pike ha scritto:1: non so se sia realmente possibile. Ma non lo farei mai. Troppo rischioso.
2: not even in your wildest dreams.
ahahahaha efficace..... ok in effetti era giusto una supposizione, sarebbe comunque una bestemmia e l'avrei fatto solo per evitare il bollo.
una cosa non mi torna però:
questo è il sito della regione piemonte che descrive le esenzioni bollo
http://www.regione.piemonte.it/tributi/esenzioni.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Esenzioni
L'esenzione dalla tassa automobilistica è prevista per le seguenti categorie predeterminate di autoveicoli:
Auto destinate ai disabili
Autoveicoli del Presidente della Repubblica e quelli in dotazione permanente del Segretario generale della Presidenza della Repubblica
Veicoli di ogni specie in dotazione fissa dei Corpi armati civili e militari dello Stato e della Protezione civile, provvisti di speciali targhe di riconoscimento.
Veicoli esclusivamente destinati, per conto dello Stato, delle Regioni, delle Province e Comuni o di associazioni umanitarie, al servizio di estinzione incendi e di protezione civile
Autoveicoli degli agenti diplomatici e consolari, regolarmente accreditati in Italia, a condizione di reciprocità di trattamento
Autobus adibiti a trasporto pubblico di linea
Autoambulanze di cui alla tariffa I del decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39 (Testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche)
Veicoli atti al carico, scarico e compattazione dei rifiuti solidi urbani e/o adibiti allo spurgo dei pozzi neri, la cui attrezzatura deve essere fissa e permanente oppure, qualora scarrabili, in caso di intercambiabilità vincolata al caricamento di sola struttura con medesima caratteristica, per i quali si prevede l'esenzione dal pagamento sia della tassa di possesso che dell'integrazione dovuta per la massa rimorchiabile.
Autoveicoli elettrici e quelli alimentati a gas metano e a Gas Propano Liquido (GPL):
già dotati di dispositivo per la circolazione con gas metano o GPL all'atto dell'immatricolazione
con installazione e collaudo di sistemi di alimentazione a GPL o metano successivi al 24/11/2006
Veicoli delle organizzazioni di volontariato iscritte al registro regionale di volontariato del Piemonte ai sensi della legge regionale 29 agosto 1994, n. 38 (Valorizzazione e promozione del volontariato) utilizzati esclusivamente per l'attività propria di volontariato, delle cooperative sociali iscritte all'apposito albo regionale, delle aziende pubbliche di servizio alla persona e degli Istituti pubblici di assistenza e beneficienza (IPAB) che svolgono in via esclusiva attività nei confronti dei minori, degli anziani, dei portatori di handicap fisici e psichici.
non parla di KW, e non parla di superbolli......
...d'altra parte, ho un amico con una Barchetta GPL che a quanto pare sta pagando il bollo perchè hanno eliminato l'esenzione.... quindi o ha capito male lui oppure il sito della regione piemonte non è aggiornato.
in ogni caso mi sembra molto molto probabile che sia come dite voi.... vabbè, eviterò il gas
