identica in modulo (direzione opposta), e quindi a seconda dei vari raggi delle ruote dentate (o denti, se preferite) si hanno coppie differenti.

Certo ... differenti coppie di ingranaggi ... 15-45 --- 16-46 --- 15-48

Peccato poi che pignone e corona ruotino nello stesso senso ...

:roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
ImmagineImmagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da sbalbi » dom mar 20, 2011 7:17 pm

La coppia sviluppata dal motore rappresenta la forza espressa dal motore ad ogni determinato regime; la coppia trasmessa alle ruote, invece, dipende sia dalla coppia del motore, sia dal rapporto di trasmissione, e determina l'accelerazione; a parità di rapporto, più elevata è la coppia motrice, più elevata sarà l'accelerazione, perciò a parità di rapporto l'accelerazione massima è ottenuta al regime di coppia massima; per avere invece la massima accelerazione ad una determinata velocità, bisognerà utilizzare il rapporto di trasmissione che, a quella velocità, consente di trasmettere alle ruote la massima potenza possibile, affinché la coppia trasmessa alle ruote (vedi più avanti) sia massima.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da reaker » dom mar 20, 2011 7:23 pm

neeko72 ha scritto:si vede che nessuno di voi due fa l'insegnante di mestiere...avete presente la famosa frase di Denzel Washington nel film "Philadelphia"..."Me lo spieghi come se avessi 3 anni"....

Accorciare la rapportatura di una moto fa si che, a parità di coppia e potenza massima, la moto raggiunga il regime massimo di giri in ogni marcia in minor tempo...

Mo' continuate a favve le seghe con ascisse e ordinate che intanto Reaker ha capito lo stesso... 8) 8) :lol:

sacrificando la velocita' massima intervenendo sulla trasmissione posso limare le mie insoddisfazioni...quindi mi pare di aver capito che non faccio proprio una cazzata :roll:
la cosa che mi fa strana è la velocita' massima che raggiunge la mia r6 con rapp originale segnalata nel sito :o sicuramente sono incapace io a leggere tutto quell'inglese :lol:
cmq la discussione mi piace...sto imparando un casino di cose nuove :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da Hyperion » dom mar 20, 2011 9:22 pm

gidea75 ha scritto:... tsè ... sò antiatomico ...


Mi sembra di leggere "thrust is what you feel", che anche senza googlare arriva alle mie orecchie come " la spinta che senti" ... E' normale che in sella si senta una spinta maggiore, è l'effetto del prendere i giri più velocemente. Ma la quantità e l'erogazione della coppia motrice restano tali e quali a come escono dal motore. L'unico modo per variarla è lavorare sulla parte termica o al più sull'elettronica.

Hyperion ha scritto: questo perchè ogni coppia di ruote dentate, per il principio di azione e reazione, si scambiano una forza identica in modulo (direzione opposta), e quindi a seconda dei vari raggi delle ruote dentate (o denti, se preferite) si hanno coppie differenti.

Certo ... differenti coppie di ingranaggi ... 15-45 --- 16-46 --- 15-48

Peccato poi che pignone e corona ruotino nello stesso senso ...

:roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
Mò ti fixo la risposta per immortalare la quantità di vaccate scritte... :lol2: poi dopo argomento.

neeko72 ha scritto:si vede che nessuno di voi due fa l'insegnante di mestiere...avete presente la famosa frase di Denzel Washington nel film "Philadelphia"..."Me lo spieghi come se avessi 3 anni"....
Indipendentemente dalla bravura dell'insegnante, ad un bambino di 3 anni non si possono spiegare il 2° principio della termodinamica, le equazioni differenziali, i numeri complessi...

Qui si parla di meccanica, e sì, va anche bene dire che così va di più e di qua va meno, ma per argomentare serve introdurre dei concetti e delle leggi che non tutti conoscono.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da lethalsveapon » dom mar 20, 2011 9:39 pm

scusa la r6 di che anno è?
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da Hyperion » dom mar 20, 2011 11:53 pm

Come promesso:
gidea75 ha scritto:... tsè ... sò antiatomico ...
Direi più de coccio... :pernacchio:

gidea75 ha scritto:Mi sembra di leggere "thrust is what you feel", che anche senza googlare arriva alle mie orecchie come " la spinta che senti" ... E' normale che in sella si senta una spinta maggiore, è l'effetto del prendere i giri più velocemente. Ma la quantità e l'erogazione della coppia motrice restano tali e quali a come escono dal motore. L'unico modo per variarla è lavorare sulla parte termica o al più sull'elettronica
Per la prima parte del discorso è sufficiente ripetere quanto ho scritto in precedenza; nel caso non risultino chiari i concetti espressi, rileggerli con maggiore attenzione, magari integrarli con quanto riportato qui:
sbalbi ha scritto:
La coppia sviluppata dal motore rappresenta la forza espressa dal motore ad ogni determinato regime; la coppia trasmessa alle ruote, invece, dipende sia dalla coppia del motore, sia dal rapporto di trasmissione, e determina l'accelerazione; a parità di rapporto, più elevata è la coppia motrice, più elevata sarà l'accelerazione, perciò a parità di rapporto l'accelerazione massima è ottenuta al regime di coppia massima; per avere invece la massima accelerazione ad una determinata velocità, bisognerà utilizzare il rapporto di trasmissione che, a quella velocità, consente di trasmettere alle ruote la massima potenza possibile, affinché la coppia trasmessa alle ruote (vedi più avanti) sia massima.
Tutto corretto.
Ed andando più in profondità, dal momento che sono stati riportati i grafici di spinta, per determinare la massima accelerazione ad una data velocità basta utilizzare il rapporto di trasmissione tale per cui a quella velocità la curva di spinta sia maggiore delle altre.
Ovvero, dai grafici di spinta hai il regime di rotazione ottimale di cambiata.

gidea75 ha scritto:
Hyperion ha scritto: questo perchè ogni coppia di ruote dentate, per il principio di azione e reazione, si scambiano una forza identica in modulo (direzione opposta), e quindi a seconda dei vari raggi delle ruote dentate (o denti, se preferite) si hanno coppie differenti.

Certo ... differenti coppie di ingranaggi ... 15-45 --- 16-46 --- 15-48

Peccato poi che pignone e corona ruotino nello stesso senso ...

:roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
Qui il consiglio è di aprire un qualunque testo di fisica I.
Se vuoi sapere come va a finire nel caso specifico:
semplificando: sul pignone agisce una forza F nel mutuo contatto con la catena, sulla catena nel mutuo contatto tra catena e pignone una forza -F, sulla catena nel mutuo contatto tra catena e corona una forza -F, sulla corona nel mutuo contatto tra corona e catena una forza F.
Di conseguenza si ha un incremento di coppia passando dal pignone alla corona (R pignone < R corona).
Per quanto riguarda la potenza, questa rimane costante nel caso ideale di assenza di attriti e deformazioni; in realtà, tenendo conto del rendimento di trasmissione, diminuisce (P pignone > P corona).

E con questo fanno 100 €. :cafè:
Hyperion ha scritto:PS ora aspetto uno che sostiene che per una maggiore accelerazione serve una moto con più coppia piuttosto che uno con più potenza... il bfg9000 è carico... 8)
Qualche impavido? :ruttofire:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Consiglio Trasmissione

Messaggio da logatto » lun mar 21, 2011 12:15 am

neeko72 ha scritto:Giorgio...tu non conoscevi gearingcommander?... :o
sto sito è proprio interessante..! :up:
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

Rispondi