TkMatt ha scritto:il bollo auto lo pagate si o no? e allora...l'abbonamento tv è la stessa cosa.
mah, 'nzomma.... come ho già detto, il bollo auto è una tassa di possesso VERA, su un bene regolarmente registrato a una persona (fisica o giuridica).
tant'è che il trasferimento del bene determina la cessazione dell'imposta per l'ex proprietario, ed è un atto registrato.
il televisore non è registrato a nessuno, così come una scheda TV per il PC o uno smartphone, può essere alienato senza alcun atto formale dunque una tassa di possesso non è applicabile.
esempio:
- compro una TV e la regalo: chi paga il canone?
- non ho la TV, mi prestano una TV per un anno: devo pagare il canone 1 anno e poi basta?
- ho una linea ADSL, posso vedere rai.tv, devo pagarlo?
- ho una TV in cantina non connessa all'antenna, devo pagare il canone? e se la metto nel garage di un amico?
insomma.... è una legge "all'italiana" e come tale viene trattata dagli italiani.
senza contare il fatto più importante, come dice Neeko: si paga il canone per usufruire di UN SERVIZIO PUBBLICO.
In Inghilterra, la BBC è un servizio pubblico, quindi esiste un canale interamente finanziato dal canone SENZA PUBBLICITA' e di alto livello qualitativo.
La RAI in Italia sarebbe un servizio pubblico??
il discorso "è una tassa è giusto pagarla" mi sembra teoricamente e moralmente corretto, ma non toglie il fatto che sia una tassa iniqua per il servizio erogato e soprattutto che sia mal progettata e impossibile da imporre, quindi insensata.