SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Aspha » lun feb 13, 2012 8:27 pm

Brutale1090 ha scritto:
Aspha ha scritto:
neeko72 ha scritto:
Brutale1090 ha scritto:150!
ci sono voluti un'ora e mezza e 33 lanci al banco....
Non riuscirei a sopportare la visione della mia moto per 33 lanci... :cry:
allora una uscita domenicale per te è come un omicidio della moto? :)
No, no, lo so che non ci sono problemi!
Sarebbe solo psicologicamente una tortura guardarla sul banco andare 33 volte a limitatore o quasi!
Non so come spiegarmi...ma soffrirei :frustate:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Aspha » lun feb 13, 2012 8:32 pm

Sbenga ha scritto:Allora, il mio consiglio è di investire sulle sospensioni che sono il punto debole, debolissimo della tua moto.
Dato dal motore con meccanica originale non ci tiri fuori nulla (scarico completo + filtro + pc3 + mappa sono almeno almeno 700E per...bah...3-4Cv).
Mono aftermarket a casaccio vanno bene per il bar, per andare forte servono mono dedicati con molla e idraulica specifica.
Il 4 regolazioni da 1000E è sprecato su una SV, basta e avanza un mono base ma serio, tipo FG o Mupo che fanno barba e capelli a tutti i mono delle moto di serie.
Avanti se hai i soldi ci metti una cartuccia (seria, non quelle matris o extremetech da 400E), altrimenti metti un kit di revisione dell'idraulica, tipo FG o altri marchi noti.
Non mettere molle + olio di camion che sono palliativi inutili che ti dimezzano l'aderenza a favore di una sensazione "sostenuta".
Per quanto riguarda Extremetech ti dico di lasciare stare.
Fanno tanta scena con tutti quei colori ma la qualità non è delle migliori.
Inoltre ho avuto testimonianza di diversi clienti scontenti del prodotto e ancora di più del servizio assistenza!

Per il resto quoto TUTTO quello che ha scritto Sbenga! :ohyes:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Brutale1090 » lun feb 13, 2012 9:36 pm

Sbenga ha scritto:Allora, il mio consiglio è di investire sulle sospensioni che sono il punto debole, debolissimo della tua moto.
Dato dal motore con meccanica originale non ci tiri fuori nulla (scarico completo + filtro + pc3 + mappa sono almeno almeno 700E per...bah...3-4Cv).
Mono aftermarket a casaccio vanno bene per il bar, per andare forte servono mono dedicati con molla e idraulica specifica.
Il 4 regolazioni da 1000E è sprecato su una SV, basta e avanza un mono base ma serio, tipo FG o Mupo che fanno barba e capelli a tutti i mono delle moto di serie.
Avanti se hai i soldi ci metti una cartuccia (seria, non quelle matris o extremetech da 400E), altrimenti metti un kit di revisione dell'idraulica, tipo FG o altri marchi noti.
Non mettere molle + olio di camion che sono palliativi inutili che ti dimezzano l'aderenza a favore di una sensazione "sostenuta".
Chiaro! Non vorrei spendere addirittura più di 400€ per l'anteriore, come detto il kit gubellini lo trovo sui 190, ros stage 2.5 lo sapete tutti quanto costa (240): quale ritieni ritenete il migliore?
Direi che la cartuccia per me è troppo.

Ps: il trapianto di avantreno non lo hai nominato: non la ritieni una buona soluzione?

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Aspha » lun feb 13, 2012 9:40 pm

Brutale1090 ha scritto:
Sbenga ha scritto:Allora, il mio consiglio è di investire sulle sospensioni che sono il punto debole, debolissimo della tua moto.
Dato dal motore con meccanica originale non ci tiri fuori nulla (scarico completo + filtro + pc3 + mappa sono almeno almeno 700E per...bah...3-4Cv).
Mono aftermarket a casaccio vanno bene per il bar, per andare forte servono mono dedicati con molla e idraulica specifica.
Il 4 regolazioni da 1000E è sprecato su una SV, basta e avanza un mono base ma serio, tipo FG o Mupo che fanno barba e capelli a tutti i mono delle moto di serie.
Avanti se hai i soldi ci metti una cartuccia (seria, non quelle matris o extremetech da 400E), altrimenti metti un kit di revisione dell'idraulica, tipo FG o altri marchi noti.
Non mettere molle + olio di camion che sono palliativi inutili che ti dimezzano l'aderenza a favore di una sensazione "sostenuta".
Chiaro! Non vorrei spendere addirittura più di 400€ per l'anteriore, come detto il kit gubellini lo trovo sui 190, ros stage 2.5 lo sapete tutti quanto costa (240): quale ritieni ritenete il migliore?
Direi che la cartuccia per me è troppo.

Ps: il trapianto di avantreno non lo hai nominato: non la ritieni una buona soluzione?
Non conosco il kit di Ros quindi non so giudicarlo.
FG Gubellini fa ottimi prodotti a prezzi interessanti.
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Brutale1090 » lun feb 13, 2012 9:58 pm

intanto grazie, per il kit anteriore: il kit di ros i lamellari? è una differenza importante?
per il mono, ipotizzando di non comprare ne scarico ne centralina cerco un mono aftermarket per sv 650 iniezione usato

Che ne pensate della marca hagon? su ebay per sv 650 sta a 350 nuovo, mi si che la marca è inglese

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Sbenga » lun feb 13, 2012 10:16 pm

Brutale1090 ha scritto:intanto grazie, per il kit anteriore: il kit di ros i lamellari? è una differenza importante?
per il mono, ipotizzando di non comprare ne scarico ne centralina cerco un mono aftermarket per sv 650 iniezione usato

Che ne pensate della marca hagon? su ebay per sv 650 sta a 350 nuovo, mi si che la marca è inglese
A 350 ci ho preso un FG...nuovo e specifico per la mia inglesina ;)
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da sniper765 » lun feb 13, 2012 10:49 pm

Brutale1090 ha scritto:intanto grazie, per il kit anteriore: il kit di ros i lamellari? è una differenza importante?
per il mono, ipotizzando di non comprare ne scarico ne centralina cerco un mono aftermarket per sv 650 iniezione usato

Che ne pensate della marca hagon? su ebay per sv 650 sta a 350 nuovo, mi si che la marca è inglese
occhio che gli hagon che trovi sulla baia sono per sv 650 99-02 e non montano sulla serie successiva (a iniezione). ci sarebbero quelli del 1000 che mi pare abbiano lo stesso interasse e non hanno alcuno bombolotto che interferisce col vano batteria, ma anche qui informati bene prima.
se poi posso permettermi, una volta che sei a 350€ per un hagon (bah, mai letto di nessuno che li abbia montati, quindi non li giudico), mettici qualcosina in più e prendi qualcosa di più "serio", anche se la spesa è di almeno 100e più alta (e spesso manco bastano).
l'alternativa è quella di avere un attimino di pazienza, capire di cosa si ha bisogno e cercare la miglior offerta possibile (io ho fatto così), risparmi qualche € e hai esattamente quello che vuoi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Brutale1090 » lun feb 13, 2012 10:51 pm

dove lo trovo nuovo a 350!?!?

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Brutale1090 » lun feb 13, 2012 11:19 pm

sniper765 ha scritto:
Brutale1090 ha scritto:intanto grazie, per il kit anteriore: il kit di ros i lamellari? è una differenza importante?
per il mono, ipotizzando di non comprare ne scarico ne centralina cerco un mono aftermarket per sv 650 iniezione usato

Che ne pensate della marca hagon? su ebay per sv 650 sta a 350 nuovo, mi si che la marca è inglese
occhio che gli hagon che trovi sulla baia sono per sv 650 99-02 e non montano sulla serie successiva (a iniezione). ci sarebbero quelli del 1000 che mi pare abbiano lo stesso interasse e non hanno alcuno bombolotto che interferisce col vano batteria, ma anche qui informati bene prima.
se poi posso permettermi, una volta che sei a 350€ per un hagon (bah, mai letto di nessuno che li abbia montati, quindi non li giudico), mettici qualcosina in più e prendi qualcosa di più "serio", anche se la spesa è di almeno 100e più alta (e spesso manco bastano).
l'alternativa è quella di avere un attimino di pazienza, capire di cosa si ha bisogno e cercare la miglior offerta possibile (io ho fatto così), risparmi qualche € e hai esattamente quello che vuoi.
mi pare di aver capito che non ci sia tanto da scegliere, o aftermarket o aftermarket, specifico oltretutto!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da sniper765 » lun feb 13, 2012 11:26 pm

Brutale1090 ha scritto: mi pare di aver capito che non ci sia tanto da scegliere, o aftermarket o aftermarket, specifico oltretutto!
aftermarket: per forza o quasi
specifico: caldamente consigliato
l'alternativa è rigenerare e mettere a posto l'originale (frenatura idraulica, olio nuovo e non so che altro), ma a me per questo lavoretto (che poi è un paliativo) hanno chiesto quasi 200€...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Brutale1090 » mar feb 14, 2012 9:43 am

mi sto guardando un pò intorno per il mono, vi faccio sapere presto! :wink: grazie a tutti!

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Sbenga » mar feb 14, 2012 11:50 pm

Brutale1090 ha scritto:dove lo trovo nuovo a 350!?!?
Io l'ho preso in uno dei tanti comunitari che trovi in rete, nel mio caso sul tinga.
Spedito direttamente dalla fabbrica.

Poi ci ho preso un kit idraulica che ho fatto personalizzare...e non la stronzata del peso, uso etc. ma ho scelto IO che molla usare e cosa mi serviva.

Un suggerimento da uno che ne ha provato...se vi suggeriscono kit molle con olio 20w (che poi che cacchio c'entra la scala winter...per l'idraulica serve sapere il cst, bah) lasciateli al venditore qualsiasi marca siano.
Quando l'idraulica è un problema bisogna intervenire li, non nascondere il problema con molle dure e olio molto viscoso.
L'olio "magico" da una sensazione di frenato e stabile, ma in realtà azzera la scorrevolezza, impedendo alla sospensione di assorbire le microasperità del terreno...i cosidetti "veloci".
Ed ecco che la moto allarga di anteriore come le cosce di una baldracca.
Ma tanto chi ve lo venderà vi gonfierà di stronzate e vi farà notare che ora nelle staccate a monza non andate più a pacco...ma porcatroia io preferisco andare a pacco a monza piuttosto che avere una forcella che svolge solo funzioni estetiche.

Mi pento solo in passato di essere stato talmente ignorante da comprare e suggerire cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
Questo mi ha spinto a studiare tanto...fatelo anche voi.
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da sbalbi » mer feb 15, 2012 8:50 am

Sbenga ha scritto:
Brutale1090 ha scritto:dove lo trovo nuovo a 350!?!?
Io l'ho preso in uno dei tanti comunitari che trovi in rete, nel mio caso sul tinga.
Spedito direttamente dalla fabbrica.

Poi ci ho preso un kit idraulica che ho fatto personalizzare...e non la stronzata del peso, uso etc. ma ho scelto IO che molla usare e cosa mi serviva.

Un suggerimento da uno che ne ha provato...se vi suggeriscono kit molle con olio 20w (che poi che cacchio c'entra la scala winter...per l'idraulica serve sapere il cst, bah) lasciateli al venditore qualsiasi marca siano.
Quando l'idraulica è un problema bisogna intervenire li, non nascondere il problema con molle dure e olio molto viscoso.
L'olio "magico" da una sensazione di frenato e stabile, ma in realtà azzera la scorrevolezza, impedendo alla sospensione di assorbire le microasperità del terreno...i cosidetti "veloci".
Ed ecco che la moto allarga di anteriore come le cosce di una baldracca.
Ma tanto chi ve lo venderà vi gonfierà di stronzate e vi farà notare che ora nelle staccate a monza non andate più a pacco...ma porcatroia io preferisco andare a pacco a monza piuttosto che avere una forcella che svolge solo funzioni estetiche.

Mi pento solo in passato di essere stato talmente ignorante da comprare e suggerire cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
Questo mi ha spinto a studiare tanto...fatelo anche voi.
hai ragione sbenga...
io in pista mi sono sempre trovato ad avere la fascetta del fondo corsa a 1 mm dalla piatra.. tutti ma sta forca è molle... gira che ti rigira invece l'idraulica sfrenata faceva lavorare benissimo le gomme permettendomi tempi di massimo rispetto!
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Brutale1090 » mer feb 15, 2012 10:31 am

Sbenga ha scritto:
Brutale1090 ha scritto:dove lo trovo nuovo a 350!?!?
Io l'ho preso in uno dei tanti comunitari che trovi in rete, nel mio caso sul tinga.
Spedito direttamente dalla fabbrica.

Poi ci ho preso un kit idraulica che ho fatto personalizzare...e non la stronzata del peso, uso etc. ma ho scelto IO che molla usare e cosa mi serviva.

Un suggerimento da uno che ne ha provato...se vi suggeriscono kit molle con olio 20w (che poi che cacchio c'entra la scala winter...per l'idraulica serve sapere il cst, bah) lasciateli al venditore qualsiasi marca siano.
Quando l'idraulica è un problema bisogna intervenire li, non nascondere il problema con molle dure e olio molto viscoso.
L'olio "magico" da una sensazione di frenato e stabile, ma in realtà azzera la scorrevolezza, impedendo alla sospensione di assorbire le microasperità del terreno...i cosidetti "veloci".
Ed ecco che la moto allarga di anteriore come le cosce di una baldracca.
Ma tanto chi ve lo venderà vi gonfierà di stronzate e vi farà notare che ora nelle staccate a monza non andate più a pacco...ma porcatroia io preferisco andare a pacco a monza piuttosto che avere una forcella che svolge solo funzioni estetiche.

Mi pento solo in passato di essere stato talmente ignorante da comprare e suggerire cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
Questo mi ha spinto a studiare tanto...fatelo anche voi.
quindi mi stai dicendo che i kit deve mettere mano anche all'idraulica... o sbaglio!?

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da The flame » mer feb 15, 2012 6:04 pm

si vabbè ma se uno poi l'idraulica non la sa regolare allora è meglio che lasci perdere!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da ^Juza^ » mer feb 15, 2012 6:12 pm

Sbenga ha scritto:
Brutale1090 ha scritto:dove lo trovo nuovo a 350!?!?
Io l'ho preso in uno dei tanti comunitari che trovi in rete, nel mio caso sul tinga.
Spedito direttamente dalla fabbrica.

Poi ci ho preso un kit idraulica che ho fatto personalizzare...e non la stronzata del peso, uso etc. ma ho scelto IO che molla usare e cosa mi serviva.

Un suggerimento da uno che ne ha provato...se vi suggeriscono kit molle con olio 20w (che poi che cacchio c'entra la scala winter...per l'idraulica serve sapere il cst, bah) lasciateli al venditore qualsiasi marca siano.
Quando l'idraulica è un problema bisogna intervenire li, non nascondere il problema con molle dure e olio molto viscoso.
L'olio "magico" da una sensazione di frenato e stabile, ma in realtà azzera la scorrevolezza, impedendo alla sospensione di assorbire le microasperità del terreno...i cosidetti "veloci".
Ed ecco che la moto allarga di anteriore come le cosce di una baldracca.
Ma tanto chi ve lo venderà vi gonfierà di stronzate e vi farà notare che ora nelle staccate a monza non andate più a pacco...ma porcatroia io preferisco andare a pacco a monza piuttosto che avere una forcella che svolge solo funzioni estetiche.

Mi pento solo in passato di essere stato talmente ignorante da comprare e suggerire cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
Questo mi ha spinto a studiare tanto...fatelo anche voi.
Ciao Sbenga :)

è sempre un piacere rileggerti :D
Immagine

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Brutale1090 » mer feb 15, 2012 7:41 pm

The flame ha scritto:si vabbè ma se uno poi l'idraulica non la sa regolare allora è meglio che lasci perdere!
ma che stai dicendo!? sulla forcella con kit al massimo regoli il precarico, sulla cartuccia regoli l'idraulica ma è una palla, devi aprire la forcella ogni volta

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Sbenga » mer feb 15, 2012 9:00 pm

Ciao Juza...per la gioia di pochi ancora non sono deceduto :D

Quando si ha un problema sulla forcella si analizza il problema: innanzitutto subito un bel controllo sag, se sei dentro il fatto che vada a pacco in frenata può essere dovuto all'idraulica troppo sfrenata.
Li rifai i pompanti e via, non costano poi tanto.

Paradossalmente l'utilizzatore stradale medio sente i limiti dell'idraulica e cerca di tamponare cambiando molla...un po' come se sei impotente ma etero e cerchi piacere con oggettistica per via rettale...non c'entra un cacchio :D

Chi non sa personalizzare le sospensioni (eeeeeehhhh quanta gente) mette su un kit sensato di pompanti con olio ultrascorrevole con bassa viscosità.
Sulla SV non ci sono i pacchi lamellari e questo ti consente di giocare con l'olio abbastanza facilmente.

Per chi le sa personalizzare ci sono kit di cartucce pressurizzate completamente regolabili dall'esterno.
Costano una migliaiata ma ci sono...hanno senso?
Bah, se uno le monta vuole fare pista...ma se uno vuole fare pista si prende un 600SS a 2000E e si diverte, non si prende una SV, è illogico.

La SV è una moto tranquilla, ma con un modesto investimento sulla ciclistica ovvero un kit idraulica serio, una molla semplice lineare con K8.8 e un mono "base" dei soliti marchi noti con una spesa di 550-600E si tira fuori un mezzo che tra i tornanti dice la sua.

Mio modesto parere spendere meno è un palliativo spesso peggiorativo, spendere di più va contro la politica economy di questa moto.
Immagine

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Brutale1090 » mer feb 15, 2012 10:12 pm

infatti io vorrei montare mono aftermarket revisionato e un kit forcelle, ormai mi sono convinto. vorrei che qualcuno mi dicesse se trova meglio il kit gubellini o il 2.5 di ros. PS hanno entrambi la molla progressiva, perchè è meglio la lineare?

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: SV 650n k3 : Scarico + PCIII o Ecu rimppata, consumi?

Messaggio da Sbenga » mer feb 15, 2012 10:25 pm

Brutale1090 ha scritto:infatti io vorrei montare mono aftermarket revisionato e un kit forcelle, ormai mi sono convinto. vorrei che qualcuno mi dicesse se trova meglio il kit gubellini o il 2.5 di ros. PS hanno entrambi la molla progressiva, perchè è meglio la lineare?
Dubito che FG dia la progressiva...
Immagine

Rispondi