Twist of the wrist vol. 2

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da pike » ven feb 17, 2012 2:03 pm

killeradicator ha scritto:Ovviamente nei limiti del razionale, ma l'idea del "più ti sporgi meglio è" IMHO è sbagliata
Non sono (completamente) d'accordo... se ti riesci a sporgere di più abbassi il baricentro, pieghi meno la moto e usi meno aderenza, quindi potenzialmente hai un limite di velocità più elevato....
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da killeradicator » ven feb 17, 2012 3:09 pm

pike ha scritto:
killeradicator ha scritto:Ovviamente nei limiti del razionale, ma l'idea del "più ti sporgi meglio è" IMHO è sbagliata
Non sono (completamente) d'accordo... se ti riesci a sporgere di più abbassi il baricentro, pieghi meno la moto e usi meno aderenza, quindi potenzialmente hai un limite di velocità più elevato....
sì, ma come dicevo perdi contatto fisico con la moto, rallenti i cambi di direzione e accentui le oscilazioni dovute allo spostamento del peso.

ovvio che rimanere inchiodati al sellino sia il peggio... ma credo che il loro consiglio (del "non esagerare" e cercare piuttosto di essere rapido nel buttarla giù e azzeccare la traiettoria) sia sensato.

c'è un pezzo nel video in cui mostrano la differenza tra uno che scende in piega rapido e uno che tra spostarsi, trovare la posizione, e scendere in piega perde un paio di secondi abbondanti, soprattutto nelle S. per me quello è illuminante, ho capito ora cosa sbagliavo quest'estate in pista.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da sbalbi » ven feb 17, 2012 4:08 pm

la lentezza è tua, non dovuta all'avere il corpo fuori.
tanto allenamento e buona preparazione fisica fanno si che poi uno sia in grado di fare dei pif paf completamente fuori e con rapidità disarmante.
sostieniti sulle gambe nel modo giusto, lasciando libere le mani!
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da Hyperion » ven feb 17, 2012 4:12 pm

killeradicator ha scritto: sì, ma come dicevo perdi contatto fisico con la moto, rallenti i cambi di direzione e accentui le oscilazioni dovute allo spostamento del peso.

ovvio che rimanere inchiodati al sellino sia il peggio... ma credo che il loro consiglio (del "non esagerare" e cercare piuttosto di essere rapido nel buttarla giù e azzeccare la traiettoria) sia sensato.

c'è un pezzo nel video in cui mostrano la differenza tra uno che scende in piega rapido e uno che tra spostarsi, trovare la posizione, e scendere in piega perde un paio di secondi abbondanti, soprattutto nelle S. per me quello è illuminante, ho capito ora cosa sbagliavo quest'estate in pista.
Esattissimamente.
Per il resto, non ti fidare ciecamente del video: quello ti mostra quello che ti vuole mostrare.
Se voleva sostenere che le moto verdi piegano più velocemente e meglio delle moto gialle, avrebbe fatto vedere lo stesso video... :lol:
Rimane però il fatto che teoria e pratica vanno perfettamente d'accordo.
pike ha scritto:
killeradicator ha scritto:Ovviamente nei limiti del razionale, ma l'idea del "più ti sporgi meglio è" IMHO è sbagliata
Non sono (completamente) d'accordo... se ti riesci a sporgere di più abbassi il baricentro, pieghi meno la moto e usi meno aderenza, quindi potenzialmente hai un limite di velocità più elevato....
Per quanto mi riguarda, occorre distinguere tra "sporgersi" ed "abbassarsi": sporgersi ti disconnette dalla moto, non abbassa il baricentro, e sulla guida su strada ti rende impossibili le curve a destra.
Abbassarsi è tutta un'altra cosa: abbassi il baricentro, sei comunque a contatto con la moto con chiappa, braccio, interno coscia ed a volte torace (nell'esempio sopra solo il sottogamba), ed occupi meno strada in senso laterale (anche su strada puoi fare le curve a destra).
sbalbi ha scritto:Immagine

per la storia della mezza chiappa. piantiamola di dire che bisogna stare sulla sella. lo puoi fare certo. ma in moto bisogna capire che la piega è una nemica, perchè non ti permette di spalancare il gas. ci si sposta per un motivo non per le emorroidi!
Mezza chiappa è forse poco, ma 2 sono sicuramente troppo: questa foto è decisamente poco didattica, con la gamba sinistra totalmente disconnessa dalla moto e dal serbatoio (il fatto che ci si veda attraverso non è positivo).
Sostengo fermamente che andare giù troppo di qlo potenzialmente ti espone inoltre ad un difetto enorme, quello di avvitarsi sulla moto: 2 chiappe dietro, e poi la testa sul manubrio, il ginocchio lo gratti facile, ma è quanto di più scorretto ci possa essere.

Per le foto dei campioni: teniamo conto che non stanno insegnando niente, e sono lì per girare forte, e che hanno una sensibilità n volte superiore alla nostra.
Altrimenti potrei prendere delle foto di supercampionissimi (spencer, schwantz, il primo bayliss, corser), con delle posizioni di guida talmente assurde che non si capisce come abbiano fatto ad arrivare dove sono arrivati.
Per me è come se fai vedere un gol di punta: nessuna scuola calcio ti insegna a calciare un pallone di punta, eppure puoi decidere una finale di coppa del mondo.
Inzaghi sarebbe l'esempio perfetto: nessun manuale del calcio riporterebbe la sua tecnica (a parte i gol al volo sul primo palo di inizio carriera è veramente scarso), eppure è il giocatore che detiene il record di gol segnati in champions.

Poi ci sono delle posizioni in sella che non possono essere spiegate con un modello teorico così semplice: prendete laverty e la sua posizione (letteralmente sceso dalla moto) per fare la parabolica a monza.
Immagine
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da sbalbi » ven feb 17, 2012 4:27 pm

e invece quella foto è la didattica perfetta.
-nessun avvitamento
-gamba sinistra ben salda con il polpaccio e il ginocchio sul serbatoio
-braccio sinistro sul serbatoio
-testa messa dove deve stare

poi che su strada non serva molto ok, ma io parlo di pista, visto che di pista si tratta nel twist.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da Hyperion » ven feb 17, 2012 4:48 pm

sbalbi ha scritto:e invece quella foto è la didattica perfetta.
-nessun avvitamento
-gamba sinistra ben salda con il polpaccio e il ginocchio sul serbatoio
-braccio sinistro sul serbatoio
-testa messa dove deve stare

poi che su strada non serva molto ok, ma io parlo di pista, visto che di pista si tratta nel twist.
Il polpaccio non è attaccato alla moto, tanto che ci si vede la strada attraverso.
Il ginocchio è in aria.
La parte esterna del serbatoio è libera.

Poi ovvio che non si avvita: è stoner... :lol: ma se un qualunque principiante prende a riferimento le terga, ci scommetto quello che vuoi che con la testa non scenderà tanto in basso quanto le chiappe, ed inevitabilmente si avviterà.

Altro appunto (che per me non lo è, però va messo): niente da dire sul gomito?
Su questo forum ci siamo tanto affaticati a criticare la posizione della gente in pista per tenere su i gomiti alla spies, manco si fosse paulo souza ai tempi della juve :lol: o a pogare al gods of metal... :lol: e guarda dove lo ficca quello interno...
Oh, per me è più che corretta quella posizione del gomito, ma è solo per dire che nella famosa guida (per altro ben fatta per tante cose) in quel punto si è scambiato causa con effetto, e che l'importante è non vincolare il torace e lasciarlo libero di muoversi, poi il gomito lo puoi tenere alto, basso, attaccato alla moto o che quasi striscia a terra, ma va sempre bene (basta non aggrapparcisi, e tenerlo morbido).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da Gabri599 » ven feb 17, 2012 4:52 pm

sbalbi ha scritto:e invece quella foto è la didattica perfetta.
-nessun avvitamento
-gamba sinistra ben salda con il polpaccio e il ginocchio sul serbatoio
-braccio sinistro sul serbatoio
-testa messa dove deve stare

poi che su strada non serva molto ok, ma io parlo di pista, visto che di pista si tratta nel twist.

e aggiungerei che le ciapets!!!

il polpaccio è ben saldo sul serbatoio!!!l'asfalto si vede più in basso perchè hanno la sella molto stretta e le pedane molto alte quindi il serbatoio è praticamente sotto la parte interna del ginocchio, il polpaccio appunto!
Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da riposseduto » ven feb 17, 2012 5:04 pm

pike ha scritto:
killeradicator ha scritto:Ovviamente nei limiti del razionale, ma l'idea del "più ti sporgi meglio è" IMHO è sbagliata
Non sono (completamente) d'accordo... se ti riesci a sporgere di più abbassi il baricentro, pieghi meno la moto e usi meno aderenza, quindi potenzialmente hai un limite di velocità più elevato....

Secondo me nasce da questo il dubbio sul quanto sporgersi.

sporgersi è una conseguenza della velocità di percorrenza, non il contrario. se non ti sporgi arriverà un momento nel quale la moto è piegata al 100%, non c'è luce a terra e sei su un filo di gomma. se questo è il limite allora ci si sporge e si può aumentare la velocità di percorrenza della stessa curva (raggio di curvatura).
in sintesi se si va piano, sporgersi non fa altro che far perdere il controllo, e li si vedono personaggi con la moto piegata di 10° ed il ginocchio spalancato e la chiappa di fuori.

il discorso di stare alti o bassi sul serbatoio serve a non infastidire la moto. specie sul veloce, più si sta alti con il busto più si alleggerisce l'avantreno (la resistenza aereodinamica sul corpo genera un momento che tende a cabrare la moto). e in ogni caso, sia in accelerazione che in frenata si aumentano i trasferimenti di carico su avantreno e retrotreno.

Il giusto discorso di usare i piedi per sostenere il peso del corpo risulta invece fondamentale sempre per i trasferimenti di carico. il peso sul sedere si fa sentire molto piu del peso sulle pedane. il punto di applicazione della nostra forza peso sarà cosi più basso, più vicino al baricentro ed aiuta, in caso di perdita di aderenza, ad ammortizzare il colpo che precede l'high side.

Non sono stato chiaro per niente vè? :D
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da sbalbi » ven feb 17, 2012 5:09 pm

quotone ripo!
a settembre in pista ho per sbaglio fatto un curvone senza sporgermi completamente fuori...
risultato? ho prima limato stivale poi le mollette reggiscarico del collettore che passa sotto il motore senza che fossi veramente lanciato.
errore non più capitato visto che poi mi sono mantenuto ben lontano dal tenere il kulo sulla sella.

Immagine
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da Hyperion » ven feb 17, 2012 5:21 pm

Il pulcino pio ha scritto:
sbalbi ha scritto:e invece quella foto è la didattica perfetta.
-nessun avvitamento
-gamba sinistra ben salda con il polpaccio e il ginocchio sul serbatoio
-braccio sinistro sul serbatoio
-testa messa dove deve stare

poi che su strada non serva molto ok, ma io parlo di pista, visto che di pista si tratta nel twist.

e aggiungerei che le ciapets!!!

il polpaccio è ben saldo sul serbatoio!!!l'asfalto si vede più in basso perchè hanno la sella molto stretta e le pedane molto alte quindi il serbatoio è praticamente sotto la parte interna del ginocchio, il polpaccio appunto!
Rimango della mia idea:

Immagine

Discorso mezza-chiappa-troppo-poco-per-andare-forte:

Immagine

Ci sono vantaggi e svantaggi, la posizione sulla moto non è univoca, ed in questa discussione si danno consigli di massima su cosa fare e non fare sulla moto, poi uno si cucirà sulla proprio pella quello che gli aggrada di più (o cosa è in grado di fare).

Link:

http://static.blogo.it/motoblog/motogp- ... ovi_08.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di Hyperion il ven feb 17, 2012 5:33 pm, modificato 2 volte in totale.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da sbalbi » ven feb 17, 2012 5:26 pm

hype! la foto che hai postato mostra chiaramente come sia sostenuto dal polpaccio e dal ginocchio! completamente fuori, con il gomito chiuso per non sfondarsi la tuta!
il polpaccio è appoggiato al codone e il ginocchio fa leva sul serbatoio sfruttando la maggior forza dei muscoli della coscia e evitando di sfasciarsi il polpaccio della gamba interna.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da Hyperion » ven feb 17, 2012 5:35 pm

sbalbi ha scritto:hype! la foto che hai postato mostra chiaramente come sia sostenuto dal polpaccio e dal ginocchio! completamente fuori, con il gomito chiuso per non sfondarsi la tuta!
il polpaccio è appoggiato al codone e il ginocchio fa leva sul serbatoio sfruttando la maggior forza dei muscoli della coscia e evitando di sfasciarsi il polpaccio della gamba interna.
Infatti l'ho messa per paragone: non c'è traccia dell'asfalto nel campo visivo sotto la gamba esterna, il che vuol dire che pedrosa là ha la gamba attaccata alla moto, e stoner prima no.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da sbalbi » ven feb 17, 2012 5:40 pm

Hyperion ha scritto:
sbalbi ha scritto:hype! la foto che hai postato mostra chiaramente come sia sostenuto dal polpaccio e dal ginocchio! completamente fuori, con il gomito chiuso per non sfondarsi la tuta!
il polpaccio è appoggiato al codone e il ginocchio fa leva sul serbatoio sfruttando la maggior forza dei muscoli della coscia e evitando di sfasciarsi il polpaccio della gamba interna.
Infatti l'ho messa per paragone: non c'è traccia dell'asfalto nel campo visivo sotto la gamba esterna, il che vuol dire che pedrosa là ha la gamba attaccata alla moto, e stoner prima no.
stoner è un pò più alto del nano in questione :asd: la foto del sorpasso, ok, anche una chiappa basta, ma stoner ha cappellato pesantemente l'ingresso quindi non è proprio "didattica"...

poi hai ragione.. potremmo stare ore a postare foto di uno piuttosto che l'altro per avallare la tua o la mia idea.
quindi. csnf, andiamo in pista e ha sempre ragione chi va più forte a parità di cv.

:lollone:
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da Hyperion » ven feb 17, 2012 5:55 pm

sbalbi ha scritto:poi hai ragione.. potremmo stare ore a postare foto di uno piuttosto che l'altro per avallare la tua o la mia idea.
quindi. csnf, andiamo in pista e ha sempre ragione chi va più forte a parità di cv.
Rilancio: vince chi va più forte e basta.

E lancio la sfida: tu porta la tua sv, io il ninjone, si va su una pista tutta curva e si guarda chi vince!! 8)

Immagine
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da sbalbi » ven feb 17, 2012 6:49 pm

vieni ad ales!!
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da mark » ven feb 17, 2012 7:06 pm

sbalbi ha scritto: sostieniti sulle gambe nel modo giusto, lasciando libere le mani!
lasciare libere le mani è proprio il mio problema!
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da Hyperion » ven feb 17, 2012 7:08 pm

Se riesco, quest'anno volevo fare un corso in pista; magione è la pista più vicina e fattibile (il mugello non lo metto nemmeno in considerazione), ma non so chi organizza i corsi là.
Purtroppo castelletto, ottobiano, precenicco, viterbo... sono tutti troppo lontani...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da sbalbi » ven feb 17, 2012 7:18 pm

ma vieni con noi... abbiamo il magister maxegb, un pilota vero, e me che son pirla
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da killeradicator » ven feb 17, 2012 7:37 pm

io per quest'anno ho iniziato presto: ho già un corso in pista pagato, ho "guadagnato" un carrello moto pianalato mio oltre ai furgoni di amici, la settimana prossima monto un secondo gancio su un'altra auto (più rapida del serena), e ho 1 treno di rennsport e 2 treni di slick in garage da BRUCIARE in pista.

spero di vedervi in giro e imparare ad andare come quel vecchietto che parla nel video :asd: :asd:

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da Hyperion » ven feb 17, 2012 8:56 pm

sbalbi ha scritto:ma vieni con noi... abbiamo il magister maxegb, un pilota vero, e me che son pirla
:lol:

Sono convinto che la compagnia sarebbe perfetta, ma prima devo imparare a guidare la moto in modo passabile.
E quest'anno c'è pure il problema della moto nuova da conoscere e capire, tra l'altro è un toro mica da ridere... :lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Rispondi