new bike...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: new bike...

Messaggio da plandro82 » mer feb 15, 2012 10:42 pm

baxi ha scritto:
mark ha scritto:e che monterai?
un 3-1 basso della Mass, cosi posso usare il codone da pista :D
Se è il conico che ho visto in rete, bellissimo, ottima scelta!

baxi
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5478
Iscritto il: lun mar 19, 2007 9:48 am
Località: Cesano M.
Contatta:

Re: new bike...

Messaggio da baxi » mer feb 15, 2012 10:57 pm

plandro82 ha scritto:
baxi ha scritto:
mark ha scritto:e che monterai?
un 3-1 basso della Mass, cosi posso usare il codone da pista :D
Se è il conico che ho visto in rete, bellissimo, ottima scelta!
si penso sia quello, un conico tozzo e corto
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: new bike...

Messaggio da SpeedMaster » gio feb 16, 2012 4:49 am

Ma il kit della matris costa poco e funziona bene per l' utilizzo stradale. I fissati sono quelli che ancora comprano extreamtech.
Con tutti i post che ci sono su praticamente ogni prodotto fatto da loro... Mah..
Gia che ci sono sfrutto la presenza degli streettisti: voglio un manubrio basso e piu largo dell'originale, solo che io monto il cupolino speed, avete consigli su una marca che mo ti senza sbattimenti?

baxi
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5478
Iscritto il: lun mar 19, 2007 9:48 am
Località: Cesano M.
Contatta:

Re: new bike...

Messaggio da baxi » gio feb 16, 2012 8:57 am

SpeedMaster ha scritto:Ma il kit della matris costa poco e funziona bene per l' utilizzo stradale. I fissati sono quelli che ancora comprano extreamtech.
Con tutti i post che ci sono su praticamente ogni prodotto fatto da loro... Mah..
Gia che ci sono sfrutto la presenza degli streettisti: voglio un manubrio basso e piu largo dell'originale, solo che io monto il cupolino speed, avete consigli su una marca che mo ti senza sbattimenti?
io monto quello originale, comunque mi sembra che alcuni si trovino bene col manubrio del monster, non saprei dirti quale modello, ma se spulci tra i post trovi sicuramente qualcosa
Immagine

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: new bike...

Messaggio da Sbenga » gio feb 16, 2012 3:06 pm

SpeedMaster ha scritto:Ma il kit della matris costa poco e funziona bene per l' utilizzo stradale. I fissati sono quelli che ancora comprano extreamtech.
Con tutti i post che ci sono su praticamente ogni prodotto fatto da loro... Mah..
Gia che ci sono sfrutto la presenza degli streettisti: voglio un manubrio basso e piu largo dell'originale, solo che io monto il cupolino speed, avete consigli su una marca che mo ti senza sbattimenti?
Il kit della matris (come tutti i kit simili molle + olio) riescono bene solo in una cosa: peggiorare il funzionamento di una forcella che di suo tra l'altro non fa mica schifo.
Cambiare olio senza intervenire sulla taratura dei pacchi lamellari poi è da barzelletta.
Non sai quante risate ci siamo fatti con maurotrevi in pm su questi kit...
Immagine

baxi
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5478
Iscritto il: lun mar 19, 2007 9:48 am
Località: Cesano M.
Contatta:

Re: new bike...

Messaggio da baxi » gio feb 16, 2012 3:46 pm

Sbenga ha scritto:
SpeedMaster ha scritto:Ma il kit della matris costa poco e funziona bene per l' utilizzo stradale. I fissati sono quelli che ancora comprano extreamtech.
Con tutti i post che ci sono su praticamente ogni prodotto fatto da loro... Mah..
Gia che ci sono sfrutto la presenza degli streettisti: voglio un manubrio basso e piu largo dell'originale, solo che io monto il cupolino speed, avete consigli su una marca che mo ti senza sbattimenti?
Il kit della matris (come tutti i kit simili molle + olio) riescono bene solo in una cosa: peggiorare il funzionamento di una forcella che di suo tra l'altro non fa mica schifo.
Cambiare olio senza intervenire sulla taratura dei pacchi lamellari poi è da barzelletta.
Non sai quante risate ci siamo fatti con maurotrevi in pm su questi kit...
poi ti dirò come va il completo... 8)
Immagine

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: new bike...

Messaggio da Sbenga » gio feb 16, 2012 8:18 pm

Completo?
Immagine

baxi
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5478
Iscritto il: lun mar 19, 2007 9:48 am
Località: Cesano M.
Contatta:

Re: new bike...

Messaggio da baxi » gio feb 16, 2012 11:44 pm

Sbenga ha scritto:Completo?
beh, non la cartuccia racing completa (magari...), ma il kit con olio, molle, pompanti, lamelle, ecc...
Immagine

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: new bike...

Messaggio da Sbenga » ven feb 17, 2012 7:41 am

baxi ha scritto:
Sbenga ha scritto:Completo?
beh, non la cartuccia racing completa (magari...), ma il kit con olio, molle, pompanti, lamelle, ecc...
Quello è un kit di miglioramento ;)
Immagine

baxi
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5478
Iscritto il: lun mar 19, 2007 9:48 am
Località: Cesano M.
Contatta:

Re: new bike...

Messaggio da baxi » ven feb 17, 2012 8:58 am

Sbenga ha scritto:
baxi ha scritto:
Sbenga ha scritto:Completo?
beh, non la cartuccia racing completa (magari...), ma il kit con olio, molle, pompanti, lamelle, ecc...
Quello è un kit di miglioramento ;)
:wink:

lo spero bene... eheheh... domani se riesco vado a ritirarla, sag rider e poi tocca solo aspettare che se ne vada un po' di sale dalle strade... :noia:
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: new bike...

Messaggio da SpeedMaster » sab feb 18, 2012 10:03 am

Sbenga ha scritto:
SpeedMaster ha scritto:Ma il kit della matris costa poco e funziona bene per l' utilizzo stradale. I fissati sono quelli che ancora comprano extreamtech.
Con tutti i post che ci sono su praticamente ogni prodotto fatto da loro... Mah..
Gia che ci sono sfrutto la presenza degli streettisti: voglio un manubrio basso e piu largo dell'originale, solo che io monto il cupolino speed, avete consigli su una marca che mo ti senza sbattimenti?
Il kit della matris (come tutti i kit simili molle + olio) riescono bene solo in una cosa: peggiorare il funzionamento di una forcella che di suo tra l'altro non fa mica schifo.
Cambiare olio senza intervenire sulla taratura dei pacchi lamellari poi è da barzelletta.
Non sai quante risate ci siamo fatti con maurotrevi in pm su questi kit...
Io ho la N e non condivido la tua idea, magari dipende da cosa uno vada a cercare nella modifica, ma io mi trovo molto meglio.
La forca è più controllata, non va più a pacco costantemente come prima e in più c'è anche la regolazione del precarico (meglio che nulla..).
se parli della pista o delle situazioni estreme sicuramente c'è di meglio, ma per me che la uso solo su strada è ottimo.
io sono abbastanza alto e pesante e nella configurazione di serie sembrava di essere su un cavallo a dondolo, ora invece va molto meglio.
su TCP veramente non capisco un andazzo generale che ho già visto molte volte: i mono dell'extreamtxxxx, gli scarichi Hydroxxxxx, i fresxxxx ecc..
la gente prende le peggio bidonate e non c'è mai uno che dica "oh ragazzi, ho preso questo, non compratelo perchè sono soldi buttati"
son tutti fighi e va sempre tutto bene, anche quando spendono 1000€ per far ri andare la moto come da originale.
La verità è che è un forum con troppi motobaristi e poca gente seria.
Io ho smesso di scriverci e ogni volta che lo leggo mi cascano le braccia.
io non mi reputo un esperto ma il livello medio di preparazione che c'è qui è 10 volte quello di TCP
la perla migliore è stato l'attacco pinze radiali su forcella assiale
:doh:

sbenga non è una polemica con te o mauro, io il kit l'ho preso sapendo quello che volevo e infatti sono contento di averlo fatto.
ho scritto tanto solo per esprimere la mia delusione di un forum da cui mi attendevo ben altro, evidentemente qui ero stato abituato bene.

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: new bike...

Messaggio da bricoman80 » sab feb 18, 2012 4:16 pm

mo dica la mia,grazie al forum di SVitalia ho capito come smontare e rimontare quasi completamente una SV,semo troppo i migliori!

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: new bike...

Messaggio da Sbenga » sab feb 18, 2012 7:59 pm

Non è una questione che il kit va bene o male: l'idraulica è fisica, quindi c'è si o no, non c'è forse.
Il tuo kit limita l'affondamento, ma lo fa nel modo sbagliato, limitando la scorrevolezza della forcella.
Ti sarebbe bastato rivedere la sola compressione idraulica con un kit pistone in compressione, un buon olio della viscosità dell'originale ma di ottima qualità con additivi antiattrito e avresti preso due piccioni con una fava: scorrevolezza e sostegno.
Inoltre con un livello d'olio superiore avresti dato progressività alla sospensione per evitare di finire in zona tampone.
Insomma, sulla n si tira fuori una bella forcella con pochi spicci.
mettere molle k9.3 e olio più viscoso era roba che si usava nei sistemi a flauto tipo sv.

Ripeto, sta tutto a fare uno studio delle problematiche, non prima di aver fatto uno studio sulle sospensioni. A quel punto si agisce.

Sul livello tecnico di la c'è tristezza: oggi ho montato cupolino e parafango post in 15min, li pare sia roba da meccanico esperto...
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: new bike...

Messaggio da SpeedMaster » dom feb 19, 2012 9:22 am

ok grazie per la spiegazione, per adesso me la terrò così ma la prossima volta che ci metto mano ti chiamo!!

giusto per capire meglio, ma il k della molla originale della forca della N era giusto per uno di 85-90kg?
l'ultima domanda che siamo OT; era solo un fatto di compressione idraulica e basta? perchè io ero al limite con i sag ed ero convinto che fossero le molle troppo morbide per il mio peso (onestamente non mi sono preso la briga di aprire le forche per spessorarle e precaricarle).

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: new bike...

Messaggio da Sbenga » dom feb 19, 2012 12:29 pm

SpeedMaster ha scritto:ok grazie per la spiegazione, per adesso me la terrò così ma la prossima volta che ci metto mano ti chiamo!!

giusto per capire meglio, ma il k della molla originale della forca della N era giusto per uno di 85-90kg?
l'ultima domanda che siamo OT; era solo un fatto di compressione idraulica e basta? perchè io ero al limite con i sag ed ero convinto che fossero le molle troppo morbide per il mio peso (onestamente non mi sono preso la briga di aprire le forche per spessorarle e precaricarle).
Beh, con 90kg un interventino sulle molle ci stava, non k9.3 ma almeno le 8.8 ci stavano.
Poi se hai fatto il sag hai di certo ragionato e valutato, e questo va bene...cosa rara dall'altra parte purtroppo.
Difatti la R monta una molla k9 e va benissimo anche in pista, considerando un impianto frenante nettamente più potente del nostro.
Per 8000e la R è una moto dannatamente perfetta, credo non cambierei nulla.

Quello che critico aspramente è mettere un olio più viscoso, proprio non ha senso su un sistema a lamelle perchè vai a sballare completamente la taratura sui veloci, che per la guida stradale devono essere più neutri possibili.
Per non parlare del maggiore attrito tra fodero e stelo.
Insomma, se il caso necessita ok sostituire la molla della N con una adeguata (non a casaccio, sempre verificando i sag etc), ma l'idraulica deve essere curata.
Immagine

absinth81
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 968
Iscritto il: mer ago 30, 2006 2:53 pm
Moto: Street Triple
Località: Firenze

Re: new bike...

Messaggio da absinth81 » dom feb 19, 2012 3:59 pm

Che bella discussione che ho scatenato...non pensavo :D
si come forum posso confermare che questo è il migliore in assoluto.
Ho avuto la fortuna di iniziare con un SV650 e approdare subito qui!!
Anche con il cbr mi sono sempre e cmq rivolto qui e penso che con la Street sarà la stessa cosa 8)
Vi posto una foto della motina fatta al volo, ora ho montato il manubrio Wrp (in foto si vede il vecchio) e dato una bella pulita alla catena con petrolio e conseguente reingrassamento con grasso bianco...
Prossima volta cambio olio e filtro e poi ci siamo...che scimmia!!!!!
http://i41.tinypic.com/2mpdisn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: new bike...

Messaggio da Sbenga » dom feb 19, 2012 4:07 pm

absinth81 ha scritto:Che bella discussione che ho scatenato...non pensavo :D
si come forum posso confermare che questo è il migliore in assoluto.
Ho avuto la fortuna di iniziare con un SV650 e approdare subito qui!!
Anche con il cbr mi sono sempre e cmq rivolto qui e penso che con la Street sarà la stessa cosa 8)
Vi posto una foto della motina fatta al volo, ora ho montato il manubrio Wrp (in foto si vede il vecchio) e dato una bella pulita alla catena con petrolio e conseguente reingrassamento con grasso bianco...
Prossima volta cambio olio e filtro e poi ci siamo...che scimmia!!!!!
http://i41.tinypic.com/2mpdisn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
In pratica identica alla mia... :pernacchio:
Immagine

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: new bike...

Messaggio da Cisgaso » lun feb 20, 2012 8:48 pm

:clap: Ottima scelta!
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

baxi
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5478
Iscritto il: lun mar 19, 2007 9:48 am
Località: Cesano M.
Contatta:

Re: new bike...

Messaggio da baxi » mar feb 21, 2012 9:38 am

absinth81 ha scritto:Che bella discussione che ho scatenato...non pensavo :D
si come forum posso confermare che questo è il migliore in assoluto.
Ho avuto la fortuna di iniziare con un SV650 e approdare subito qui!!
Anche con il cbr mi sono sempre e cmq rivolto qui e penso che con la Street sarà la stessa cosa 8)
Vi posto una foto della motina fatta al volo, ora ho montato il manubrio Wrp (in foto si vede il vecchio) e dato una bella pulita alla catena con petrolio e conseguente reingrassamento con grasso bianco...
Prossima volta cambio olio e filtro e poi ci siamo...che scimmia!!!!!
http://i41.tinypic.com/2mpdisn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Bella triplina!!!! :up:
Immagine

Rispondi