Messaggio
da Hyperion » lun feb 20, 2012 3:04 pm
Le jap hanno da sempre rivolto la maggior parte dell'attenzione e dello sviluppo nel motore, segmento nel quale hanno raggiunto livelli di eccellenza, sia in termini di potenza, che di affidabilità, da tanto tempo.
Nel mercato europeo si sono sempre scontrate con gli avversari potendo contare su queste 2 cose: più motore, e prezzo inferiore, e fino a qualche anno fa non c'è stata davvero storia (prendetevi le moto storiche, prendetevi una honda ed una bmw qualunque, e capirete cosa intendo al primo sguardo).
Quindi fin tanto che la vecchia hornet del 2000 si scontra con il vecchio monster, con 30 cv in più e minor prezzo, i limiti di ciclistica passano in secondo piano.
Credo che questo periodo di domino sia arrivato più o meno fino al 2007; prendete le ss, nel 2004 le 4 sorelle hanno tutte motori 1000, 160 cv alla ruota, telai in alluminio, pinze ad attacco radiale, più o meno 190-200 kg col pieno, e come avversari hanno i bicilindrici 1000 di aprilia e ducati, da 30 cv in meno.
Nel 2007 arriva la 1098, e con i 200 cc in più pareggia il discorso delle prestazioni, e rilancia con l'elettronica nella ciclistica.
Poi sono arrivate rsv4 e bmw s1000rr, e l'asticella si sposta ancora verso l'alto, sia in termini di prestazioni motoristiche che di elettronica.
E nel 2011 le jap hanno sempre le stesse caratteristiche del 2004: qualche spicciolo di potenza in più, poca/nulla l'elettronica, chi come la yamaha è andata verso un motore dal sound da bicilindrico (ma la moto non se l'è cagata nessuno), chi come la kawa con il motore con le stesse geometrie di base di quello del 2004 (76 mm di alesaggio... 82 quelli della bmw...).
7 anni di pochissima evoluzione, e si sono ritrovati a non essere nemmeno più regine dal punto di vista del motore, surclassate da bmw.
E lo stesso si può dire in ogni settore, dove ormai le jap sono a rincorrere ovunque: nelle naked c'è la street triple, che si magna viva il bisonte della z750 (r o meno conta poco), non hanno niente a contrastare il dominio del gs...
Non può essere tutto dovuto allo yen che è aumentato, o a fukushima: secondo me stanno puntando sui mercati emergenti, tanto è vero che l'ultima hornet è un progetto di honda italia, progettata e realizzata da noi...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!